RISULTATI SERIE C, CLASSIFICA/ Picerno e Juve Stabia volano Diretta gol live score (girone C, 21 settembre)
Risultati Serie C, classifica: diretta gol live score di giovedì 21 settembre, quando sono in programma i posticipi per la quarta giornata del torneo con l'intero il girone C coinvolto.

RISULTATI SERIE C: IL CROTONE SI SALVA IN EXTREMIS
Le gare serali sono all’insegna del pareggio. A Crotone i padroni di casa rischiano grosso contro l’Audace Cerignola visto il gol al 90′ di Ruggiero viziato dall’errore di Dini ma si salvano grazie a Gomez. Nessun gol allo stadio “Zaccheria” dove Foggia e Virtus Francavilla non riescono a superarsi. Risultato identico a Monopoli dove i padroni di casa contengono le offensive del Catania nonostante l’espulsione di Cargnelutti nel finale di gara. Gol e risultati mai in discussione, invece, a Castellammare di Stabia e Picerno: al “Menti” i campani rifilano tre gol al Potenza mentre al “Curcio” di lucani impongono un perentorio 4-0 al Giugliano. (Agg. Giulio Halasz)
RISULTATI SERIE C: TURRIS RIPRESA NEL FINALE!
Nei match di serie C girone C delle 18:30 si segna su tutti i campi. Il derby campano tra Sorrento e Avellino viene deciso da Tito ad inizio ripresa che sigla per gli irpini. Latina e Casertana si dividono la posta in palio grazie alle reti di Fabrizi e Curcio. Vince il Brindisi sul Monterosi grazie a Costantino e Bunino, l’autorete di Sini aveva portato il risultato in parità. Il Benevento supera il Taranto per due reti ad uno con Ferrante e Karic, accorcia Antonini nella ripresa. Spettacolo tra Messina e Turris con i padroni di casa impattano pareggiano sul tre a tre, le reti sono di Plescia, Frisenna ed Emmausso per i padroni di casa. D’Auria e Giannone e Nocerino per gli ospiti. (agg. Umberto Tessier)
SI COMINCIA!
Finalmente è tutto pronto per dare il via ai risultati di Serie C di questo giovedì 21 settembre. Come abbiamo già detto, il girone C è sempre molto interessante per la presenza di società storiche: Crotone e Benevento hanno trascorso stagioni in Serie A in epoca molto recente, affacciandosi per la prima volta al massimo campionato e, nel caso degli squali, riuscendo anche a conquistarne la permanenza (ricordiamo il miracolo operato da Davide Nicola). Non solo, nel girone C in questa stagione è tornato il Catania che, se parliamo di Serie A, ne ha fatto parte anche a lungo nel terzo millennio, con un progetto che ad un certo punto si era aperto a tanti argentini (da Barrientos a Bergessio passando per Llama, Maxi Lopez e anche Diego Simeone come allenatore) e ha segnato un’epoca, impreziosita tra gli altri dal talento di Giuseppe Mascara.
Potremmo e dovremmo poi citare l’Avellino, protagonista nella massima serie negli anni Ottanta, e autore di una bellissima vittoria contro il Verona che avrebbe poi vinto lo scudetto; un Avellino nel quale hanno militato elementi come Dirceu e Ramon Diaz, ma anche Stefano Tacconi tanto per citarne alcuni. Adesso vedremo: la parola può passare ai campi perché ci siamo davvero, per i risultati di Serie C si comincia a giocare! (agg. di Claudio Franceschini)
LA CAPOLISTA
Parlando dei risultati di Serie C per questi imminenti posticipi, bisogna rimarcare il fatto che nel girone C comanda la Turris: i corallini sono incredibilmente primi in classifica, e questo dato è ancora più sorprendente se pensiamo al calendario con cui la squadra campana ha aperto il suo percorso. La Turris infatti è a punteggio pieno nonostante abbia sfidato Benevento e Crotone nelle prime due giornate: a entrambe ha rifilato tre reti, vincendo in rimonta contro i sanniti e poi andando allo Scida a imporsi con un bellissimo 3-2 contro gli squali, seconda forza del girone C nella passata stagione.
