• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Papa » Santa Messa Papa Leone XIV, diretta video S. Giovanni in Laterano/ “Vi amo come Vescovo: al vostro servizio”

  • Papa
  • Regina Caeli
  • Vaticano
  • Chiesa
  • Roma

Santa Messa Papa Leone XIV, diretta video S. Giovanni in Laterano/ “Vi amo come Vescovo: al vostro servizio”

Niccolò Magnani
Pubblicato 25 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 17:51
Papa Leone XIV sulla Cattedra del Vescovo di Roma

Papa Leone XIV prende possesso della Cattedra del Vescovo di Roma in San Giovanni in Laterano (ANSA 2025, Massimo Percossi)

Termina oggi 25 maggio 2025 l'intronizzazione di Papa Leone XIV: Regina Coeli, Santa Messa in Laterano e cerimonia in Santa Maria Maggiore. La diretta video

L’OMELIA DEL PAPA DOPO AVER PRESO POSSESSO DELLA CATTEDRA IN LATERANO

È un discorso rivolto all’intero clero di Roma, la Chiesa romana è erede di una storia radicata nelle testimonianze di Pietro, Paolo e dei tanti martiri: «è madre di tutte le Chiese», questo l’invito di Papa Leone XIV nel prendere possesso della Cattedra del Vescovo di Roma in questa Santa Messa in San Giovanni in Laterano. Papa Prevost è un pastore, il primo severe servitore della grande diocesi romana come lui stesso ammette all’inizio della sua omelia: «Paolo e Barnaba si sono legati in unità alla Chiesa di Pietro e gli altri apostoli nel non imporre pesi eccessivi ai neofiti».


Papa Leone XIV: "Ricevuta una telefonata da Netanyahu"/ "Rinnovati appelli alla pace e a tutelare i civili"


La centralità è quella dell’unità, della comunione con Cristo per unire tutte le anime della Santa sposa di Dio in terra: è l’ascolto della voce di Dio a precedere la comunione, si può avere solo con continuo impegno di conversione, «solo in ginocchio possiamo sentire in noi la voce dello Spirito che grida “Padre”», e solo successivamente è possibile comprendere gli altri come fratelli. Il dono del Signore al mondo è il renderci capaci di annunciare il Vangelo quanto più «ce ne facciamo conquistare e trasformare, facendoci purificarci nell’intimo, rendendo generose e oneste le nostre azioni».


Pizzaballa in missione a Gaza dopo l’attacco alla chiesa/ Telefonata di Papa Leone XIV: ”ora basta stragi!”


Serve pregare, serve rimanere in ascolto e serve ritornare alla vera bellezza di Dio: è un cammino difficile quello in corso per la Diocesi di Roma, spiega Papa Leone XIV, davanti a scenari nuovi e impegnativi, con lo stesso spirito di sacrificio e letizia che si può osservare in questi mesi di Giubileo 2025. «È un focolare di fede la Chiesa di Roma in questi giorni di Anno Giubilare», rileva il Vescovo di Roma promettendo la possibilità di dialogo e collaborazione in comunione per il bene della Chiesa.

“Sarò cristiano per voi e vescovo per voi”, come diceva Sant’Agostino e come ripete il Santo Padre Prevost nella presa di possesso della Cattedra del Vescovo di Roma. «Vi assicuro che vi amo e che voglio solo entrare a vostro servizio mettendo a disposizione le mie povere forze», ripete Papa Leone XIV citando il discorso di insediamento in Laterano di Papa Giovanni Paolo I nei suoi brevissimi 33 giorni di Pontificato.


Papa Leone XIV: “dolore per attacco a chiesa di Gaza, fermate la guerra!”/ Pizzaballa: “non li lasciamo soli”


LA DIMORA DEL PADRE IN TUTTI I FRATELLI: COSA HA DETTO NEL NUOVO REGINA COELI

Con il primo Regina Coeli dal balcone più famoso del mondo, Papa Leone XIV dà il via alla lunga giornata di celebrazioni in Roma per concludere la sua intronizzazione come nuovo Vicario di Cristo in terra: al di là dell’affetto per la vicinanza della Chiesa al suo inizio di Ministero, Papa Prevost sottolinea nella catechesi del Vangelo di oggi la centralità del dono di Cristo all’umanità con lo Spirito Santo.

È proprio grazie a quella figliolanza che è possibile sostenere per la fede cattolica l’assoluta uguaglianza di uomini e donne, ricchi e poveri, vicini e lontani: «Cristo dona a loro (e a noi) lo Spirito Santo, liberandoci da ogni angoscia e preoccupazione». È il Figlio di Dio a farsi costante dimora per tutti, ricordando che ogni fratello e sorella è segno e veicolo di questo amore che può dimorare per sempre in noi.

Dopo la recita – cantata, come ormai sua abitudine – del Regina Coeli, Papa Leone XIV ha ricordato nuovamente gli appelli di pace contro ogni tipo di guerra facendo poi anche riferimento alla prova di unità che i fedeli della Cina devono improntare dopo gli accordi e le relazioni degli ultimi anni.

