• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Rimborso spese di trasferta 2025/ Scatta obbligo di tracciabilità: per chi?

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Rimborso spese di trasferta 2025/ Scatta obbligo di tracciabilità: per chi?

Cambiano le regole fiscali per poter ottenere il rimborso spese di trasferta del 2025. Scatta l'obbligo di tracciabilità dei pagamenti.

Danilo Aurilio
Pubblicato 28 Giugno 2025
Stretta di mano tra uomo e donna

Fonte: Pexels.com

Per ricevere il rimborso totale sulle spese di trasferta nel 2025, il Decreto numero 84 ha apportato dei cambiamenti significativi. In particolar modo si fa riferimento al modo in cui sono stati sostenuti i costi dai lavoratori autonomi e dai professionisti per il loro “viaggio di lavoro”.

La novità più importante riguarda la tracciabilità delle spese. Tuttavia, ciascun costo potrebbe contenere delle regole differenti, che provvederemo ad individuare e segnalare in questo articolo.


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica 2858240


Cosa cambia sul rimborso per le spese di trasferta 2025

La detraibilità oppure il rimborso totale per le spese di trasferta del 2025, e a favore degli autonomi e dei professionisti, prevede l’obbligo di tracciabilità. Nel caso specifico, il diretto interessato dovrà comprovare il pagamento per il trasporto, l’alloggio, il vitto e anche i costi di rappresentanza, tramite un bonifico bancario o una carta di credito, di debito o prepagata.


ASSEGNO UNICO, RICHIESTE IN CALO/ Dove finiscono i soldi non distribuiti?


Fanno eccezione i costi sostenuti all’estero, sui quali non è previsto l’obbligo di tracciarli con un metodo di pagamento elettronico, dunque in questo caso anche i contanti saranno ammessi ai fini della detraibilità.

Il cambiamento è frutto anche dell’incentivo di abolire il contante e favorire i pagamenti elettronici (basti vedere gli ultimi emendamenti, come ad esempio la gratuità dei bonifici istantanei).

Categorie di spesa

Tra le deducibilità massime e il rimborso totale destinato ai costi per una trasferta di lavoro, a cambiare sono anche le categorie dei costi sostenuti. Per una maggior e miglior semplificazione, ecco un riepilogo su quali pagamenti vanno tracciati e quali invece ne possono fare a meno.


LOTTA AL FUMO/ "I dati parlano chiaro, l'Ue non può mettere le e-cig al pari delle sigarette tradizionali"


Tipologia di costiTracciabilitàPagamento non tracciato
Vitto e alloggioDeducibileNon deducibile
Spese di rappresentanzaParzialmente deducibileNon deducibile
Spese riaddebitate al committenteRimborsabile e deducibileNon rimborsabile
Tipologia di costiObbligo di tracciabilitàRegole e casi particolari
Vitto e alloggioSìSolo se sostenuti nel territorio dello Stato italiano
Viaggio e trasportoSìInclude taxi, noleggio con conducente (NCC), ma non mezzi pubblici di linea
Spese di rappresentanzaSìDeduzione ammessa nei limiti dell’1% dei compensi percepiti
Spese ri-addebitate al committenteSìSolo se pagate con mezzi tracciabili e relative al territorio italiano


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net