• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Le modifiche possibili con l’Intelligenza artificiale (ultime notizie 6 luglio)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Le modifiche possibili con l’Intelligenza artificiale (ultime notizie 6 luglio)

Riforma pensioni 2025, l’impatto dell’Intelligenza artificiale sul mondo del lavoro avrà anche effetti previdenziali

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 6 Luglio 2025
Foto di Kevin Ku (Pexels)

Foto di Kevin Ku (Pexels)

RIFORMA PENSIONI 2025, L’IMPATTO DELL’IA

Può sembrare un concetto molto futuristico, ma a quanto pare bisognerà cominciare a prendere in considerazione l’idea che l’intelligenza artificiale avrà un impatto non solo sul lavoro di molte persone, ma anche sulla loro pensione. Lo scenario è stato al centro di una puntata della trasmissione di Rai 1 “Codice”, nella quale è intervenuta anche la Direttrice generale dell’Inps Valeria Vittimberga.


Riforma pensioni 2025/ I dati sulla spesa assistenziale e previdenziale (ultime notizie 14 luglio)


Di fatto i lavoratori saranno chiamati un domani ad addestrare e trasmettere le proprie competenze in azienda a un’alter ego costituito dall’intelligenza artificiale. In questo modo il valore aggiunto dei lavoratori potrà restare in azienda anche quando per loro sarà arrivato il momento della quiescenza.

RIFORMA PENSIONI 2025, IL CONTO SUL BONUS GIORGETTI

Il capitale computazionale creato, questa è la tesi di fondo, continuerebbe, quindi, a fruttare e probabilmente si dovrà cambiare il concetto stesso di pensione e probabilmente lo stesso sistema previdenziale andrà ripensato.


Riforma pensioni 2026/ Ad ottobre un nuovo libro INPS: perché è importante?


In questo senso non mancano casi di alcuni Paesi, come ricorda Il Sole 24 Ore, in cui ci si organizza per poter andare relativamente presto in quiescenza godendo della rendita del capitale che si è riusciti a costruire durante la propria vita lavorativa. Intanto si continua a parlare del bonus Giorgetti, riservato a quanti pur avendo i requisiti per il pensionamento anticipato decidono di restare al lavoro, ricevendo in più una cifra che, per uno stipendio di 30.000 euro lordi annui è di circa 220 euro netti al mese.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.


Riforma pensioni 2025/ In arrivo il Libro Bianco dell'Inps (ultime notizie 11 luglio)


SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net