• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Reddito di cittadinanza » Reddito di cittadinanza: caos a Napoli per i percettori scartati/ Tensioni, proteste e assalti all’INPS

  • Reddito di cittadinanza
  • Lavoro
  • Cronaca

Reddito di cittadinanza: caos a Napoli per i percettori scartati/ Tensioni, proteste e assalti all’INPS

Lorenzo Drigo
Pubblicato 29 Luglio 2023
Reddito di cittadinanza

Lapresse

Stop al Reddito di cittadinanza per gli occupabili. A Napoli sono stati presi d'assalto alcuni uffici pubblici e le sedi dell'INPS, con gli ex percettori che chiedevano chiarimenti

L’INPS ha recentemente comunicato ai percettori del Reddito di cittadinanza che risultano essere “occupabili169 mila messaggi in tutta Italia, con picchi in Sicilia (37.645 messaggi), Campania (36.770) e Lazio (16.228), a tutti coloro che non risultano avere minori a carico, né disabili o over 60.

Stando a quanto racconta il Messaggero, degli oltre 36 mila ex percettori del Reddito di cittadinanza della Campania, 21.500 risiedono a Napoli e dintorni, dove si sono registrate alcune proteste. Già dall’annuncio sul ridimensionamento del provvedimento (che per gli occupabili d’ora in poi consisterà in 350 euro mensili utili per la formazione in attesa di trovare un lavoro) si era parlato delle preoccupazioni in merito alla possibile “bomba sociale” che si sarebbe create in determinati contesti. Tuttavia, a generare panico non sarebbe stata tanto l’interruzione del sussidio, quanto piuttosto le modalità con cui è stata comunicata, ovvero tramite sms che recitava solo “domanda di Reddito di cittadinanza sospesa come previsto dall’articolo 48 del decreto legge 20/23 in attesa eventuale presa in carico dei Servizi sociali“.


“Reddito minimo è insufficiente”/ Caritas Europa: “sussidi non coprono bisogni. Ampliare assegni inclusione”


I disordini a Napoli per l’interruzione del Reddito di cittadinanza

Insomma, che l’interruzione del Reddito di cittadinanza sarebbe arrivata era piuttosto noto, ma la maggior parte dei percettori rimbalzati non ha compreso, in particolare, cosa significhi la presa in carico dei Servizi sociali. Secondo Luca Trapanese, assessore al Welfare di Napoli, “è un messaggio fuorviante perché in tutte le municipalità centinaia di persone stanno chiedendo di essere prese in carico. È inutile recarsi ai servizi sociali”, spiega, “la presa in carico dei cittadini avviene attraverso una piattaforma, la Gepi, gestita in primis dai centri per l’impiego”.


ASSEGNO DI INCLUSIONE/ I nuovi passi per far dimenticare il Reddito di Cittadinanza


Un chiarimento necessario, perché nella giornata di ieri a Napoli, dopo l’invio degli sms sull’interruzione del Reddito di cittadinanza, ha mandato letteralmente in tilt gli uffici pubblici comunali, presi d’assalto da migliaia di cittadini in cerca di chiarimenti. In alcuni uffici è stato necessario l’intervento delle Forze dell’ordine, mentre in alcuni municipi si è reso necessario chiudere per evitare che si formassero calche. Alcuni dipendenti dell’INPS sono stati anche aggrediti e minacciati dagli ex percettori del Reddito di cittadinanza, ma per ora non sembra ci siano stati feriti, né che siano state sporte denunce.


ADI & SFL/ I numeri che ricordano la doppia sfida contro la povertà


Tags: Napoli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Reddito di cittadinanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Reddito di cittadinanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net