RISULTATI EUROPA LEAGUE, CLASSIFICA: SECONDI TEMPI
Sono appena terminati i secondi tempi delle sfide di Europa League. Vittoria per la Lazio in trasferta con l’Ajax. Ad andare in rete Tchaouna, Dele Bashiru e Pedro. Grande vittoria anche per l’Anderlecht in casa dello Slavia Praga. Tre punti per gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, che si impongono contro il RFS per 2-1. Pareggio con il risultato di 1-1 tra Rangers e Tottenham.
Ad andare in rete Igamane e Kulusevski. Tris basco della Real Sociedad che vince con il risultato di 3-0 affrontando gli ucraini della Dinamo Kiev. Lione che vince tra le mura amiche con il risultato di 3-2. Vittoria per il Porto grazie alle reti di Namaso e Samu che permettono ai portoghesi di salire in classifica a quota 8. Al primo posto continua il momento incredibile la Lazio con 16 punti insieme all’Athletic Bilbao. (Marco Genduso)
RISULTATI EUROPA LEAGUE, CLASSIFICA: PRIMI TEMPI
Finiscono i primi tempi di Europa League. Lazio in vantaggio ad Amsterdam contro l’Ajax. In rete Tchouana. Stesso risultato per Porto e Maccabi Tel Aviv. Risultato netto e sonoro per la Real Sociedad contro la Dinamo Kiev, 3-0. Parità tra Lione e Francoforte, ad andare in rete Knauff per i tedeschi; Cherki per la formazione transalpina.
Parità anche tra Rangers e Tottenham. Vince il Bodo contro il Besiktas con la rete di minuti conclusivi da parte di Bjortuft. Pareggio tra Elsfborg e Qarabag. Vittoria esterna di più di 45 minuti anche per l’Anderlecht in casa dello Slavia Praga. (Marco Genduso)
RISULTATI EUROPA LEAGUE, CLASSIFICA: VITTORIA DELLA ROMA
Terminato anche il secondo tempo delle partite comincate alle ore 18.45, analizziamo quindi i risultati di Europa League 2024/2025 più recenti e la situazione del tabellone dopo gli esiti delle prime gare disputate per questa sesta giornata della competizione continentale. Allo Stadio Olimpico la Roma annichilisce lo Sporting Braga vincendo per 3 a 0 con le reti nella ripresa di Abdulhamid ed Hermoso scavalcando così i portoghesi salendo a quota 9 in classifica. Il Manchester United rimonta in trasferta per 2 a 1 contro il Viktoria Plzen e raggiunge i 12 punti in solitaria mentre il Ludogorets riacciuffa l’AZ Alkmaar sul 2 a 2. Lo stesso punteggio si ripete anche per la sfida tra Malmoe e Galatasaray. Tra poco in campo a partire dalle ore 21 ci sarà anche la Lazio che se la vedrà contro l’Ajax ad Amsterdam. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
RETE DI PELLEGRINI!
Il primo tempo delle partite cominciate alle ore 18.45 si è concluso da qualche istante e, in attesa dell’inizio delle sfide in programma alle ore 21.00, analizziamo quindi gli ultimi risultati ed il tabellone della Europa League per questo giovedì valido per la sesta giornata del torneo continentale. Nella Capitale la Roma sta battendo per 1 a 0 lo Sporting Braga grazie alla rete messa a segno dal capitano Pellegrini che ha poi anche colpito una traversa oltre ad aver fallito pure un’altra chance per raddoppiare. Sugli altri campi spicca il 2 a 0 dell’Alkmaar in trasferta contro il Ludogorets mentre sono ancora ferme in parità Malmo-Galatasaray, 1 a 1, e Viktoria Plzen-Manchester United, a reti inviolate. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
SI COMINCIA!
Tutto è pronto per dare il via alle prime partite di oggi per i risultati Europa League, cioè naturalmente quelle della fascia delle ore 18.45. Fra esse ci sarà anche Hoffenheim Steaua Bucarest, che segnaliamo perché i tedeschi sono a rischio con 5 punti al proprio attivo fino a questo momento: una squadra della Bundesliga che rischia di non entrare fra le prime 24 è evidentemente una notizia, quindi siamo interessati al risultato di questa partita.
La quale fornirà agli ospiti rumeni del FCSB (per citare la denominazione ufficiale, a causa delle diatribe sull’eredità della storica Steaua) l’occasione per consolidarsi definitivamente nei playoff e magari fare un pensiero anche alla qualificazione immediata per gli ottavi di finale, dal momento che troviamo la Steaua a quota 10 punti, il doppio rispetto all’Hoffenheim. Questa sarà sicuramente una partita interessante, anche se la nostra attenzione si concentrerà soprattutto sull’Olimpico: parola ai campi per i risultati Europa League! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LE FATICHE INGLESI
Per i risultati Europa League adesso concentriamo la nostra attenzione sulle due rappresentanti del calcio inglese, cioè Tottenham e Manchester United, che ovviamente hanno il ruolo dei “colossi” nella seconda competizione europea. Eppure, le prime quattro giornate non sono state particolarmente esaltanti per Spurs e Red Devils, che di conseguenza dovranno faticare per raggiungere gli ottavi evitando i playoff. Il Tottenham oggi sarà impegnato nel derby britannico in casa degli scozzesi Rangers Glasgow, trasferta mai semplice per nessuno, a maggior ragione perché le due squadre sono appaiate a quota 10 punti.
