• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Natale » Regina Caeli » REGINA COELI PAPA LEONE XIV, 11 MAGGIO 2025/ “Giovani non abbiate paura! Maria ci doni miracolo della pace”

  • Regina Caeli
  • Papa
  • Vaticano
  • Chiesa

REGINA COELI PAPA LEONE XIV, 11 MAGGIO 2025/ “Giovani non abbiate paura! Maria ci doni miracolo della pace”

Niccolò Magnani
Pubblicato 11 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 12:23
Papa Leone XIV, Regina Coeli

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV in San Pietro (video YouTube, Vatican News 2025)

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV in Vaticano: video 11 maggio 2025. Dal “mai più la guerra” al “non abbiate paura”: i primi appelli del Pontefice

PAPA LEONE XIV AL REGINA COELI: DALLE VOCAZIONI ALLA GUERRA FINO ALLA FESTA DELLA MAMMA

Con un sonoro “Buona domenica” inizia e finisce l’affaccio di Papa Leone XIV dalla Loggia delle Benedizioni, appena tre giorni dopo l’annuncio dell’Habemus Papam e il suo primo discorso da Santo Padre: prima della recita del Regina Coeli (che ha visto anche cantare direttamente Papa Prevost all’unisono con la Piazza San Pietro gremita da 150mila fedeli), Leone XIV ha ricordato con gioia come grande dono di Dio che la sua prima domenica da Pontefice «sia la festa del Buon Pastore, la IV del Tempo di Pasqua, dove si proclama il Vangelo di Giovanni in cui Gesù si rivela come il vero pastore che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita».


Papa Leone XIV piace al 60% degli italiani/ Sondaggio: "Bergoglio crollato vertiginosamente nell'ultimo anno"


Da 62 anni si celebra oggi la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, oltre tutto oggi è il Giubileo delle bande e degli spettacoli popolari: insomma, una grande domenica di festa per questo primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, che ringrazia i pellegrini che allietano la festa di Cristo buon pastore, «è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito». Papa Leone XIV sottolinea tutta la gioia di pregare per le vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa, «la Chiesa ne ha tanto bisogno ed è importanti che i giovani trovino nelle nostre comunità accoglienza, ascolto e incoraggiamento nel cammino vocazionale».


Papa Leone XIV contro l’eutanasia: “difendere civiltà della vita, non minarla”/ Monito a Governi e Parlamenti


Il punto sottolineato da Papa Prevost è trovare modelli credibili di testimonianza e vocazione, «chiediamo a Dio di essere gli uni per gli altri ciascuno pastore secondo il proprio cuore, capaci di aiutarci nell’amore e nella verità». Ai giovani sottolinea, come ebbe a dire San Giovanni Paolo II, «non abbiate paura! Accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore per il cammino delle vocazioni».

Dopo la recita del Regina Coeli, Papa Leone XIV ricorda l’immane tragedia della Seconda Guerra Mondiale terminata 80 anni fa, dopo 60 milioni di vittime: «in questo scenario da Terza Guerra Mondiale a pezzi, come diceva Papa Francesco, mi rivolgo ai grandi del mondo “mai più la guerra!”». Il Santo Padre Prevost porta nel suo cuore le sofferenze del popolo ucraino, «raggiungete una pace autentica giusta e duratura, siano liberati prigionieri e bambini».


PELLEGRINAGGIO MACERATA-LORETO/ Perché camminare 8 ore nella notte?


Dopo l’Ucraina il pensiero volge alla Striscia di Gaza, con la richiesta di cessate il fuoco in Medio Oriente, «prestare soccorsi umanitari alla popolazione civile con liberazione di tutti gli ostaggi». Papa Leone XIV accoglie con grande soddisfazione la tregua annunciata tra India e Pakistan, auspicando a negoziati di pace per un accordo durevole: l’affidamento è alla Regina della Pace perché sia la Madonna per farci ottenere il «miracolo della pace» in tutte le grandi guerre in corso.

In chiusura Papa Prevost saluta romani e pellegrini in questo suo primo Regina Coeli (che dopo la Pentecoste diventerà il più abituale Angelus), salutando tutte le mamme per la festa di oggi, «prego per voi e per tutte le mamme già in cielo, buona festa!».

IL PRIMO REGINA COELI DI PAPA LEONE XIV: IL MONDO ALLA “FINESTRA” CON PREVOST

Farà una certa impressione vedere oggi affacciarsi da quella finestra su Piazza San Pietro il nuovo Papa Leone XIV per la diretta del suo primo Regina Coeli, e non più la figura che per 12 anni siamo stati abituati ad ascoltare e vedere: il Pontefice appena eletto Robert Francis Prevost ha subito ringraziato Papa Francesco per la sua testimonianza di pace e di preghiera a quel Dio “che tutti ama”.

