• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » Risoluzione Onu, voto bozza per limitare potere di veto/ Piano Usa contro la Russia

  • Usa
  • Russia
  • Esteri

Risoluzione Onu, voto bozza per limitare potere di veto/ Piano Usa contro la Russia

Niccolò Magnani
Pubblicato 19 Aprile 2022
Risoluzione Onu vs Russia

Guerra Ucraina, risoluzione Assemblea Onu contro la Russia (LaPresse, 2022)

Oggi si vota la bozza della risoluzione Onu per limitare il potere di veto dei Paesi membri del Consiglio di Sicurezza: il "piano" Usa per limitare la Russia

SI VOTA OGGI LA RISOLUZIONE ONU ‘CONTRO’ IL POTERE DI VETO

Nella serata italiana di oggi, l’Assemblea Generale dell’Onu discuterà tra le altre mozioni di una particolare risoluzione presentata dal Liechtenstein e appoggiata da 50 Stati – tra cui gli Usa – in cui si cerca di limitare il potere di veto dei Paesi membri permanenti del Consiglio di Sicurezza.


"Trump inviò una lettera oscena a Epstein"/ WsJ pubblica il messaggio, il presidente fa causa al giornale


La bozza in questione viene sostenuta al momento solo dagli Stati Uniti e avviene in un momento molto delicato per le Nazioni Unite, viste le insistenti richieste dell’Ucraina (e non solo) di frenare il potere della Russia (già cacciato dal Consiglio dei Diritti Umani, ndr) presso l’Onu. Come noto, al Consiglio di Sicurezza i membri permanenti con diritto di veto sono i vincitori usciti dalla Seconda Guerra Mondiale, ovvero Usa, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna: ebbene, una vecchia risoluzione poneva alcune possibili limitazioni al potere di veto ma venne sempre rifiutata da tutti i Paesi membri: ora però gli Usa, per provare a limitare la Russia di Putin, sembra intenzionata a sostenere la risoluzione di Vaduz. Ridurre l’uso arbitrario dei poteri di veto avrebbe portato, ad esempio, il non naufragare della risoluzione votata alle Nazioni Unite dopo l’invasione russa dell’Ucraina: proprio il potere di veto di Mosca (e della Cina) ha permesso di paralizzare l’azione del Consiglio di Sicurezza che in tema di conflitti internazionali ha la possibilità di porsi come garante della pace globale


Treni ad alta velocità: Cina leader mondiale, negli Usa si litiga/ Trump blocca il progetto californiano


RUSSIA, A RISCHIO PERMANENZA IN CONSIGLIO DI SICUREZZA?

La bozza presentata dal Liechtenstein è co-sponsorizzata dagli Stati Uniti e prevede la richiesta di 5 Paesi membri di giustificare il loro uso del diritto di veto, previsto dall’articolo 27 dello Statuto Onu.

Come ben ricorda RaiNews, in realtà nello Statuto non si parla direttamente del diritto di veto: è di fatto una conseguenza diretta, dato che viene prescritto che «le decisioni del Consiglio di Sicurezza […] sono prese con un voto favorevole di nove membri, nel quale siano compresi i voti dei membri permanenti». In questo modo, i membri permanenti se non danno parere favorevole «godono di un indiretto diritto di veto». Zelensky da giorni chiede non solo la riduzione del potere di veto della Russia in Onu ma proprio l’eliminazione del ruolo di Paese membro presso il Consiglio di Sicurezza: parlando alle Nazioni Unite lo scorso 5 aprile, il Presidente ucraino sosteneva «Dove sono le garanzie che deve dare l’Onu? Dov’è la pace che il Consiglio di sicurezza deve costruire?. Il proposito di questa organizzazione è garantire la pace, dunque il Consiglio di Sicurezza dovrebbe rimuovere la Russia» affinché non possa porre veti «sulle risoluzioni contro le sue aggressioni». A stretto giro era arrivata la risposta da Mosca con l’ambasciatore russo all’Onu Vasily Nebenzya: «accuse infondate». La parola ora resta all’Assemblea Generale che potrebbe votare sulla risoluzione presentata già dalla sessione delle ore 15.15 (ora New York, le 21.15 in Italia).


Trump ha l'insufficienza venosa cronica/ Casa Bianca conferma diagnosi: "Condizione comune che causa lividi"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net