RISULTATI SERIE D, CLASSIFICHE: I FINALI DELLA DOMENICA!
Cosa ci dicono i risultati Serie D per le partite di questo pomeriggio? Scopriamolo insieme, cominciando naturalmente dal girone A in cui il Bra fa un altro passo ben deciso verso la promozione con la vittoria sul campo del Chisola, corsaro a Fossano anche il Città di Varese che però rimane a -9 con una partita in meno lungo la strada. Nel girone B attenzione allo scenario che si potrebbe creare: l’Ospitaletto perde ancora dopo il ko nel turno infrasettimanale, tuttavia il big match va alla Varesina che batte il Desenzano e dunque capolista sempre a +5, ma con la concorrenza che aumenta.
Nel girone C per il momento grande occasione per il Treviso, in vantaggio in una partita iniziata alle ore 15:00 ma che sa già del pareggio della Dolomiti Bellunesi, per un potenziale +3. Abbiamo poi il girone D con il Forlì che si aggiudica il big match contro il Tau, risponde il Ravenna contro il Sasso Marconi e da tre le prime in classifica diventano ora tre, nel girone E Il Livorno si salva all’ultimo contro il San Donato e allunga a +10 sul Seravezza Pozzi, agganciato al secondo posto dalla Fulgens Foligno.
Per il girone F ecco che la Sambenedettese si fa fermare dal Fossombrone, ne approfitta L’Aquila che però è ancora lontanissima (-10), più intrigante un girone G nel quale il Cassino fa la sua parte vincendo di misura e così anche la Puteolana che fa così a prendere la Gelbison, che pareggia, al secondo posto, entrambe sono a 3 punti dalla capolista.
Chiudiamo con gli ultimi due raggruppamenti i risultati Serie D: nel girone H il Casarano sta pareggiando contro il Città di Fasano, dunque in questo momento la Nocerina prenderebbe la vetta solitaria della classifica, per quanto riguarda il girone I registriamo il poker della Vibonese al Castrumfavara e la vittoria del Siracusa, vince il Sambiase con pareggio della Scafatese e allora abbiamo una situazione che si sta definendo, ma la Reggina seconda in classifica non molla. (agg. di Claudio Franceschini)
SI GIOCA
Negli ultimi minuti a nostra disposizione vogliamo parlarvi anche di chi ha giocato mercoledì per il turno infrasettimanale dei risultati Serie D. Facciamo allora un rapido riassunto della situazione al Nord, anche perché due capolista su tre hanno perso mercoledì. L’eccezione è il Bra, che continua a viaggiare a un ritmo eccezionale nel girone A, dove i piemontesi hanno ben nove lunghezze di vantaggio sul Città di Varese secondo. Nel girone B invece ha perso l’Ospitaletto e ne ha approfittato il Desenzano, che invece ha vinto riducendo così il ritardo da otto a cinque punti.
Una differenza comunque non trascurabile, ma che con tredici giornate ancora da giocare impedisce di fare calcoli. Questo è ancora più vero nel girone C: anche al Nord-Est la capolista ha perso e la seconda ha vinto, la differenza è che qui ora al Treviso è rimasto un solo punto di margine sul Dolomiti Bellunesi, quindi i giochi sono aperti più che mai. Adesso però spazio ai campi per i risultati Serie D! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
CAMPIONATO FINALMENTE “ALLINEATO”
I risultati Serie D ci faranno naturalmente compagnia anche oggi, ma d’ora in poi in ogni girone della Serie D 2024-2025 mancano 13 giornate, quindi non avremo altre discrepanze. Precisato questo, ricordiamo che l’orario d’inizio è ancora quello delle ore 14.30 e buttiamoci sull’analisi del girone D, che scegliamo per il suo grande equilibrio.
Infatti troviamo a quota 48 punti addirittura tre squadre a pari merito in classifica, cioè Forlì, Tau e Ravenna, che domenica scorsa hanno vinto tutte confermando così il terzetto che invece si era formato due settimane fa, quando l’allora capolista solitaria Forlì aveva perso, facendosi raggiungere sia dal Ravenna, che era una lunghezza dietro e pareggiò, sia dal Tau che invece completò un doppio aggancio partendo da -3 ma vincendo il proprio match. In generale comunque il ritmo tenuto finora da queste tre squadre è eccellente e quindi potenzialmente potremmo vivere un bellissimo ‘triello’ per la promozione.
