• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » RIPARTENZA POST-LOCKDOWN/ La mossa sui prezzi per aiutare consumi e produzione

  • Economia e Finanza
  • Impresa

RIPARTENZA POST-LOCKDOWN/ La mossa sui prezzi per aiutare consumi e produzione

Il calo dei consumi influisce negativamente sulla produzione delle imprese. Occorre cercare di invertire rotta agendo prima di tutto sui prezzi

Mauro Artibani
Pubblicato 29 Novembre 2020
Coronavirus Trovamascherine

In coda con le mascherine a un supermercato (LaPresse)

“Il compito non è prevedere il futuro ma consentirlo”, ridice la Lagarde dopo averlo detto De Saint-Exupéry; poi ci metti il carico da undici con il dettame della NPL: “Ognuno fa il meglio che può con le risorse che ha a disposizione”. Bene, di questi tempi grami, andiamo a vedere le carte.

La Francia si schiera contro il “Black Friday“. Sì, quel “venerdì nero” degli acquisti scontati che negli Stati Uniti segue il giorno del Ringraziamento e dà il via allo shopping natalizio. A fare il primo passo, per limitare questo fenomeno del marketing dilagato anche in Europa, sono i deputati della commissione per lo Sviluppo sostenibile dell’Assemblea nazionale francese che hanno approvato un emendamento per introdurre il divieto delle campagne promozionali, legate al “Black Friday”, stoppando magari Amazon e soci.


Poste Italiane offerta di lavoro: si cercano queste figure, assunzioni e stipendio


Signori, la pandemia da Covid-19 ha avuto importanti ripercussioni sugli aspetti della vita quotidiana delle persone in tutto il mondo. Giust’appunto, pure la necessità di rivedere le proprie spese e l’accesso limitato ai negozi fisici. Questo dicono i risultati di una nuova indagine condotta da Kaspersky che ha rivelato che l’82% della gente, durante il Black Friday, sembra disposta a condividere i propri dati personali, come indirizzo email e numero di telefono, in cambio di offerte e sconti.


75% ricchezza italiana è degli over 50/ Report: ascensore sociale fermo, nuove generazioni sempre più povere


Questo accade quando i consumi continuano a diminuire. In Italia segnano in ottobre una flessione peggiore dei mesi precedenti, complici le restrizioni adottate nel mese da ristoranti, bar e negozi non alimentari oltre che dei centri commerciali nei weekend. Secondo l’Osservatorio permanente Confimprese-EY, i consumi sono scesi a ottobre del 24,7%, rispetto allo stesso mese del 2019. Frenano, inevitabilmente, pure fatturato e ordinativi dell’industria a settembre. L’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 3,2%, interrompendo la dinamica positiva registrata nei quattro mesi precedenti.


Unicredit-Bpm, UE boccia Golden Power/ Lega: “Europa non rompa le scatole. Ora sospenda Patto di Stabilità”


Orbene, dopo aver messo le carte in tavola, occorre giocarle. Con il Natale alle porte, sono molte le persone che stanno pensando a come massimizzare i risparmi senza rinunciare ai regali. Vendere al meglio le scarse risorse. Sì, più son scarse, più valgono; più s’ha d’alzare il prezzo per poter averle e disporne! Beh, in questo può stare il modo di poterci consentire il futuro; ben altro che prevederlo!


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net