• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » “Quarta dose, efficacia scompare in 2 mesi”/ Studio Israele: “Protezione breve”

  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

“Quarta dose, efficacia scompare in 2 mesi”/ Studio Israele: “Protezione breve”

Alessandro Nidi
Pubblicato 6 Aprile 2022
vaccini Covid

Vaccini anti-Covid, Regione Lazio (LaPresse, 2022)

Uno studio condotto in Israele sostiene che l'efficacia della quarta dose di vaccino anti-Covid scemi dopo 4 settimane e sia sostanzialmente nulla dopo 8

La quarta dose del vaccino Pfizer-BioNTech fornisce un’ulteriore protezione – ma a breve termine – contro le infezioni da Omicron e contro le malattie gravi tra gli adulti più anziani: è quanto emerge da un nuovo studio condotto in Israele e ripreso sulle colonne del “New York Times”. In particolare, gli scienziati hanno evidenziato che l’efficacia del richiamo contro le infezioni diminuisce dopo appena quattro settimane e quasi scompare dopo otto settimane (2 mesi). Si è altresì osservato che la protezione contro le malattie gravi non è diminuita nelle 6 settimane dopo la dose extra, ma il periodo di follow-up era troppo breve per determinare se due dosi booster possano fornire una migliore protezione a lungo termine contro le malattie gravi rispetto a un singolo richiamo.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


Lo studio si è concentrato su adulti di età pari o superiore a 60 anni e non ha fornito dati sull’efficacia di una seconda dose booster in fasce d’età più giovani. I risultati, pubblicati martedì sul “New England Journal of Medicine”, suggeriscono che i richiami aggiuntivi (booster) forniscono una protezione fugace contro le infezioni da Omicron nei destinatari più anziani ed evidenziano che l’efficacia del vaccino contro l’infezione svanisce più velocemente che contro la malattia grave. “Per l’infezione confermata, una quarta dose sembra fornire solo una protezione a breve termine e un modesto beneficio assoluto”, hanno scritto i ricercatori.


UK: Chris Whitty dietro all'epidemia Covid nelle case di cura?/ "Lo provano le mail del Direttore sanitario"


“QUARTA DOSE VACCINO? EFFICACIA LIMITATA NEL TEMPO”: LO STUDIO DI ISRAELE

I risultati dello studio israeliano sulla durata dell’efficacia della quarta dose di vaccino sono giunti nel mezzo di un dibattito relativo alla necessità di ulteriori richiami vaccinali per gli americani. La Food and Drug Administration sta convocando un gruppo di consulenti esterni per discuterne, in quanto la celere diffusione della variante Omicron – altamente trasmissibile – ha aumentato la necessità di snellire il dibattito. Appena un mese fa la FDA ha autorizzato la quarta dose dei vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna per gli adulti dai 50 anni in su e per le persone immunocompromesse dai 12 anni in su. L’agenzia ha poi autorizzato un richiamo mRNA per gli adulti che hanno già ricevuto due dosi del vaccino Johnson & Johnson.


Pfizergate: voto di sfiducia contro Von der Leyen/ La mozione: “Violato principio di buona amministrazione”


Il “New York Times”, rileva che la variante Omicron ha smussato l’efficacia dei vaccini Covid, ma i dati sui benefici della quarta dose rimangono limitati. Uno studio precedente di Israele, che non è ancora stato pubblicato in una rivista scientifica, ha sottolineato che gli anziani che hanno ricevuto un secondo richiamo avevano il 78% in meno di probabilità di morire di Covid-19 rispetto a quelli che avevano ricevuto solo un booster. Tutavia, gli scienziati hanno criticato la metodologia della ricerca, notando che la maggior parte degli adulti che sono stati vaccinati con tre dosi è già probabilmente protetta dalle malattie gravi e dalla morte.

Tags: variante omicronCoronavirusVaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net