RISULTATI SERIE D, CLASSIFICHE: TRA EQUILIBRIO E DOMINIO
Il girone D sarà ancora di più al centro dell’attenzione per i risultati Serie D perché oggi è in programma il big-match Forlì Tau: i romagnoli cercheranno di sfruttare il fattore campo, mentre il Ravenna proverà ad approfittare della sfida fra le due grandi rivali per lanciarsi al comando, magari solitario in caso di pareggio nel big-match, andando a caccia della vittoria sul campo del Sasso Marconi. Di certo tutte invidiano la posizione della Sambenedettese, che invece domina sempre più il girone F.
Domenica scorsa è arrivata la sconfitta de L’Aquila con un pesante 0-3 proprio nello scontro diretto, che ha lanciato la Sambenedettese addirittura a +12 sugli abruzzesi, un dominio enorme suggellato ad esempio dal +35 nella differenza reti, che citiamo perché nessun’altra squadra del girone va oltre il +11, ma quello che più conta per la Sambenedettese è naturalmente il vantaggio ormai in doppia cifra. Oggi il match casalingo contro un Fossombrone che non sta vivendo un grande periodo potrebbe collocare sempre più la Sambenedettese come la squadra maggiormente dominante fra tutti i gironi per i risultati Serie D.
RISULTATI SERIE D
GIRONE A
Asti Ligorna
Borgaro Sanremese
Chisola Bra
Derthona Albenga
Fossano Città di Varese
Lavagnese Cairese
NovaRomentin Gozzano
Oltrepo Chieri
Saluzzo Imperia
Vado Vogherese
GIRONE B
Arconatese Crema
Breno Pro Sesto
Chievo Folgore Caratese
Fanfulla Sant’Angelo
Magenta Vigasio
Pro Palazzolo Club Milano
Sangiuliano City Ospitaletto
Sondrio Ciliverghe Mazzano
USD Casatese Castellanzese
Varesina Desenzano
GIORNE C
Adriese Brusaporto
Bassano Calvi Noale
Campodarsego Caravaggio
CiseranoBergamo Montecchio Maggiore
Cjarlins Muzane Dolomiti Bellunesi
Este Villa Valle
Lavis Treviso
Mestre Chions
Portogruaro Brian Lignano
Real Calepina Luparense
GIRONE D
Forlì Tau
Imolese Fiorenzuola
Piacenza SCD Progresso
Pistoiese Lentigione
San Marino Cittadella Vis Modena
Sasso Marconi Ravenna
Tuttocuoio Prato
United Riccione Corticella
Zenith Prato Sammaurese
GIRONE E
Figline Fezzanese
Flaminia Follonica Gavorrano
Fulgens Foligno Trestina
Livorno San Donato
Orvietana Ghiviborgo
Poggibonsi Montevarchi
Sangiovannese Grosseto
Seravezza Pozzi Siena
Terranuova Traiana Ostia Mare
GIRONE F
Atletico Ascoli SN Notaresco
Chieti Vigor Senigallia
Civitanovese Avezzano
Fermana L’Aquila
Recanatese Roma City
Sambenedettese Fossombrone
Sora Ancona
Teramo Isernia
Termoli Castelfidardo
GIRONE G
Anzio Terracina
Atletico Uri Gelbison
Cassino Sarrabus Ogliastra
Guidonia Savoia
Ilvamaddalena Cynthialbalonga
Latte Dolce Sarnese
Puteolana Paganese
Real Monterotondo Olbia
Trastevere Atletico Lodigiani
GIRONE H
Acerrana Virtus Francavilla
Casarano Città di Fasano
Costa d’Amalfi Martina
Francavilla Nardà
Gravina Matera
Ischia Angri
Manfredonia Ugento
Palmese Brindisi
Fidelis Andria Nocerina
GIRONE I
Akragas Igea Virtus
Enna Sant’Agata
Licata Ragusa
Nissa Locri
Paternò Scafatese
Sambiase Sancataldese
Siracusa Pompei
Vibonese Castrumfavara
AS Acireale Reggina