• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Risarcimento infortunio sul lavoro/ Aumentato l’indennizzo: qui gli importi

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Riforma lavoro

Risarcimento infortunio sul lavoro/ Aumentato l’indennizzo: qui gli importi

Danilo Aurilio
Pubblicato 19 Giugno 2025
Decesso sul lavoro

Fonte: Pexels.com

Il risarcimento per un infortunio sul lavoro a partire da quest'anno è stato aumentato significativamente. Abbiamo riportato gli importi in tabella.

A partire da quest’anno, l’indennizzo ai cittadini il cui congiunto ha avuto un infortunio sul lavoro è più sostanzioso. La misura si deve all’incremento dei stanziamenti ministeriali che, al 2025, risultano essere poco più di 12 milioni di euro.

Ogni indennizzo viene riconosciuto in base a diversi fattori, tra cui il numero di superstiti, la tipologia di incidente (secondo l’INAIL, purtroppo aumentano le morti sul lavoro). Vediamo quali sono le disposizioni vigenti e gli importi pagabili in una sola volta.


PARITARIE/ Serve un buono-scuola nazionale, non “soldi alle scuole per ricchi”


Gli importi per l’indennizzo da infortunio sul lavoro

Secondo l’INAIL, l’indennizzo per infortunio sul lavoro dipende dalla gravità (dunque tipologia del sinistro) e dal numero dei componenti rimasti in vita (superstiti). In relazione alle variabili appena citate, anche l’indennizzo cambia, diventando:

TIPOLOGIANumero SUPERSTITIIndennizzo per superstiti
A110.357,92€
B217.845,57€
C325.333,22€
DPiù di 337.438,26€

Dall’accaduto, il Ministero riferisce nella sua circolare che provvederà tempestivamente a indennizzare i familiari rimasti in vita e lo farà pagandoli in un’unica soluzione. Marina Calderone, ministra del Lavoro, da tempo mira a promuovere il miglioramento della sicurezza sul lavoro, incentivando le aziende e i dipendenti a partecipare attivamente alle formazioni proposte periodicamente, oltre che, per conto del Governo, potenziare ogni misura in loro potere.


SINDACATI E POLITICA/ La strada "in salita" scelta dalla Cisl per aiutare i redditi


La ripartizione delle risorse aggiornate al 2025

All’interno del documento ministeriale risalente al 28 maggio di quest’anno, si può appurare un importante aumento delle risorse finanziarie da destinare ai nuclei familiari (la cui somma cresce in rapporto al numero di componenti). Complessivamente, gli stanziamenti disponibili per l’indennizzo destinato ai superstiti del loro familiare deceduto o con infortunio sul lavoro sono 12.479.421€. La somma è stata raggiunta grazie alla fusione di due fondi specifici.
Il primo capitale (che ammonta a 1.500.000€) è stato ricavato da “vecchie economie”, poi ripartite per altre esigenze (come quest’ultima). Infine, la cifra corrispondente a 10.979.421€ rientra tra gli stanziamenti ordinari, grazie al periodico rialzo pari a 0,5 milioni di euro.


VISTO DA SINISTRA/ Inchiesta Milano-Sala, Schlein (stavolta) stia con la Meloni e molli Conte


Tags: Protagonisti di PoliticaMarina Calderone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net