• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Protocollo Lombardia e NAS per ridurre liste d’attesa/ Come funziona: controlli su agende e prescrizioni

  • Sanità, salute e benessere
  • Milano
  • Cronaca
  • Politica

Protocollo Lombardia e NAS per ridurre liste d’attesa/ Come funziona: controlli su agende e prescrizioni

Silvana Palazzo
Pubblicato 12 Maggio 2025
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia (Foto: Ansa)

Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia (Foto: Ansa)

Protocollo Regione Lombardia e Carabinieri NAS per ridurre le liste d'attesa, come funziona: controlli e verifiche su agende di prenotazione e prescrizioni

UN PROTOCOLLO CONTRO LE LUNGHE LISTE D’ATTESA

Regione Lombardia e i carabinieri del NAS stringono un’alleanza per provare a risolvere il problema delle liste d’attesa. Quella che è stata messa in piedi è una collaborazione operativa, con validità triennale, che coinvolge anche le agenzie di tutela della salute (Ats), per procedere con controlli mirati sul territorio, monitorando e verificando il rispetto dei tempi di attesa per visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri, in base alle priorità fissate dal medico che ha effettuato la prescrizione.


Fontana: “dimissioni Bertolaso fake news, Giunta Lombardia resta così”/ “Solo discussione in Giunta con FdI”


Il protocollo, però, prevede anche la formazione del personale, quindi dei corsi di formazione e aggiornamento per aumentare le competenze nella gestione e nel controllo delle tempistiche. In parallelo, si migliorano trasparenza e qualità dei servizi, nel rispetto delle linee guida ministeriali e del piano nazionale di governo delle liste di attesa.


Fontana: "Abuso d'ufficio usato per spu*tanare"/ "Lombardia alla Lega, classe dirigente migliore di FdI"


CRESCE OFFERTA, ANCOR DI PIÙ LE PRESCRIZIONI

Non si tratta dell’unico intervento della Regione Lombardia, infatti poco meno di un mese fa sono stati stanziati 47,4 milioni di euro per l’aggiornamento e la gestione delle liste d’attesa, anche per recuperare le prestazioni non urgenti. Con il precedente intervento, il governatore Fontana ha previsto l’estensione degli orari delle sale operatorie, utilizzando le risorse messe a disposizione dal ministero della Salute.

La priorità del governatore lombardo Attilio Fontana è capire perché le liste d’attesa non calano, anche se l’offerta è stata aumentata, così come l’erogazione delle prestazioni. Infatti, tra il 2023 e 2024 l’erogazione di esami e visite è aumentata del 2,5%, ma le prescrizioni sono cresciute del 9%.


Lega ‘rivendica’ il Veneto dopo stop Zaia/ Candidato Cdx Lombardia a Fdi? Fontana: “non è oggetto di scambio”


“AFFRONTARE ANCHE PROBLEMATICHE STRUTTURALI”

Il presidente dell’ordine di Milano, Roberto Carlo Rossi, teme una “militarizzazione” del sistema sanitario lombardo e che il protocollo implichi un’ammissione di incapacità da parte della Regione nel gestire tali problematiche, ma soprattutto teme che l’accordo possa spostare la colpa delle inefficienze sanitarie sui medici. Ma come evidenziato da Il Giorno, le critiche sono state prontamente smentite da Fontana, secondo cui il protocollo serve a migliorare il servizio sanitario della Regione Lombardia, riducendo le liste d’attesa, non a colpevolizzare i medici.

Tags: Attilio Fontana

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net