• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2025/ Sugli assegni bassi incombe anche la spesa per la difesa (ultime notizie 21 giugno)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2025/ Sugli assegni bassi incombe anche la spesa per la difesa (ultime notizie 21 giugno)

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 21 Giugno 2025
500 e 200 euro contanti

Fonte: Pexels.com

Riforma pensioni 2025, per alcuni lavoratori gli assegni si prospettano bassi. Oltretutto sulla spesa per la previdenza incombe una minaccia

RIFORMA PENSIONI 2025, LE PAROLE DI RAITANO

In un workshop internazionale organizzato dal Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università di Bari, Michele Raitano ha ricordato come oggi chi inizia a lavorare con salari bassi rischia di restare in tale condizione per tutta la vita lavorativa, con conseguenze negative sul futuro trattamento pensionistico, alla luce anche del sistema contributivo. Come riporta giornaledipuglia.com, secondo il direttore del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università La Sapienza di Roma occorrerebbe prevedere un trattamento minimo per quanti hanno versato per molti anni di contributi, ma di importo esiguo per via dei salari bassi o dell’orario di lavoro (part-time) con cui sono stati impiegati: una situazione che riguarda in particolare le donne.


Come cambia il Bonus anziani 2025?


RIFORMA PENSIONI 2025, I DATI SUL LAVORO DOMESTICO

In questo senso dal report Inps sul lavoro domestico presentato mercoledì emerge che per la maggior parte delle colf le future pensioni si aggirano intorno ai 200-300 al mese. E le donne rappresentano l’89% della forza lavoro nell’ambito domestico. Bisognerà, quindi, cercare di affrontare questo problema che rischia di aggravarsi nei prossimi anni senza un qualche tipo di intervento che possa tentare di essere risolutivo. Intanto il capo delegazione della Lega al Parlamento europeo Paolo Borchia ricorda che aumentare la spesa per la difesa al 5% del Pil come vorrebbe la Nato per l’Italia vorrebbero dire trovare 66 miliardi di euro all’anno attraverso tagli alla spesa sociale, tra cui quella destinata alle pensioni.


Riforma pensioni 2025/ Il tasso di sostituzione che aiuta i redditi più bassi (ultime notizie 18 luglio)


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net