Risultati Serie A, classifica/ L’Atalanta fa pokerissimo e si prende il secondo posto
Risultati Serie A, classifica dopo la 33^ giornata aspettando i due posticipi: l'Inter ha ormai lo scudetto in tasca dopo la vittoria contro il Verona, frena la Juventus, Atalanta seconda.

RISULTATI SERIE A: CINQUE GOL DELL’ATALANTA
L’Atalanta si prende il secondo posto in classifica: in attesa dei due posticipi della 33^ giornata, l’ultimo dei risultati di Serie A per questa domenica vede la Dea dominare contro il Bologna. Già nel primo tempo la squadra di Gian Piero Gasperini aveva trovato due volte la via della rete, prima con Ruslan Malinovskyi e poi con il rigore di Luis Muriel, alla rete numero 19 del suo campionato; nella ripresa poi l’Atalanta ha dilagato anche grazie all’espulsione di Schouten, avvenuta al 50’ minuto e che ha definitivamente tolto il Bologna dalla partita. Nel giro di tre minuti Remo Freuler e Duvan Zapata hanno chiuso i conti, prima del pokerissimo firmato da Aleksey Miranchuk; Atalanta che dunque torna a staccare la Juventus ma in questo momento sorpassa anche il Milan, che giocherà appunto lunedì’ sera sul campo della Lazio per riprendersi il secondo posto. Il Bologna, come dicevamo in precedenza, non rischia troppo in termini di retrocessione anche se la rimonta del Cagliari ha messo un po’ di pressione alla squadra di Sinisa Mihajlovic, servirà dunque che nei prossimi impegni i felsinei incamerino qualche punto utile a non rischiare un finale in volata che avrebbe dell’incredibile per come si erano messe le cose… (agg. di Claudio Franceschini)
LA ROMA PERDE A CAGLIARI
Quello di Atalanta Bologna è l’ultimo dei risultati di Serie A che attendiamo, almeno per questa domenica: ci sono due posticipi del lunedì ma intanto la Dea avrà un’altra bella occasione per staccare la Juventus e, soprattutto, prendersi temporaneamente il secondo posto in classifica (poi dipenderà appunto dal Milan) avvicinando una qualificazione in Champions League per nulla scontata, visto che anche il Napoli se la gioca alla grande. Il Bologna è sostanzialmente tranquillo, avendo ormai conquistato la salvezza; questo almeno sulla carta, perché il risultato maturato alla Sardegna Arena ha rimesso in discussione un po’ di cose. Il Cagliari è caldissimo in questo periodo, e lo ha dimostrato battendo la Roma. Partita splendida, con un primo tempo nel quale Lykogiannis e Carles Pérez si sono risposti; nella ripresa in 7 minuti il Cagliari ha dato la sensazione di chiuderla con Razvan Marin e Joao Pedro, ma la Roma ha risposto immediatamente portando al gol Federico Fazio, oggi titolare per la squalifica di Ibanez. Con questa vittoria il Cagliari aggancia il Benevento: ha una differenza reti migliore ma anche la sconfitta interna nel match di andata, la doppia sfida diretta sarà completa tra due turni e dunque attenzione, potrebbe essere la partita decisiva. Intanto gli isolani hanno una grande chance di rimanere in Serie A, la Roma con la testa all’Europa League dice addio al quarto posto e ora deve anche guardarsi dal ritorno del Sassuolo, lontano soltanto 3 punti in classifica. (agg. di Claudio Franceschini)
L’INTER VOLA A +13
L’Inter ha in mano lo scudetto: nei due risultati di Serie A per la domenica pomeriggio, nella 33^ giornata, i nerazzurri sono nuovamente protagonisti. Ancora una volta, è Matteo Darmian a far gioire la capolista: il suo gol piega la resistenza di un Verona coriaceo che ci ha provato in tutti i modi ma alla fine è uscita sconfitta da un’Inter che, affidatasi al suo laterale, si porta adesso a +13 aspettando l’impegno del Milan, e guadagnando nel frattempo il primo match point per lo scudetto (ma non potrà comunque vincerlo domani, come abbiamo già detto). Nella classifica di Serie A si crea dunque una nuova spaccatura: 10 punti tra l’ottavo posto del Sassuolo e il nono della Sampdoria, con i neroverdi che ora sperano in un altro passo falso della Roma – in campo tra circa un’ora per affrontare un Cagliari che crede concretamente nella salvezza – per avvicinare la settima piazza. Fatica ancora la Juventus: i bianconeri giocano un primo tempo davvero brutto a Firenze e vanno sotto per effetto del rigore trasformato da Dusan Vlahovic (gol numero 17 in Serie A per il serbo), dopo pochi secondi della ripresa il pareggio porta la firma di Alvaro Morata (subentrato a Dybala) con Andrea Pirlo che rivede il 3-5-2 di partenza, ma poi la Vecchia Signora è incapace di risalire la corrente non riuscendo davvero a cambiare passo, di fatto la sintesi di tutta una stagione. Così, il pareggio del Franchi rischia di portare all’aggancio del Napoli, che giocherà domani ma pregusta già una straordinaria volata per la Champions League… (agg. di Claudio Franceschini)
