• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Le conseguenze negative del lavoro povero (ultime notizie 17 maggio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Le conseguenze negative del lavoro povero (ultime notizie 17 maggio)

Riforma pensioni 2025, le parole del Segretario generale della Fnp-Cisl di Catania Giacomo Giuliano

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 17 Maggio 2025
baby squillo

(Pixabay)

RIFORMA PENSIONI 2025, LE PAROLE DI GIULIANO

La Federazione nazionale pensionati Cisl di Catania, attraverso il suo Segretario generale Giacomo Giuliano, ha ricordato come le situazioni di lavoro povero abbiano inevitabilmente conseguenze sulle pensioni, che saranno a loro volta povere.

Occorrerebbe, quindi, cercare di aumentare la legalità nel lavoro perché talvolta capita che dietro a situazioni apparentemente legali, come un contratto di lavoro part-time, si nascondano attività lavorative full-time o pagate parzialmente in nero.


Protocollo CEI-Viminale sui migranti: cosa prevede/ Zuppi con Piantedosi: “accoglienza per favorire legalità”


Tutto questo comporta minori versamenti contributivi con un danno per il lavoratore che si andrà a manifestare una volta arrivato il momento di andare in quiescenza: l’assegno pensionistico sarà di importo esiguo.

RIFORMA PENSIONI 2025, LA PROPOSTA DI BALZANI

Al di là di queste situazioni limite, resta importante accedere alla previdenza complementare, scelta che sta riguardando sempre più italiani visto che i dati della Covip confermano un aumento degli iscritti ai fondi. Sembrano comunque esserci spazi di crescita per quel che riguarda i giovani, le donne e i lavoratori del Sud.


FINANZA E POLITICA/ Se Mediolanum (Doris-Berlusconi) appoggia la difesa di Mediobanca contro Mps


Francesca Balzani, commissaria della Covip, suggerisce l’adozione di bonus pubblico per cominciare ad aprire la propria posizione presso un fondo. Vedremo quale sarà l’intervento che il Governo vorrà mettere in campo vista la dichiarata volontà di promuovere la previdenza complementare espressa nei mesi scorsi. Probabile che lo si scoprirà a fine anno, al momento di predisporre la Legge di bilancio.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: CislGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net