La legge delle tre marcature è stata poi confermata nel 3-2, stavolta casalingo, contro il neopromosso Sorrento; insomma nove gol segnati da una Turris che non ha intenzione di fermarsi, e che questa sera è al San Filippo per sfidare l’Acr Messina in una partita che, almeno sulla carta, sorride agli ospiti che dunque potrebbero andare ancor più in fuga nella classifica del girone C. Sarà questo lo scenario che i risultati di Serie C ci porteranno in dote? Naturalmente lo scopriremo una volta che sui vari campi si comincerà a giocare, ma attenzione alla capolista Turris… (agg. di Claudio Franceschini)
SI CHIUDE L’INFRASETTIMANALE
I risultati di Serie C chiudono oggi, giovedì 21 settembre, il primo turno infrasettimanale della stagione: siamo ovviamente nella quarta giornata che è cominciata martedì, oggi avremo l’intero programma del girone C con cinque partite che iniziano alle ore 18:30 e le altre a partire dalle 20:45. Un girone questo la cui classifica è ancora parziale: ci sono infatti delle squadre che hanno saltato alcune gare e dunque non si possono fare chissà quali bilanci, in questo caso non solo perché siamo a settembre e avrebbe poco senso definire i rapporti di forza.
Siccome però alcune considerazioni sui risultati di Serie C vanno fatte, possiamo cominciare a dire che questa sera avremo un interessante derby campano in Sorrento Avellino, che il big match (almeno sulla carta) potrebbe essere Foggia Virtus Francavilla e che Benevento Taranto è una partita interessante tra due società con ambizioni; per tutto il resto, dovremo aspettare che le partite prendano il via e allora, affacciandoci ai risultati di Serie C per la 4^ giornata, proviamo a fare qualche altra valutazione sulla serata che ci aspetta.
RISULTATI SERIE C: SITUAZIONE E CONTESTO
Abbiamo dunque un interessante giovedì che riguarda i risultati di Serie C: il girone C negli ultimi anni è stato ampiamente competitivo, basti pensare alla passata stagione in cui il Crotone ha tenuto un’ottima media (da promozione) ma è comunque arrivato staccatissimo dal Catanzaro, e anche il Pescara ha sicuramente fatto molto bene ma si è dovuto accontentare del terzo posto. Quest’anno in classifica comanda attualmente la Turris: i corallini hanno maturato esperienza negli ultimi campionati e l’hanno usata per aprire alla grande questo girone C, nel quale puntano ad un posto nei playoff.
Alle spalle della Turris arrivano Latina e Juve Stabia, che hanno certamente le armi per correre per la Serie B diretta; sulla carta diremmo che le due grandi favorite per il salto senza passare dai playoff sono Crotone e Benevento, ma entrambe devono dimostrare di poter tenere il passo giusto e, tanto per confermare questo assunto, i sanniti hanno esordito con una sconfitta (contro la Turris, appunto) per poi riprendere la marcia. Staremo a vedere: come detto la stagione è molto lunga e i risultati di Serie C hanno appena iniziato a tenerci compagnia, il percorso prevedrà sicuramente sorprese e conferme…
RISULTATI SERIE C: POSTICIPI 4^ GIORNATA
GIRONE C
Acr Messina Turris 3-2
Benevento Taranto 2-1
Brindisi Monterosi 2-1
Latina Casertana 1-1
Sorrento Avellino 0-1
Crotone Audace Cerignola 1-1
Foggia Virtus Francavilla 0-0
Juve Stabia Potenza 3-0
Monopoli Catania 0-0
Picerno Giugliano 4-0
CLASSIFICA GIRONE C
Turris 10
Juve Stabia 10
Latina 8
Picerno, Benevento 7
Potenza, Audace Cerignola 6
Foggia 5
Avellino, Taranto*, Catania*, Giugliano, Crotone, Virtus Francavilla 4
Brindisi 3
Monopoli*, Monterosi, Acr Messina**, Casertana** 2
Sorrento 1
* una partita in meno
** due partite in meno
© RIPRODUZIONE RISERVATA