• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Riduzione canone commerciale/ Tasse sui redditi non percepiti vanno pagate

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Riduzione canone commerciale/ Tasse sui redditi non percepiti vanno pagate

In caso di riduzione del canone commerciale per non pagare le tasse sul mancato incasso, occorre autenticare la scrittura.

Danilo Aurilio
Pubblicato 24 Maggio 2025
notaio

Notaio (Pixabay, 2019)

Nel momento in cui il titolare di un immobile si accorda con l’inquilino per la riduzione del canone locativo e affinché l’accordo venga ritenuto valido ai fini fiscali, è indispensabile che vi siano degli elementi oggettivi, così da poter abbassare le imposte da dover versare.

Viceversa, come si nota nell’ordinanza con protocollo numero 10871, risalente al 24 aprile di quest’anno, l’Agenzia delle Entrate può esigere di riscuotere le imposte sul canone complessivo registrato all’interno del contratto di locazione (nonostante il reddito percepito dal titolare sia inferiore).


Mercato immobiliare in Italia 2025/ Niente "crisi": dove si compra e si vende


Come dimostrare la riduzione effettiva del canone locativo

La sentenza prende in esempio il caso di 2 contribuenti – cointestatari di un immobile – che hanno provveduto alla riduzione del canone locativo del conduttore per un periodo pari a 3 mensilità, sottoscrivendo tra di loro una scrittura privata (in data 11 maggio dell’anno 2014).


Esenzione canone RAI 2025/ Ultimi giorni per richiedere lo sconto


L’Agenzia delle Entrate, dal canto suo, ha inviato delle notifiche di accertamento fiscale per i proventi relativi a quello stesso anno, proprio perché i contribuenti avevano dichiarato il percepimento di un provento più basso rispetto a quello previsto dal contratto di locazione.

A quel punto la Commissione tributaria ha valutato la documentazione che gli è stata consegnata dai cointestatari (con ricevute di pagamento e scrittura privata), ritenendola idonea.

Lo scontro con la Corte di legittimità

La decisione presa dalla Corte di legittimità è entrata in contrasto con la posizione della Commissione tributaria, tanto che il ricorso dell’Ade è stato accolto, in quanto la normativa vigente prevede che, in caso di locazione commerciale, anche i canoni non riscossi devono essere imponibili.


Ristrutturazione bagno 2025/ Detrazione fino al 50% (ancora per poco tempo)


L’unica soluzione per non pagare le imposte sui “mancati incassi” è dimostrare di aver avviato una procedura di sfratto oppure di aver richiesto il recesso anticipato del contratto.

Un’eccezione, piuttosto, potrebbe essere quella di autenticare la scrittura privata (da ambe le parti e non soltanto con la dichiarazione degli interessati), così da poter avere una data sicura e reale sulla sospensione oppure riduzione del canone locativo, com’era avvenuto nella sentenza in esempio.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net