• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Fava (Inps): cruciale sostenere i giovani (ultime notizie 5 giugno)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Fava (Inps): cruciale sostenere i giovani (ultime notizie 5 giugno)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 5 Giugno 2025
Gabriele Fava, Presidente dell'Inps (Ansa)

Gabriele Fava, Presidente dell'Inps (Ansa)

Riforma pensioni 2025, le parole del Presidente dell’Inps Gabriele Fava e dell’ex ministra del Lavoro Elsa Fornero

RIFORMA PENSIONI 2025, LE PAROLE DI FAVA

Gabriele Fava ha voluto ribadire che i giovani in futuro avranno una pensione, ma essa sarà basata sui contributi versati. Per questo, ha evidenziato il Presidente dell’Inps intervistato dalla Stampa, è cruciale promuovere una cultura previdenziale. Dal suo punto di vista, sostenere i giovani è cruciale per garantire la sostenibilità del sistema pensionistico nel lungo periodo, perché tocca a loro credere nel futuro della previdenza. Fava ha chiarito anche che l’immigrazione può dare un contributo importante al sistema, ma solo se è in grado di portare a un’integrazione qualificata che aiuti anche le imprese che registrano una carenza di manodopera. Dunque, l’immigrazione va pianificata e gestita, non subita.


Pensioni in Italia/ Non è vero che si esce solo a 67 anni: ecco le soluzioni


RIFORMA PENSIONI 2025, L’ANALISI DI GIANNINI E FORNERO

Infine, il Presidente dell’Inps ha ricordato l’importanza della previdenza integrativa, evidenziando, tuttavia, che occorre rispettare la libertà di adesione. Di pensioni si è parlato anche nell’ultima puntata della trasmissione diMartedì. Il giornalista Massimo Giannini ha evidenziato che con le sue scelte il Governo Meloni non si differenzia poi molto da quello di Monti. L’ex ministra del Lavoro Elsa Fornero ha invece evidenziato che non ci sono risorse per poter mantenere la promessa di mandare in pensione prima gli italiani. A proposito di Fornero e della sua riforma, L’Unione sindacale di base ha voluto ricordare che i sindacati confederali fecero solamente tre ore di sciopero contro quel provvedimento.


Come cambia il Bonus anziani 2025?


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: InpsElsa ForneroRiforma Fornero

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net