• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Quanta energia consuma il condizionatore?/ Livelli preoccupanti: ecco le stime future

  • Economia e Finanza
  • Economia USA
  • Economia Francia
  • Economia Internazionale
  • Economia Germania
  • Economia UE

Quanta energia consuma il condizionatore?/ Livelli preoccupanti: ecco le stime future

Il consumo di energia dettato dall'uso del condizionatore prevede una stima futuristica impressionante, con preoccupazioni economiche e ambientali.

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Luglio 2025
Condomini con aria condizionata

Fonte: Pixabay.com

Il consumo dell’energia di un condizionatore dipende da diversi fattori, soprattutto dal modello in uso (per via della sua classificazione energetica). Tuttavia, con questo caldo eccessivo sono milioni in tutto il mondo le famiglie che utilizzano il climatizzatore per trovare un po’ di refrigerio nelle proprie case ma anche negli uffici.


Come fare una visura catastale di un immobile gratis: le novità


Un consumo di massa comporta sicuramente ad una maggior energia, aumentando significativamente il costo in bolletta. Ancora oggi ci sono Paesi in via di sviluppo dove l’impianto di climatizzazione è meno utilizzato, come ad esempio sia in India che in Indonesia.

Il consumo di energia per il condizionatore sarà spropositato

Con il trascorrere degli anni il consumo di energia per alimentare il condizionatore in ogni Paese sarà sempre più alto. Lo scenario più spaventoso potrebbe verificarsi tra cinque anni, nel 2030 infatti, si stima che sarà richiesta una corrente elettrica ben 4 volte superiore rispetto al totale annui consumato in tutta Italia.


Commissioni buoni pasto 2025/ Dal 1° settembre c'è un limite: i vantaggi


A conti fatti il consumo d’energia elettrica stimato supererà perfino quello utilizzato dall’intelligenza artificiale. Ma c’è un altro dato di cui tener conto, ovvero il conseguenziale aumento del riscaldamento globale a causa dell’enormità di impianti in funzione.

I climatizzatori d’aria fredda infatti, possono generare delle isole di calore soprattutto nelle grandi città, facendo aumentare la temperatura esterna di poco più di 2 gradi, alimentando il problema del caldo eccessivo.

In un futuro non troppo lontano dunque, andrebbero affrontati tali problemi e soprattutto sarà indispensabile intervenire tempestivamente con ogni forma di prevenzione volta a contenere le conseguenze ambientali.


Omologazione autovelox 2025/ Regole più severe: ecco le nuove norme e cosa cambia


Impianti di condizionamento attivi in tutto il mondo

Abbiamo accennato agli inizi che i Paesi in via di sviluppo stanno aumentando gradualmente la diffusione degli impianti di condizionamento. Tuttavia, secondo la scuola di Harvard, l’Iea e l’ISTAT, nel 2050 i condizionatori saranno “equi” in tutto il mondo.

Si pensa perfino che il loro utilizzo possa toccare quasi il 100% ovunque, dalla Germania all’Italia, dagli Stati Uniti d’America all’India e dall’Indonesia alla Francia.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net