Riforma pensioni/ I dati dei sindacati
Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil tornano a chiedere un intervento di riforma pensioni relativo alle rivalutazioni degli assegni

I DATI DEI SINDACATI
Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil tornano a chiedere un intervento di riforma pensioni per “una giusta rivalutazione dei trattamenti pensionistici”. Nelle Marche, le federazioni hanno elaborato i dati Inps da cui emerge come “tra i pensionati italiani, e nello specifico tra quelli marchigiani, ci sono tantissime persone che stanno di fatto scivolando verso la soglia di povertà”, spiega Elio Cerri, Segretario generale dello Spi-Cgil Marche. Il Corriere Adriatico riporta anche le parole di Mario Canale, Segretario generale della Fnp-Cisl, che evidenza che “come confermato recentemente anche dall’Istat, la presenza di un pensionato all’interno di nuclei familiari vulnerabili ha consentito di dimezzare l’esposizione al rischio di povertà. In cambio di questo contributo alla tenuta della coesione sociale abbiamo ricevuto ben poco. Pensioni che non vengono rivalutate da 7 anni (la mini rivalutazione di 53 centesimi al giorno operata dalla Legge di bilancio è una beffa scandalosa), carico fiscale tra i più alti dell’Unione Europea, nessun diritto esigibile a prestazioni socio assistenziali e sanitarie quando non siamo più in grado di cavarcela da soli”.
RIFORMA PENSIONI, LE PAROLE DI PROIETTI
Secondo Domenico Proietti, in tema di riforma pensioni, “con il dichiarato scopo di superare lo scalone che si creerebbe da gennaio 2022”, dopo la fine del triennio di Quota 100, vengono avanzate “proposte singolari è fortemente penalizzanti. La più ricorrente di queste proposte è quota 102 con penalizzazioni e ricalcolo contributivo. Misura che se fosse realizzata equivarrebbe a: si va in pensione a 64 con 38 anni di contributi e con una pensione ridotta tra il 20-30%”. Il Segretario confederale della Uil, in un articolo pubblicato su pensionipertutti.it, spiega che “questa proposta è assurda perché oltre a peggiorare quota 100 è un bagno di sangue dal punto di vista economico per gli eventuali pensionati”.
LA PROPOSTA DI FLESSIBILITÀ
Proietti ricorda che i sindacati propongono “come soluzione maggiormente equa per tutti una flessibilità di accesso alla pensione intorno a 62 anni. Questa per noi è una proposta seria che va incontro alle esigenze dei cittadini e che dunque porteremo avanti convinti al tavolo di confronto con il governo che si terrà il prossimo 27 gennaio”. Il sindacalista ci tiene però a evidenziare: “Noi rispettiamo tutte le opinioni e siamo aperti al confronto, ma chi definisce questa proposta irresponsabile dovrebbe avere almeno il pudore di ricordarsi quale trauma è stata la gigantesca operazione di cassa fatta sul finire del 2011 sulle spalle di lavoratori e pensionati”. Il riferimento neanche troppo velato sembra essere rivolto a quanto affermato da Elsa Fornero proprio sulla proposta di pensionamento a 62 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Lavoro
-
ESAME AVVOCATO 2021: NO CTS A PROVE SCRITTE/ Cartabia, ipotesi orale e decreto legge27.02.2021 alle 18:10
-
Nuovi ammortizzatori sociali: verso sistema universale/ "Ma prima semplificare Cig"27.02.2021 alle 17:11
-
NoiPa, da domani cambia modalità accesso/ Cosa fare: due opzioni (ma c'è una deroga)27.02.2021 alle 12:00
-
POLITICHE ATTIVE/ L'aiuto delle piattaforme online per i disoccupati svantaggiati27.02.2021 alle 02:50
-
RIFORMA PENSIONI/ Le novità del Decreto Milleproroghe (ultime notizie)26.02.2021 alle 17:11
Ultime notizie
-
Far West/ Su Rete 4 il film con Troy Donahue (oggi, 2 marzo 2021)02.03.2021 alle 01:19
-
Una Vita/ Anticipazioni puntata oggi, 2 marzo: Ursula in preda al delirio!02.03.2021 alle 12:37
-
Diretta Presentazione Alpine 2021 Formula 1/ Streaming video tv, oggi la nuova A52102.03.2021 alle 12:24
-
Paolo Fox, Oroscopo oggi 2 marzo 2021/ Previsioni per Toro, Vergine e Capricorno02.03.2021 alle 10:09
-
Diana Poloni, fidanzata Francesco Renga/ “Dopo un periodo difficile, con lei...”02.03.2021 alle 12:00
Tutto su Pensioni: una riforma o tante novità?
-
RIFORMA PENSIONI/ Il "successo" di Quota 100 e Opzione donna02.03.2021 alle 12:02
-
RIFORMA PENSIONI/ Elsa Fornero: problema si risolve con il lavoro01.03.2021 alle 16:51
-
RIFORMA PENSIONI/ La proposta della Lega (e perché fa discutere)28.02.2021 alle 14:34
-
RIFORMA PENSIONI/ Le novità del Decreto Milleproroghe (ultime notizie)26.02.2021 alle 17:11
-
RIFORMA PENSIONI/ Uil chiede a Orlando calendario Commissioni tecniche26.02.2021 alle 17:00