Una vittoria lancerebbe il Tottenham fra le prime otto, ma in caso contrario la situazione si farebbe complicata. Una lunghezza dietro c’è a quota 9 punti il Manchester United, ancora imbattuto ma con tre pareggi in cinque partite: oggi è in programma la trasferta sul campo del Viktoria Plzen, anche in questo caso sono due squadre a pari punti e di conseguenza la sesta giornata dirà molto anche sul destino del Manchester United in questa Europa League. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA LAZIO NEL BIG-MATCH DELLA SESTA GIORNATA
I risultati Europa League torneranno naturalmente protagonisti oggi, giovedì 12 dicembre 2024, con le partite valide per la sesta giornata del girone unica, formula ormai nota. La classifica comincia ad emettere verità significative, che in ottica italiana ci dicono che la Lazio è in una posizione di forza, mentre la Roma potrebbe rischiare decisamente di più. Citiamo subito le partite delle due italiane: alle ore 18.45 avremo Roma Braga, mentre l’appuntamento sarà alle ore 21.00 con Ajax Lazio.
Proprio la partita dei biancocelesti ad Amsterdam potrebbe essere il match-clou di tutto il programma per quanto riguarda i risultati Europa League di oggi. La Lazio ha 13 punti, quindi viaggia spedita verso l’obiettivo della qualificazione immediata per gli ottavi di finale senza passare dai precedenti playoff, anche se il pareggio casalingo contro il Ludogorets è stata una frenata imprevista in un cammino fino a quel momento perfetto. Nulla di grave, però stasera sarà fondamentale fare un bel risultato in casa dell’Ajax per non rischiare problemi verso un traguardo che sembrava certo dopo le prime quattro vittorie consecutive.
RISULTATI EUROPA LEAGUE, CLASSIFICA: LA ROMA DEVE RISALIRE
C’è comunque fiducia in una Lazio reduce da due vittorie consecutive contro il Napoli, mentre è senza dubbio più delicata la posizione della Roma per quanto riguarda i risultati Europa League. L’arrivo di Claudio Ranieri ha portato un ottimo pareggio in casa del Tottenham, nella scorsa giornata il segno X sicuramente è stato ben più gradito alla Roma, tuttavia i giallorossi hanno bisogno di vincere dal momento che la classifica attualmente non fornisce garanzie, nemmeno per l’obiettivo dei playoff di febbraio, per i quali basterà entrare fra le prime 24.
L’avversario odierno della Roma per i risultati Europa League saranno i portoghesi dello Sporting Braga, che arriveranno all’Olimpico con un punto di vantaggio sui giallorossi, che quindi hanno il dovere di sfruttare il fattore campo per operare il sorpasso, consolidarsi in classifica e più in generale avere la conferma che con mister Ranieri sia stata imboccata la direzione giusta dopo la netta vittoria per 4-1 sabato sera in campionato contro il Lecce.
RISULTATI EUROPA LEAGUE, 6^ GIORNATA
Ore 18.45
Hoffenheim Steaua Bucarest 0-0
Ludogorets Az Alkmaar 2-2
Malmoe Galatasaray 2-2
Olympiakos Twente 0-0
Paok Salonicco Ferencvaros 5-0
Roma Braga 3-0
Viktoria Plzen Manchester United 1-2
Union Saint Gilloise Nizza 2-1
Ore 21.00
Ajax Lazio 1-3
Bodo/Glimt Besiktas 2-1
Elfsborg Qarabag 1-0
Lione Eintracht 3-2
Maccabi Tel Aviv Rigas 2-1
Porto Midtjylland 2-1
Rangers Tottenham 1-1
Real Sociedad Dinamo Kiev 3-0
Slavia Praga Anderlecht 1-2
CLASSIFICA EUROPA LEAGUE
Athletic Bilbao, Lazio 16
Anderlecht 14
Eintracht, Lione 13
Manchester United, Galatasaray 12
FCSB, Rangers, Tottenham 11
Ajax, Bodo/Glimt, Real Sociedad 10
Viktoria Plzen, Roma, Ferencvaros, Olympiakos 9
Fenerbahçe, Union Saint Gilloise, Az Alkmaar, Porto 8
Midtjylland, Braga, Paok Salonicco, Real Sociedad 7
Besiktas, Hoffenheim, Maccabi Tel Aviv, 6
Slavia Praga, Malmoe, Twente 4
Qarabag, Ludogorets 3
Nizza, Rigas 2
Dinamo Kiev 0