• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Accesso alla quiescenza prima dei 60 anni in drastico calo (ultime notizie 15 maggio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Accesso alla quiescenza prima dei 60 anni in drastico calo (ultime notizie 15 maggio)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 15 Maggio 2025
Pensioni INPS

Lo sportello INPS (Ansa Luca Zennaro)

Riforma pensioni 2025, sono interessanti i dati contenuti nel report dell’Istat sull’età di accesso alla quiescenza

RIFORMA PENSIONI 2025, I DATI ISTAT

Il Report dell’Istat su “Pensione e partecipazione al mercato del lavoro dei 50-74enni” diffuso la scorsa settimana contiene dei dati interessanti. Uno di questi, ricordati dal Sole 24 Ore, riguarda il fatto che se prima del 2009 vi era un’incidenza delle persone andate in pensione prima dei 60 anni che era intorno al 90%, nel 2023 si è arrivati a un valore di poco superiore al 10%. A incidere in modo forte su questa dinamica è stata la riforma delle pensioni del 2011, che ha alzato le soglie per l’accesso alla quiescenza sostanzialmente per tutti. Considerando che poi si è arrivati al sistema delle Quote, che prevedono età minime superiori ai 60 anni, si capisce come il trend non sia destinato a invertirsi.


ISRAELE-IRAN/ "Netanyahu cerca la vittoria che manca a Gaza, ma ora serve una soluzione globale"


RIFORMA PENSIONI 2025, LE PAROLE DI MACRON

Sarà interessante seguire l’andamento dell’età di ricezione della prima pensione che in Italia è pari a 61,4 anni, in linea con la media europea (61,3 anni), ma che potrebbe aumentare in virtù dei paletti che sono stati via via posti all’accesso alle forme di pensionamento anticipato che hanno fatto scendere nel corso del tempo il numero di beneficiari. Intanto va registrata la recente dichiarazioni di Emmanuel Macron, che ha escluso la possibilità di un referendum sulla riforma delle pensioni attuata in Francia. Il Presidente francese ha anche detto alla Segretaria generale della Cgt Sophie Binet che tornare al pensionamento a 60 anni costerebbe 28 miliardi di euro l’anno, una cifra che il Paese non può permettersi.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ Dopo dazi e Ucraina, un'altra grana per la nostra economia


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Riforma ForneroEmmanuel Macron

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net