UDINESE CORSARA E QUASI SALVA
Siamo pronti a vivere Fiorentina Juventus e Inter Verona, le due partite che per i risultati di Serie A si giocano alle ore 15:00. I nerazzurri oggi non possono comunque vincere lo scudetto, ma battendo l’Hellas chiaramente si avvicinerebbero non poco all’obiettivo e avrebbero poi il primo match point sulla racchetta, indipendentemente dal risultato del Milan sul campo della Lazio domani sera; impegno tosto per i bianconeri, che all’andata avevano incassato tre gol in casa dalla Fiorentina e devono mantenere la loro posizione nella prossima Champions League. Intanto l’Udinese ha passeggiato al Vigorito, demolendo il Benevento: una vittoria che di fatto sancisce la salvezza dei friulani che, salendo a quota 39 punti, possono anche ambire al decimo posto – lontano 3 lunghezze al momento – mentre per i sanniti adesso le cose si complicano non poco. Qualora infatti il Cagliari dovesse battere la Roma, il Benevento sarebbe ripreso in classifica diventando terzultimo: per Pippo Inzaghi la volata per rimanere in Serie A sarà dunque complessa, ma intanto dobbiamo dare spazio alle gare che stanno per iniziare e per questo motivo, senza indugiare oltre, torniamo a lasciare che a parlare siano i campi, per le due big in campo domenica pomeriggio che stanno per affrontare i loro impegni! (agg. di Claudio Franceschini)
SI GIOCA BENEVENTO UDINESE
Tutto è pronto per Benevento Udinese, delicato anticipo dell’ora di pranzo che aprirà il quadro dei risultati Serie A della domenica con punti pesantissimi in palio nella lotta salvezza. Il Benevento è reduce da un buon pareggio sul campo del Genoa, ma non può certo dirsi ancora tranquillo perché la doppia vittoria del Cagliari nelle ultime due giornate ha messo in agitazione diverse formazioni che forse pensavano di essere già tranquille, Benevento compreso. Lo sa molto bene la stessa Udinese, che proprio in casa contro il Cagliari ha perso mercoledì sera, fallendo una grande occasione per blindare la salvezza con molte giornate d’anticipo: i friulani di Luca Gotti sono comunque in una posizione migliore di quella di tante altre squadre avendo già accumulato 36 punti in classifica, ma certamente per stare più tranquilli sarebbe fondamentale tornare da Benevento come minimo con un pareggio, che però dall’altra parte potrebbe non bastare a Filippo Inzaghi, la cui squadra ha infatti solo 31 punti. Le premesse per un match di grande significato ci sono tutte, meglio dunque cedere subito la parola al campo! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LE DUE BIG
In attesa di scoprire i risultati Serie A della domenica, spendiamo qualche parola in più su Inter e Juventus, le due big che saranno contemporaneamente in campo alle ore 15.00. I nerazzurri sono reduci da due pareggi consecutivi, un rallentamento nella marcia scudetto che comunque lascia Antonio Conte piuttosto tranquillo, perché il margine di vantaggio in classifica è netto e perché le prestazioni sono state comunque positive, forse anche migliori di tante altre partite che l’Inter invece aveva vinto. Non sembra dunque un rallentamento preoccupante, anche se naturalmente per togliersi i dubbi i nerazzurri vorranno tornare alla vittoria oggi pomeriggio. La Juventus invece andrà in casa di una Fiorentina ancora a rischio retrocessione e vogliosa di ripetere l’impresa dell’andata: un ostacolo complicato, ma che i bianconeri dovranno superare se vorranno consolidarsi tra le prime quattro del campionato, posizione insolitamente a rischio per la Juventus. La vittoria contro il Parma ha riportato il sereno dopo la sconfitta a Bergamo, ma certamente da sola non basta. Serve la continuità… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
OGGI È IL GIORNO DI INTER VERONA
I risultati Serie A saranno protagonisti anche oggi, domenica 25 aprile 2021, anche se in un turno di campionato che prevede tre anticipi al sabato e ben due posticipi al lunedì ci saranno “solo” cinque partite ad allietare questa domenica doppiamente festiva, essendo anche il giorno della Festa della Liberazione. Siamo d’altronde reduci da un turno infrasettimanale che ha avuto ben due posticipi al giovedì e di conseguenza ecco che pure la giornata di Serie A del weekend sarà ancora più “spezzatino” del solito, a ricordarci che pure in assenza di una Superlega “privata” il calcio è comunque in mano ad interessi economici – che d’altronde sono fondamentali per tenere in piedi un’industria di primaria importanza come è quella del pallone.