Papa Prevost ha poi celebrato la figura del beato don Stanislao Kostka Streich, prete polacco ucciso martire dalla polizia comunista durante la guerra in Polonia, oltre a rinnovare e invocare il pieno «coraggio per chi ricerca pace e dialogo». Nel pomeriggio è attesa la processione verso San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore per le ultime due fasi dell’insediamento da Pontefice e Vescovo di Roma. Qui il testo integrale del Regina Coeli con Papa Leone XIV.

SI CHIUDE L’INTRONIZZAZIONE DI PAPA LEONE XIV: DAL REGINA COELI ALLE BASILICHE PAPALI, COSA SUCCEDE OGGI

Con l’omaggio alla Capitale della cristianità e l’effettivo insediamento sulla Cattedra del vescovo di Roma si conclude oggi l’intronizzazione di Papa Leone XIV in una settimana densissima che lo ha visto cominciare con la prima Santa Messa di insediamento, seguito dalla “presa di possesso” della Basilica papale di San Paolo fuori le mura. Dopo il Regina Coeli di mezzogiorno, il Santo Padre Prevost è atteso agli ultimi due importanti insediamenti, prima la Santa Messa in Basilica di San Giovanni in Laterano e poi con la celebrazione in Santa Maria Maggiore.

Il tutto mentre fremono le trattative negoziali per portare Russia e Ucraina a trattare la pace all’interno del Vaticano, e con il Magistero di Papa Leone XIV entrato subito nel vivo con udienze e discorsi che stanno facendo conoscere al mondo la personalità del Vicario di Cristo che “unisce” le Americhe e prova a testimoniare la pace cristiana comunicando l’unico vero messaggio chiave del Signore, «Dio ci ama».

È infatti l’insieme della ragione e dell’amore – come già insegnava Papa Benedetto XVI – che fonda la Verità cristiana di un Dio che si fa uomo, muore e risorge per salvare l’intera umanità: Leone XIV lo ha detto fin dal suo primo discorso dopo l’elezione e lo ribadisce oggi nella lunga giornata romana che lo vedrà porre fine alle cerimonie di insediamento sulla Cattedra di Pietro

All’interno di una intensa giornata di preghiera e liturgie, dopo la preghiera del Regina Coeli, nel pomeriggio Papa Prevost si recherà in processione verso la Basilica di San Giovanni in Laterano fermandosi però attorno alle ore 16 presso il Campidoglio per l’omaggio del sindaco Gualtieri e simbolicamente dell’intera giornata di Roma: secondo quanto riporta Askanews, il Santo Padre dovrebbe a quel punto ringraziare l’amministrazione capitolina per i lavori e le iniziative sul Giubileo 2025 oltre al dispendio di energie nei giorni convulsi tra la morte di Papa Francesco e il Conclave.

COME SEGUIRE IN DIRETTA VIDEO STREAMING LA GIORNATA DI PAPA PREVOST: PERCHÈ L’INSEDIAMENTO DEL VESCOVO DI ROMA È IN LATERANO

A seguire integralmente la visita di Papa Leone XIV per le vie del centro di Roma sarà come sempre possibile collegarsi con la diretta video streaming di Vatican News su YouTube (e per noi a fondo pagina, ndr), con collegamenti anche in tv su Rai 1 e Tv2000: si parte con la recita del Regina Coeli e il nuovo appello di pace che Papa Leone XIV rivolgerà – per la prima volta da quando è stato eletto – dal tradizionale balcone su Piazza San Pietro.

Appuntamento alle ore 12 con la cristianità tutta collegata e con i pellegrini romani che riempiranno la Piazza del Colonnato: sarà però solo il primo di ben 4 appuntamenti previsti oggi 25 maggio 2025, la VI domenica di Pasqua.

Alle ore 16.15 circa è previsto l’omaggio del sindaco Gualtieri e della città di Roma al passaggio di Papa Leone XIV nella lunga processione che dalla Basilica di San Pietro lo porterà alla Basilica di San Giovanni in Laterano, dove alle ore 17 è atteso l’inizio della Santa Messa di insediamento sulla Cattedra Romana del nuovo vescovo di Roma (qui il libretto della celebrazione). Forse non tutti sanno che la vera cattedrale di Roma non è in Vaticano, ma appunto nella Basilica dedicata al Santo Evangelista: il motivo è molto semplice, qui in Laterano è presente la cattedra del Papa, ovvero del vescovo della Capitale.

È da questa cattedra che idealmente il Santo Padre pronuncia la Parola di Dio di cui è servo e testimonine: il rituale dell’intronizzazione prevede la conclusione nella presa di possesso di tale cattedra, al termine della Santa Messa celebrata da Papa Leone XIV all’interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, attorniato dal clero romano riunito per acclamare il proprio vescovo.

Non si tratta però dell’ultimo appuntamento della giornata dato che attorno alle 19 inizierà la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore per l’ultima “presa di possesso” delle basiliche papali di Roma (qui il libretto della celebrazione, ndr). Leone pregherà e venererà l’Icona della Beata Vergine Maria Salus Popoli Romani e, inoltre, renderà omaggio alla tomba di Papa Francesco già divenuta sede di pellegrinaggi da fedeli in arrivo da ogni parte del mondo.

Tags: Papa Leone XiV

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Papa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Papa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net