• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Previdenza complementare, i vantaggi e le difficoltà (ultime notizie 9 giugno)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Previdenza complementare, i vantaggi e le difficoltà (ultime notizie 9 giugno)

Riforma pensioni 2025, la previdenza complementare ha importanti vantaggi, ma non è semplice coglierli per tutti

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 9 Giugno 2025
Pixabay

Pixabay

RIFORMA PENSIONI 2025, LE RIFLESSIONI DI FEDERMANAGER FVG

A San Vito al Tagliamento sabato scorso si è tenuto un interessante talk show nell’ambito dell’assemblea di Federmanager Friuli Venezia Giulia dedicato ai temi della previdenza. Come riporta triesteallnews.it, la consulente previdenziale di Federmanager Rita Comandini ha ricordato quanto sia importante pensare alla pensione durante la propria attività lavorativa cercando di compiere le giuste scelte per il proprio futuro previdenziale tramite anche la consulenza di esperti che possano fornire le giuste dritte in base alla propria storia contributiva. Simona Farrotti, responsabile gestione rischi di Previndai, ha invece evidenziato l’importanza della previdenza complementare, soprattutto per i giovani.


Riforma pensioni 2025/ L’interrogazione per i contributi Lsu e Lpu (ultime notizie 15 giugno)


RIFORMA PENSIONI 2025, L’ATTESA PER GLI INTERVENTI SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Infatti, tramite essa è possibile integrare la pensione pubblica in modo da arrivare a un importo che può arrivare fino all’80-90% dell’ultima retribuzione, cosa non banale nel momento in cui la pensione pubblica in futuro riuscirà ad arrivare intorno al 60% dell’ultimo stipendio. Resta la difficoltà, in particolare per i giovani, di avere redditi abbastanza corposi per poterne destinare una parte al proprio futuro previdenziale. Anche per questo nei mesi scorsi erano arrivate diverse richieste di interventi incentivanti per consentire di aumentare le adesioni alla previdenza complementare. Interventi che, nella maggioranza dei casi, avrebbero comunque dei costi per le casse dello Stato.


Calcolo quattordicesima pensione reversibilità/ Come cambiano le somme


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net