Tutto questo premesso, con cinque partite in programma gli spunti d’interesse saranno comunque tantissimi per la classifica di Serie A, perché giocherà la capolista Inter alla caccia dello scudetto, diverse squadre in lotta per le Coppe europee e altre che invece devono lottare la salvezza e dunque per la permanenza nel massimo campionato anche al termine della Serie A 2020-2021.
RISULTATI SERIE A: LE PARTITE DI OGGI
Andiamo allora adesso a ricordare quali saranno le cinque partite che oggi ci daranno nuovi risultati Serie A per la trentatreesima giornata di campionato. Si comincerà come sempre con il lunch match delle ore 12.30, che sarà questa volta un Benevento Udinese molto importante per la lotta salvezza. Due sole partite alle ore 15.00, ma di notevole importanza dal momento che si tratterà di Fiorentina Juventus e Inter Verona, dunque in ballo ci sono salvezza (per i viola), corsa Champions League (per i bianconeri) e avvicinamento allo scudetto (per i nerazzurri), senza dimenticare che al Franchi andrà in scena un nuovo atto di una rivalità fra le più sentite in Italia.
Alle ore 18.00 il primo posticipo sarà Cagliari Roma, forse importante soprattutto per i sardi alla caccia di decisivi punti salvezza, ma comunque da non sottovalutare pure per i giallorossi, mentre alle ore 20.45 avremo Atalanta Bologna, con la Dea a caccia di un altro finale di stagione indimenticabile. Infine ricordiamo che i due posticipi del lunedì saranno Torino Napoli alle ore 18.30 e Lazio Milan alle ore 20.45.
RISULTATI SERIE A, 33^ GIORNATA
RISULTATO FINALE Benevento Udinese 2-4 – 4′ N. Molina (U), 32′ Arslan (U), 34′ rig. N. Viola (B), 50′ Stryger Larsen (U), 73′ Braaf (U), 83′ Lapadula (B)
RISULTATO FINALE Fiorentina Juventus 1-1 – 29′ rig. Vlahovic (F), 46′ Morata (J)
RISULTATO FINALE Inter Verona 1-0 – 76′ Darmian
RISULTATO FINALE Cagliari Roma 3-2 – 5′ Lykogiannis (C), 27′ Carles Pérez (R), 57′ R. Marin (C), 64′ Joao Pedro (C), 69′ F. Fazio (R)
RISULTATO FINALE Atalanta Bologna 5-0 – 22′ Malinovskyi, 43′ rig. Muriel, 57′ Freuler, 59′ D. Zapata, 73′ Al. Miranchuk. Note: 50′ esp. Schouten (B)
CLASSIFICA SERIE A
Inter 79
Atalanta 68
Milan, Juventus 66
Napoli 63
Lazio 58
Roma 55
Sassuolo 52
Sampdoria 42
Verona 41
Udinese 39
Bologna 38
Genoa 36
Fiorentina 34
Spezia 33
Torino, Cagliari, Benevento 31
Parma 20
Crotone 18
© RIPRODUZIONE RISERVATA