• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Tasse » Rimborso spesa trasferta/ Nuove regole per ottenerla, pena decadimento: come fare?

  • Tasse
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Rimborso spesa trasferta/ Nuove regole per ottenerla, pena decadimento: come fare?

Danilo Aurilio
Pubblicato 20 Maggio 2025
Sciopero Trenord

Il primo Treno Alta Frequentazione della flotta Trenord rinnovato in stazione Cadorna (Foto 2024 ANSA/DANIEL DAL ZENNARO)

Cambiano le regole per ricevere il rimborso sulla spesa trasferta sia per i dipendenti pubblici che per i lavoratori autonomi.

L’ultima manovra di Bilancio ha previsto l’obbligo di tracciare il rimborso destinato alla spesa di trasferta per il lavoratore o l’agente di commercio che vuole dedurre i costi sostenuti per i suoi spostamenti. In assenza di un valido tracciamento non sarà possibile usufruire del beneficio fiscale.

Le aziende o gli agenti di commercio che intendono dedurre e detrarre i costi sostenuti per le trasferte (riguardanti l’alloggio, il pedaggio o il carburante) devono comprovare le spese esclusivamente tramite un metodo tracciabile, ad esempio con un versamento postale o tramite un conto corrente bancario.


Svizzera: referendum fiscale su tasse di successione/ Imposta del 50% oltre i 50 mln: ricchi in fuga


Rimborso spesa di trasferta con caratteristiche differenti

Si conferma la possibilità di ottenere un rimborso per una spesa di trasferta, sia al di fuori che all’interno del Comune in cui si lavora, a patto che il pagamento sia avvenuto con un metodo tracciabile, indipendentemente dal fatto che sia stato effettuato tramite bonifico postale o bancario, assegno, carta prepagata, di debito o di credito.
È indispensabile sottolineare che non mancano le eccezioni, ad esempio per le spese sostenute con i mezzi pubblici. Infatti, per i percorsi via aerea, in treno, pullman o bus, è possibile fornire soltanto il biglietto di viaggio intestato al lavoratore o all’agente nel caso di attività autonoma.


Scadenze partita IVA/ Dal 2026 previsti cambiamenti: nuove proroghe


In conclusione, il dipendente che vuole ottenere il rimborso non soggetto a tassazione, oltre allo scontrino fiscale deve conservare, ad esempio, la copia stampata dal POS per i pagamenti con carta oppure la ricevuta se il costo è stato sostenuto tramite bonifico.

Diversamente, al dipendente sarà riconosciuto comunque un rimborso, ma lo stesso verrà tassato come qualunque altro reddito di lavoro dipendente.

Le regole anche per gli autonomi

Le stesse regole valgono anche per i lavoratori autonomi e gli agenti di commercio, i quali devono comprovare di aver sostenuto il costo della trasferta con un metodo tracciabile.
Per gli autonomi e gli agenti di commercio resta fondamentale la coerenza con la propria attività: in caso di incongruenza, il beneficio non verrà applicato.


Piattaforma BDSR CIN/ Nuove funzioni e miglioramenti: ecco le novità


Infine, per le imprese che volessero optare per un rimborso forfettario, il limite per gli spostamenti in Italia è sempre di 46,48 € al giorno, mentre è di 77 € per i viaggi all’estero.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Tasse

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Tasse

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net