• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI/ Pirani (Uiltec) chiede salto di qualità previdenza complementare

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI/ Pirani (Uiltec) chiede salto di qualità previdenza complementare

Riforma pensioni, le parole di Paolo Pirani, Segretario generale della Uiltec nazionale, sull’importanza della previdenza complementare

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 5 Dicembre 2020
Conferenza Stato-regioni, fondi bonus psicologo e 'casa primo luogo di cura'

Conferenza Stato-regioni, fondi bonus psicologo e 'casa primo luogo di cura'

RIFORMA PENSIONI, LE PAROLE DI PIRANI

Secondo Paolo Pirani, Segretario generale della Uiltec nazionale, “occorre determinare nel sistema previdenziale la giusta flessibilità tra il sistema pubblico e quello complementare. Proprio quest’ultimo deve porsi il problema del salto di qualità”. Come riporta focusrisparmio.com, il sindacalista, partecipando a una videoconferenza dedicata ai temi di riforma pensioni, con un’attenzione particolare alla previdenza complementare, ha ricordato che “i lavoratori devono tener presente due importanti scadenze che li riguardano”. La prima è relativa al marzo del 2021, quando scadranno il blocco dei licenziamenti e la proroga della cassa integrazione. La seconda riguarda il termine di Quota 100 alla fine dell’anno.


Pensioni 2026/ Quota 103 e Opzione Donna verso l'abolizione: e ora?


LA DIFESA DEL RISPARMIO ITALIANO

Secondo Pirani, occorre quindi “prefigurare scelte che in questa prospettiva permettano la partecipazione dei lavoratori alle importanti decisioni economiche da attuare, anche grazie alle ingenti risorse presenti nei fondi complementari. Si tratta di circa cento miliardi di euro che per circa il 90 per cento del loro ammontare vengono investiti all’estero. Rappresentano quello strumento di democrazia economica che potrebbe essere usato in Italia”. Dunque sarebbe importante che queste risorse frutto del risparmio degli italiani venisse investita in Italia. “L’opposizione a questa opzione viene da grandi gruppi internazionali che vogliono accaparrarsi il risparmio italiano. Ma, mai come ora, è giunto il momento in questo campo di rivendicare con forza l’autonomia del Paese e di chi ci lavora”, ha evidenziato il numero uno della Uiltec.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net