RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE: TRIPLICE FISCHIO
Vediamo come sono finite le partite dei risultati Champions League di oggi: il Bayern Monaco espugna il campo del Celtic con il punteggio di 2-1, al termine di una gara combattuta in cui i tedeschi hanno saputo capitalizzare le occasioni migliori. Il primo tempo si è chiuso a reti inviolate, con il Bayern che ha sfiorato il vantaggio con Kane, il cui colpo di testa su punizione è terminato largo. Dall’altra parte, il Celtic ha provato a rendersi pericoloso con Olise, ma Schmeichel è stato attento a respingere il suo tentativo. Purtroppo invece il Milan si deve arrendere in terra Oranje con al socnfitta contro il Feyenoord per 1-0. (agg. Gianmarco Mannara)
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE: FINE PRIMO TEMPO
Vediamo insieme come stanno andando le partite dei risultati di Champions League di questo turno di spareggio: Celtic e Bayern Monaco con il punteggio di 0-0. Una partita intensa, con il Bayern che prova a fare la partita ma senza riuscire a trovare il guizzo giusto per sbloccare il risultato. L’occasione più pericolosa arriva su calcio piazzato, con Kane che si avventa sul cross, ma il suo colpo di testa finisce lontano dai pali, sprecando una potenziale opportunità per i bavaresi. Steso identico risultato che tra il Monaco e il Benfica, mentre il Milan si sta arrendendo al Feyenoord con la rete di Paixao. (agg. Gianmarco Mannara)
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE: IL BRUGES VINCE CON UN RIGORE CONTESTATO
Nell’andata dei playoff di Champions League, l’Atalanta cade 2-1 contro il Bruges, complicando il cammino verso gli ottavi in vista del ritorno a Bergamo il 18 febbraio. Al Jan Breydel Stadium, i belgi passano in vantaggio al 15’ con Jutglà, che approfitta di un errore difensivo di Hien e Posch. Al 41’, Pasalic riequilibra il match con un colpo di testa. Nella ripresa, la beffa arriva nei minuti di recupero con un discusso rigore trasformato da Nilsson, condannando i nerazzurri alla sconfitta. (agg. di Fabio Belli)
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE: ECCO LA DEA, SI GIOCA!
Con i risultati Champions League siamo alla seconda parte dell’andata dei playoff, e si va in campo: l’Atalanta fa visita al Bruges in una partita ovviamente speciale per Charles De Ketelaere, ma speciale anche tutta la Dea che ancora una volta ha dimostrato di essere diventata una solidissima realtà nelle coppe europee, e che adesso fa paura a tutti avendo vinto l’Europa League lo scorso maggio. Come già detto, il girone avrebbe potuto condurre subito agli ottavi ma va anche considerato che l’Atalanta ha avuto una classifica migliore di squadre come Bayern, Real Madrid, Manchester City e Psg: un altro piccolo capolavoro da parte di Gian Piero Gasperini.
Il Bruges appare di livello inferiore, eppure non va sottovalutato: i belgi hanno senza ombra di dubbio disputato un ottimo girone, riuscendo a prendersi i playoff in un modo che non era affatto scontato, e almeno in casa loro saranno particolarmente temibili come ha avuto modo di scoprire la Juventus, fermata sul pareggio in una partita scialba. Gasperini e la Dea sono pronti, e lo siamo anche noi perché finalmente è arrivato il momento di metterci comodi e stare a vedere quello che succederà in campo: lasciamo allora la parola ai protagonisti della serata, per i risultati Champions League si gioca! (agg. di Claudio Franceschini)
TOCCA AD ATALANTA E MILAN!
Con i risultati Champions League, senza soluzione di continuità, scopriamo questa sera l’esito delle altre quattro partite valide per l’andata dei playoff: mercoledì 12 febbraio si comincia alle ore 18:45 e c’è subito Bruges Atalanta, le altre tre partite si giocano alle ore 21:00 e saranno Celtic Bayern, Feyenoord Milan e Monaco Benfica. Due italiane dunque, dopo aver visto all’opera la Juventus: a differenza dei bianconeri, Atalanta e Milan giocano l’andata in trasferta perché si sono piazzate meglio in classifica rispetto alle avversarie, pur se rimane il rammarico per aver mancato la qualificazione diretta agli ottavi di finale.
Più per il Milan, alla fine: i rossoneri hanno perso a Zagabria una partita che non hanno affrontato nel migliore dei modi, l’Atalanta invece avrebbe dovuto vincere a Barcellona e ne è uscita con un pareggio se vogliamo la Dea (arrivata nona nella classifica del super girone) ha sprecato l’occasione di saltare i playoff quando ha pareggiato in casa contro il Celtic. Quel che è fatto è fatto: i risultati Champions League di stasera ci dicono che anche queste due nostre rappresentanti devono passare dal turno intermedio ma se non altro partono favorite, i campi ci diranno se arriveranno già risultati confortanti in vista delle partite di ritorno ed è ovviamente quello che speriamo.
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE: IL QUADRO DELLA SERATA
Proseguendo l ‘analisi sui risultati Champions League possiamo dire che al Bayern Monaco sia andata bene: non troppo brillante la prima fase dei bavaresi che hanno perso tre partite, tra cui quella di Rotterdam per 3-0 (il Feyenoord è avversario del Milan, ma oggi Santiago Gimenez gioca con la maglia rossonera),per di più Vincent Kompany si è trovato nel gruppetto, in sede di sorteggio, di Manchester City e Real Madrid ma è stato il più fortunato, le altre due superpotenze si affronteranno nei playoff mentre a lui è toccato in sorte un Celtic che ha sicuramente fatto bene nel girone ma ha un livello inferiore rispetto al Bayern.
È intrigante invece Monaco Benfica: i francesi hanno iniziato con il botto battendo il Barcellona e poi sono sempre rimasti in line di galleggiamento, la netta sconfitta contro l’Inter ha comunque impedito di prendersi subito gli ottavi e addirittura il fattore campo in questa sfida ce l’ha il Benfica, che all’ultima giornata è andato a vincere a Torino contro una Juventus spenta. Vedremo, diciamo che tecnicamente si parte alla pari ma forse il Benfica ha ancora qualcosa in più, anche perché a questi livelli nelle coppe europee è sempre particolarmente temibile. Staremo a vedere…
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE: ANDATA PLAYOFF
RISULTATO FINALE Bruges Atalanta 2-1 – 15′ Jutgla (B), 41′ Pasalic (A), 90′+4 Nilsson rig. (B)
Ore 21:00 Celtic Bayern 1-2
Ore 21:00 Feyenoord Milan 1-0
Ore 21:00 Monaco Benfica 0-0