• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Riarmo, no a controlli preventivi sui contratti/ Emendamento reintroduce il principio di necessità e urgenza

  • Cronaca
  • Politica

Riarmo, no a controlli preventivi sui contratti/ Emendamento reintroduce il principio di necessità e urgenza

Spese per il riarmo nell'accordo Nato, i contratti potranno essere segreti ed esenti da controlli della Corte dei Conti. L'emendamento del Ministero

Valentina Simonetti
Pubblicato 6 Luglio 2025
Meloni al Vertice NATO

Premier Meloni al Vertice NATO con Starmer, Zelensky, Rutte, Macron, Tusk e Merz (ANSA-EPA 2025)

Riarmo, con un emendamento del Ministero della Difesa il governo reintroduce il principio di necessità e urgenza da applicare ai contratti per la produzione e il commercio di armamenti, che potranno restare segreti e non più sottoposti a controlli preventivi. Il FattoQuotidiano ha anticipato questa notizia, dopo aver letto la bozza del provvedimento che probabilmente verrà depositato alla Camera lunedì, in occasione della discussione sul decreto infrastrutture e che contiene nuove norme in materia di spese per la difesa, che come richiesto dall’ultimo vertice Nato dovranno aumentare fino a raggiungere il 5% del Pil.


Sondaggi politici 2025/ Centrodestra al 48%, Lega sopra Tajani. Campo largo 37%: a Schlein serve un “centro”


Queste comprenderanno forniture di missili, jet e navi, ma anche bombe, esplosivi, cannoni e altri tipi di armi e di sistemi come ad esempio i radar, che sono già contenuti in un elenco della Comunità Europea pubblicato nel 1958, tutte attrezzature che saranno definite come urgenti, specialmente se rientrano negli obiettivi strategici e nell’interesse di un aumento della capacità difensiva, ritenuta allo stato attuale carente rispetto alla concorrenza e soprattutto alla luce dello scenario geopolitico che impone di innalzare i livelli di sicurezza.


CONFLITTI D'INTERESSE/ Fininvest? Prima c'è la magistratura...


Meloni e Crosetto alla Camera
Premier Giorgia Meloni con il Ministro della Difesa Guido Crosetto: comunicazioni sul Consigio UE (ANSA 2025, Maurizio Brambatti)

Emendamento Difesa: i contratti relativi al riarmo e alle spese militari potranno essere segreti e non sottoposti a controlli

Per rispettare la procedura richiesta dagli accordi Nato sul riarmo e l’aumento della spesa per la difesa, l’Italia propone un emendamento che potrebbe velocizzare ed approvare nuove forniture di armi senza dover rispettare i tempi burocratici richiesti per altri tipi di appalti pubblici.

Il Ministero ha infatti intenzione di depositare una nuova norma che prevede di applicare a tutti i contratti relativi al commercio di questo tipo di materiale i principi di urgenza e necessità, che di fatto escludono dai controlli preventivi, che di solito vengono effettuati dalla Ragioneria di Stato e dalla Corte dei Conti, i documenti permettendo così di mantenere una segretezza, anche perchè si specifica che, la divulgazione di informazioni potrebbe andare contro gli interessi di sicurezza.


DAZI USA 30%/ 1. Le mosse (e gli alleati) della Meloni per convincere l’Ue a trattare


In una relazione visionata da Il Fatto Quotidiano, ci sarebbero inoltre le giustificazioni di questa decisione che arriva per “Rispondere alle esigenze dell’Alleanza Atlantica, in un ambito che esige una grande rapidità di risposta, al fine di adeguare lo strumento militare agli standard richiesti” .

A decidere se proseguire con il nuovo metodo sarà comunque una commissione nominata appositamente dal Presidente della Repubblica e composta da membri  della Corte dei Conti, magistrati dell’avvocatura di Stato e rappresentanti della Forze dell’Ordine.

Tags: Governo Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net