• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Milano » Rémi Brague a Milano: conferenza sulla cancel culture/ “Vuole cancellarci”

  • Milano
  • Cultura

Rémi Brague a Milano: conferenza sulla cancel culture/ “Vuole cancellarci”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 20 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 19:42
Remi Brague (screen da Youtube)

Remi Brague (screen da Youtube)

Rémi Brague sarà domani sera a Milano, al Teatro Rosetum, dove terrà una conferenza sulla cancel culture dal titolo: 'Cancel culture' o cancellazione della cultura?

Rémi Brague, membro dell’Accademia delle scienze morali e politiche dell’Istituto di Francia e premio Ratzinger 2012, terrà una conferenza domani sera, 21 settembre, a Milano, alle ore 21, presso il Teatro Rosetum. Il tema della serata, introdotta da Elisa Grimi, direttore esecutivo della Società europea di filosofia morale (Esmp), sarà “Cancel culture o cancellazione della cultura?”. “Stiamo assistendo da alcuni mesi – spiega lo stesso Rémi Brague sull’argomento, come riferisce il portale Tempi – all’aumento di un fenomeno che pervade tutti i paesi occidentali. Statue sono state abbattute, strade o edifici perdono il loro vecchio nome e ne ricevono uno nuovo”.


Urbanistica Milano choc: perquisizioni in Comune/ Scandalo edilizia, chiesto arresto dell’assessore Tancredi


“Il movimento – ha proseguito Brague – mirava innanzitutto a cancellare la memoria di persone la cui immagine era positiva nei loro paesi, ma che si sono rivelate aver avuto un ruolo negativo, soprattutto per quanto riguarda la colonizzazione e l’imperialismo. In Francia Colbert, in Gran Bretagna Cecil Rhodes, in Belgio il re, altre persone in altri paesi si sono ritrovate le proprie statue dipinte, sovrascritte con dichiarazioni denigratorie, o addirittura abbattute. Poi, il progetto si è generalizzato e si è prefissato l’obiettivo di riscrivere la storia passata del mondo”.


Milano, 16enne iraniano arrestato per terrorismo e propaganda pro Isis/ Si definiva "incubo dei grattacieli"


Rémi Brague a Milano e l’appello contro la Princeton University

Rémi Brague è anche professore emerito di Filosofia medievale e araba nell’Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne, titolare della cattedra Romano Guardini all’Università Ludwig Maximilian di Monaco, infine visiting professor nelle università di Pennsylvania, di Boston, della Navarra (Pamplona) e all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Recentemente ha firmato un appello contro l’eliminazione dei corsi di greco e di latino all’Università di Princeton, ed è senza dubbio uno dei massimi ed autorevoli esponenti della “non cancel culture”, convinto che in un certo qual modo la storia non si possa cancellare, ma semmai preservare e studiare.


A Milano il campus estivo per insegnare Corano e l'arabo negli spazi comunali/ E' polemica


Appuntamento quindi a domani sera, dalle ore 21:00, presso il Centro Culturale Rosetum, Via Pisanello, 1, 20146 Milano, ingresso gratuito previo green pass. Rémi Brague sarà quindi il 22 settembre a Carate Brianza, in provincia di Monza, poi il 24 a Roma, dove terrà una lectio magistralis su “Persona e negazione della libertà” nell’ambito del 76esimo Convegno del Centro Studi Filosofici di Gallarate, e il 25 concluderà il suo tour italiano ad Ischia, presso la Torre Guevara.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Milano

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Milano

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net