Ma si è anche subito “differenziato” unendo tra citazioni e invocazioni i papati precedenti, da San Giovanni Paolo II a Benedetto XVI (con il comune “maestro” Sant’Agostino) fino ovviamente a Leone XIII. In questo primo Regina Coeli Papa Leone XIV proverà a portare nuovamente e idealmente l’unità della Chiesa in comunione con Gesù e i Santi, con il mondo che in collegamento tv e video streaming mondiale rimarrà alla “finestra” per osservare le prime parole e la prima preghiera alla Madonna in questa quarta Domenica di Pasqua del Signore.

Al posto dell’Angelus come prevede per l’appunto la Chiesa nel periodo che intercorre la Resurrezione e la Pentecoste del Signore, la diretta del Regina Coeli con il nuovo Papa eletto rappresenta il terzo momento pubblico del card. Prevost dopo la Benedizione Urbi et Orbi (con primo discorso dell’elezione) di giovedì scorso e dopo la Santa Messa in Cappella Sistina del giorno successivo. Per la Santa Messa di inizio Pontificato tra una settimana ci sarà poi il nuovo appuntamento di Leone XIV con la cristianità, questa volta con anche tutti i vari leader mondiali nuovamente convocati a Roma,

LA PREGHIERA ALLA MADONNA E IL PRIMO MESSAGGIO DI PACE “DISARMATA E DISARMANTE”

Come ha spiegato benissimo il Santo Padre Prevost nel suo primo discorso, la centralità della pace non può essere separata alla persona divina e umana di Gesù, perché «la pace sia con voi» è proprio quel concetto di pace “impersonata” e testimoniata dal Cristo. Prima e dopo la recita del Regina Coeli oggi 11 maggio 2025 su Rai 1, infatti, Papa Leone XIV terrà il suo commento al Vangelo del giorno e il primo messaggio di pace rivolto al mondo sempre più in guerra e funestato da violenze continue.

Ma il punto di partenza è quanto detto da Prevost dopo la sua elezione: «la pace sia con voi, questa è la pace del Cristo Risorto»: è una pace che non può che essere «disarmata e disarmante», considerata “debole” ma che in realtà tende a disarmare il male, il peccato e le violenze, «è umile e perseverante, in quanto proviene da Dio che ci ama tutti in modo incondizionato». Nell’omelia della prima messa in Cappella Sistina lo stesso Papa Leone XIV ha chiesto la protezione della Vergine per intercedere sul “tesoro” e la “croce” che è stato affidato al Pontefice con la scelta dei suoi fratelli cardinali.

Davanti ad un mondo che a volte deride chi crede, alle volte lo uccide, alle volte solo lo “mal sopporta”, la missione della Chiesa – secondo Leone XIV – è proprio di andare in quei luoghi per testimoniare la bellezza gioiosa del Dio vivente: «devo “farmi piccolo” per far risplendere Cristo Gesù, Dio mi dia questa grazia con l’aiuto della tenera intercessione della Madonna».

COME SEGUIRE IN DIRETTA IL PRIMO REGINA COELI DI PAPA PREVOST: DALLA TV AL VIDEO STREAMING LIVE

L’attesa è dunque tutta per le ore 12 quando dalla finestra-balcone su Piazza San Pietro si affaccerà il Santo Padre Leone XIV per la seconda benedizione, dopo il primo Urbi et Orbi immediatamente seguente l’Habemus Papam: appuntamento a mezzogiorno con la diretta tv su Rai 1 e Tv2000, così come su tutte le reti di informazioni che seguiranno passo dopo passo i primi eventi del Pontificato di Prevost.

Per seguire però il Regina Coeli in Vaticano è possibile anche il collegamento in diretta video streaming su RaiPlay e sul canale YouTube di Vatican News: ricordiamo che nella giornata di domani, lunedì 12 maggio 2025, sempre Papa Leone XIV incontrerà in Aula Paolo VI nella Santa Sede i vari operatori dei media accreditati presso la Sala Stampa del Vaticano e che hanno coperto in queste settimane i tanti eventi tra la nascita al cielo di Papa Francesco e l’elezione del nuovo Pontefice.

DIRETTA REGINA COELI PAPA LEONE XIV IN STREAMING VIDEO

Tags: Papa Leone XiV

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Regina Caeli

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Regina Caeli

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net