• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)

Riforma pensioni 2025, nella previdenza complementare i fondi chiusi hanno performato meglio di quelli aperti

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 17 Giugno 2025
Image by moerschy from Pixabay

Image by moerschy from Pixabay

RIFORMA PENSIONI 2025, I DATI SUI RENDIMENTI DEI FONDI

È nota l’importanza della previdenza complementare, soprattutto per i giovani. Dai recenti dati della Covip relativi ai rendimenti emerge che i fondi pensione negoziali hanno performato meglio di quelli aperti. La differenza tra le due tipologie è che i primi sono i fondi di categoria di alcuni lavoratori (e pertanto la possibilità di adesione è collegata al tipo di contratto di lavoro che si ha), mentre i secondi sono quelli proposti da banche, assicurazioni e società di gestione a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro attività lavorativa. Difficile dire quali siano le ragioni di questa differenza di performance considerando che i fondi di categoria si rivolgono comunque a gestori professionali.


Riforma pensioni 2025/ Upb contro il congelamento dei requisiti (ultime notizie 9 luglio)


RIFORMA PENSIONI 2025, LE PAROLE DI MARIANI

Tuttavia, Andrea Mariani, Segretario di Assofondipensione, interpellato da Affari & Finanza, inserto economico di Repubblica, ha evidenziato che le gare predisposte dai fondi di categoria per individuare il giusto gestore cui affidare i risparmi dei lavoratori può portare a selezionare le opzioni migliori, anche a livello di costi, senza dimenticare il monitoraggio nel tempo dell’effettivo buon lavoro svolto dai gestori stessi. Intanto il patronato Inac-Cia ricorda che i coltivatori diretti autonomi over 65 pensionati, con un trattamento derivante da sistema misto e non contributivo, possono chiedere di ridurre del 50% l’importo dei contributi tramite una domanda da presentare all’Inps (che inciderà sull’importo del supplemento di pensione). 


Riforma pensioni 2025/ Fava (Inps) ricorda la base per un sistema sostenibile (ultime notizie 8 luglio)


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net