• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Durigon spinge sulla previdenza complementre (ultime notizie 12 maggio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Durigon spinge sulla previdenza complementre (ultime notizie 12 maggio)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 12 Maggio 2025
Claudio Durigon

Claudio Durigon (Ansa)

Riforma pensioni 2025, le dichiarazioni del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sulla previdenza complementare

RIFORMA PENSIONI 2025, LE PAROLE DI DURIGON

Intervenendo alla Scuola di formazione politica della Lega, Claudio Durigon ha ricordato che l’entrata a regime del sistema contributivo porterà ad avere pensioni di importo sempre più basso rispetto all’ultima retribuzione. Il sottosegretario al Lavoro, come riporta Ansa, ha quindi evidenziato l’importanza che ha e avrà la previdenza complementare. In tal senso non va dimenticata la richiesta avanza dalla Uil, e ricordata recentemente dal suo Segretario generale Pierpaolo Bombardieri: fare in modo di rendere obbligatoria l’adesione alla previdenza complementare, in modo così da risolvere alla radice il problema relativo al rischio che i futuri assegni dei lavoratori una volta giunti in quiescenza siano troppo bassi.


GUERRA ISRAELE-IRAN/ Ecco perché il prezzo dell'elettricità in Italia può crescere ancora


RIFORMA PENSIONI 2025, I PIANI DEL GOVERNO

Intanto, come spiega Il Sole 24 Ore, il Governo non ha abbandonato l’idea di congelare l’aumento dei requisiti pensionistici in base all’aspettativa di vita a partire dal 2027 e la misura dovrebbe entrare nella prossima Legge di bilancio. A meno che l’Esecutivo non richieda prima al Parlamento di avvallare uno scostamento di bilancio che servirebbe per aumentare le spese nella difesa. In quel caso potrebbe cogliere l’occasione per chiedere l’autorizzazione per utilizzare una parte delle risorse per mantenere invariati i requisiti pensionistici rispetto alla situazione attuale. Il Governo avrà tempo fino alla fine dell’anno per varare il decreto in materia e al momento c’è quindi un certo margine.


L’Italia aderisce all’alleanza nucleare europea/ Pichetto Fratin: “Scelta coerente con la linea di governo”


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Claudio DurigonLegaUilGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net