• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Rudy Guede ai servizi sociali/ Omicidio Meredith Kercher, “ora risorsa comunità”

  • Cronaca
  • Cronaca Nera

Rudy Guede ai servizi sociali/ Omicidio Meredith Kercher, “ora risorsa comunità”

Rudy Guede affidato ai servizi sociali: condannato a 16 anni di carcere per omicidio Meredith Kercher, ora è diventato una risorsa della comunità secondo chi lo ha aiutato nel reinserimento

Silvana Palazzo
Pubblicato 4 Dicembre 2020
rudy guede

Rudy Guede (Foto: LaPresse)

Rudy Guede, l’unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, ha ottenuto l’affidamento ai servizi sociali. I giudici hanno accolto l’istanza del suo legale, l’avvocato Fabrizio Ballarini. Il tribunale di sorveglianza di Roma ha evidenziato nel provvedimento che l’ivoriano è stato protagonista di un percorso di reinserimento sociale «particolarmente avanzato». Rudy Guede era detenuto nel carcere di Viterbo in regime di semilibertà per scontare i 16 anni di reclusione che gli erano stati inflitti con il rito abbreviato. «L’istanza di affidamento ai servizi sociali è stata concessa in considerazione del documentabile percorso didattico e umano che Rudy ha seguito durante i suoi 13 anni di detenzione», ha dichiarato Claudio Mariani del centro studi Criminologici di Viterbo e impegnato con il Gavac, ai microfoni de La Nazione. Si tratta del Gruppo assistenza volontari e animatori carcerari presso cui Rudy Guede ha svolto gran parte del suo percorso di reinserimento. Mariani ha spiegato che Rudy Guede non può essere definito semplicemente un detenuto modello.


Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale sull'ex fidanzata/ Prima udienza processo a novembre


RUDY GUEDE AFFIDATO AI SERVIZI SOCIALI

Oltre a sottolineare che si è Rudy Guede si è laureato (in sociologia, ndr), ha lavorato con impegno presso l’infermeria del carcere Mammagialle di Viterbo e presso il Centro studi sopraccitato, Mariani ha evidenziato a La Nazione che l’ivoriano «durante i mesi del lockdown è stato e tutt’oggi è al servizio dei più fragili della città come volontario della Caritas diventando una autentica risorsa della nostra comunità». Rudy Guede si è sempre dichiarato innocente rispetto all’omicidio di Meredith Kercher. Era in carcere quando si sono tenuti i processi per Amanda Knox e Raffaele Sollecito, usciti alla fine dal carcere dopo una lunga battaglia giudiziaria che alla fine li ha definiti innocenti. Rudy Guede invece ha scontato quasi tutta la pena: il primo permesso lo ha avuto a gennaio scorso per buona condotta, mentre ora si prepara a uscire dal carcere affidato ai servizi sociali. E ha annunciato di aver scritto un libro sull’omicidio di Meredith Kercher.

Tags: Meredith KercherRudy Guede

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net