• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » “Reato pregare per cambiamento orientamento sessuale”/ Dl vieta “terapia riparativa”

  • Esteri

“Reato pregare per cambiamento orientamento sessuale”/ Dl vieta “terapia riparativa”

Paolo Vites
Pubblicato 11 Dicembre 2020
trans_lgbt_gay_gender_diritti_civili_lapresse_2017

(LaPresse)

Lo stato di Vittoria in Australia sta presentando un disegno di legge che incrimina chi prega per il cambiamento degli omosessuali

 “A chi prego, come prego, perché prego, e soprattutto con chi prego, non è una questione che riguardi il governo ” , ha detto Mons. Comensoli, arcivescovo di Melbourne in Australia. Le sue parole fanno riferimento a un disegno di legge  in preparazione nello stato di Victoria che vorrebbe vietare la cosiddetta terapia di conversione tramite la preghiera per omosessuali e transessuali. Monsignor Commensali, precisando che non è d’accordo con qualunque tipo di trattamento coercitivo nei confronti di persone di diverso orientamento sessuale, ha però precisato che il disegno di legge in questione è un chiaro tentativo di limitare la libertà religiosa di tutti, ma soprattutto dei cristiani. Lo sostengono anche molti avvocati e personalità della società civile. La maggior parte delle chiese cristiane rifiuta le pratiche coercitive (cioè obbligatorie) o quelle che danneggiano le persone LGBT, ha spiegato l’arcivescovo. “Siamo pronti a collaborare con il governo per trovare modi per garantire che le persone siano protette”. 


Stupri e abusi su 1400 bambine, giravolta Starmer sulle bande pachistane/ Ora avvia indagine su grooming gang


IL REATO CRIMINALE DI PREGARE

Tuttavia, ha aggiunto, il disegno di legge va ben oltre. John Steenhoff, direttore della Human Rights Law Alliance, è stato ancora più diretto, definendo il disegno di legge del governo vittoriano un “attacco diretto alle credenze religiose e al cristianesimo in particolare”. Ha detto che il disegno di legge prende di mira coloro che condividono le credenze tradizionali sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. “È troppo ampio e prescriverà un’ideologia estrema, soprattutto per quanto riguarda l’ideologia di genere”, ha detto Steenhoff. Michael Quinlan, preside della facoltà di giurisprudenza dell’Università cattolica di Notre Dame a Sydney, lo ha definito “un approccio molto draconiano e autoritario che nessun governo dovrebbe adottare “. Ha detto che il disegno di legge del governo vittoriano non è solo “un affronto alla libertà religiosa, ma anche un affronto alla libertà di scelta”. Pregare non dovrebbe mai essere visto come un crimine. Da tempo in Australia, dopo diversi scandali di pedofilia legati ad esponenti della Chiesa cattolica, si cerca di introdurre per i sacerdoti l’obbligo di riferire i contenuti delle confessioni qualora il penitente confessi di aver praticato atti pedofili, cosa che la Chiesa rifiuta, in quanto la confessione è una pratica privata che non va mai rivelata nei suoi contenuti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net