• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Riammissione Rottamazione Quater 2025/ In arrivo le lettere: entro quando?

  • Economia e Finanza
  • Riforma fiscale
  • Fisco

Riammissione Rottamazione Quater 2025/ In arrivo le lettere: entro quando?

Danilo Aurilio
Pubblicato 18 Giugno 2025
Documenti redditi

Fonte: Pexels.com

Oltre 200.000 potranno godere della riammissione alla Rottamazione Quater 2025. Entro il 30 giugno l'Ade dovrà effettuare i dovuti invii.

I contribuenti che hanno richiesto la riammissione alla Rottamazione quater del 2025 presto riceveranno una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. All’interno del documento sarà possibile individuare le somme dovute e le istruzioni per procedere al pagamento.

Ora tocca all’Agenzia delle Entrate esaminare le 247.000 domande e rispondere entro e non oltre lunedì 30 giugno, inviando tutti i dettagli nella comunicazione sopra accennata (a prevederlo è stato il decreto Milleproroghe).


Tracciabilità delle spese sanitarie/ Gli scontrini (ora) diventano "carta straccia"


I dettagli sulla riammissione alla Rottamazione quater del 2025

All’interno della comunicazione relativa alla possibile riammissione alla Rottamazione quater del 2025, la stessa arriva come una comunicazione al domicilio dell’interessato (l’indirizzo è quello inserito in fase di richiesta). In alternativa, il soggetto potrebbe riceverla anche via PEC (ammesso ne abbia inserita una). La notifica cartacea chiarisce al suo interno i dettagli per il pagamento, l’importo esatto da corrispondere e le relative scadenze. Teoricamente, è possibile saldare in un’unica soluzione (con termine massimo al 31 luglio di quest’anno), oppure suddividere il pagamento in 10 rate.
La rateizzazione dev’essere di uguale importo e le rate in scadenza sono fissate sia per quest’anno sia per i prossimi due (rispettivamente ’26 e ’27).


Valore Bitcoin/ Perché sta crescendo così tanto? Ecco cosa sta succedendo


La comunicazione contiene, oltre ai dettagli, anche i moduli precompilati, a sua volta scaricabili dal portale dell’Ade.

I potenziali beneficiari

A sancire la riammissione alla Rottamazione quater è stato l’ultimo decreto Milleproroghe. Al suo interno si legge la possibilità di riammettere i cosiddetti “decaduti”, nonché coloro che non sono riusciti a pagare in tempo, o totalmente, le rate dei loro carichi. La scadenza per presentare la domanda è terminata il 30 aprile scorso e i contribuenti “riammessi” potranno tornare a pagare i loro debiti senza vedersi applicare interessi di mora, interessi o sanzioni di alcun tipo.
Si ricorda, infine, che la Rottamazione quater ammette i carichi affidati agli enti della riscossione dal 1° gennaio dell’anno 2000 al 30 giugno dell’anno 2022.


Rottamazione Quater scadenza/ Nona rata anche per i riammessi: la data



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net