RIFORMA PENSIONI/ Part-time verticale, quando serve la domanda all’Inps
Una delle misure di riforma pensioni contenute nella Legge di bilancio riguarda i lavoratori dipendenti del settore privato in regime di part-time verticale

RIFORMA PENSIONI, LA DOMANDA PER IL PART-TIME VERTICALE
Come noto, una delle misure di riforma pensioni contenute nella Legge di bilancio riguarda i lavoratori dipendenti del settore privato in regime di part-time verticale, che, come ricorda pensionioggi.it, “avranno diritto all’accredito di 52 settimane contributive ai fini del raggiungimento del diritto a pensione a condizione che la loro retribuzione sia pari o superiore a 10.724 euro”. Il portale specializzato in notizie previdenziali spiega che “più in dettaglio la novella legislativa dispone che per i contratti di lavoro a tempo parziale verticale, in corso al 1.1.2021 o che abbiano decorrenza iniziale successiva, il numero delle settimane da includere nel computo dell’anzianità utile ai fini del diritto al trattamento pensionistico si determini rapportando il totale della contribuzione annua al minimale contributivo settimanale (206,23 euro, nel 2020)”.
I LAVORATORI INTERESSATI
Per quanto riguarda invece “i contratti di lavoro a tempo parziale già esauriti al 1.1.2021, il riconoscimento delle settimane è subordinato alla presentazione di apposita domanda dell’interessato, corredata da idonea documentazione. In ogni caso, i trattamenti pensionistici liquidati in base alla nuova norma non potranno avere decorrenza anteriore al 1.1.2021, data di entrata in vigore della legge n. 178/2020”. Da evidenziare che “se non è soddisfatto il predetto requisito reddituale l’anzianità verrà proporzionalmente ridotta in funzione del reddito conseguito (es. con 8.868 euro saranno riconosciute solo 43 settimane contributive)”. Per i dipendenti pubblici, invece, “gli anni di servizio ad orario ridotto sono sempre da considerarsi utili per intero”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Lavoro
-
LAVORO E POLITICA/ Le mosse per aiutare (via Recovery) i giovani23.01.2021 alle 02:21
-
RECOVERY PLAN, CONTE A SINDACATI "MIGLIORATO"/ "Occupazione farà salto di qualità"22.01.2021 alle 21:07
-
Riforma pensioni/ I rischi per i lavoratori dello spettacolo22.01.2021 alle 17:03
-
RIFORMA PENSIONI/ Tagli in arrivo via Europa come in Spagna? (ultime notizie)22.01.2021 alle 15:36
-
SCOSTAMENTO DI BILANCIO/ Cig e ristori non bastano a creare Pil e lavoro22.01.2021 alle 01:20
Ultime notizie
-
Malattia Mamma Giulio Scarpati/ Malata di Alzheimer:"Non accettavo la sua condizione"26.01.2021 alle 13:01
-
Diretta/ Sampdoria Empoli (Primavera) streaming video e tv. Per risalire la china26.01.2021 alle 12:56
-
“Crollo nascite uccide come il Covid”/ Rémi Brague: “la morte è il nuovo Dio”26.01.2021 alle 12:56
-
“Vaccino anti covid ok per donne incinta”/ Elsa Viora: “Non escludiamole”26.01.2021 alle 12:51
-
Diretta Boulogne Trento/ Streaming video tv: Eurocup, Aquila in Francia26.01.2021 alle 00:16
Tutto su Pensioni: una riforma o tante novità?
-
RIFORMA PENSIONI/ Inps: nessun allarme su pagamento delle prestazioni25.01.2021 alle 17:09
-
RIFORMA PENSIONI/ Pensionati all’estero: riduzione IMU e TARI dal 202124.01.2021 alle 12:23
-
RIFORMA PENSIONI/ Tagli in arrivo via Europa come in Spagna? (ultime notizie)22.01.2021 alle 15:36
-
Riforma pensioni/ La proposta Uil sui coefficienti di trasformazione21.01.2021 alle 17:02
-
Riforma pensioni/ Durigon contro Conte su Quota 10020.01.2021 alle 17:18