• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Russia: 48% dei cittadini considera la Francia ostile/ L’analista: “Effetto delle fake news del Cremlino”

  • Esteri
  • Russia

Russia: 48% dei cittadini considera la Francia ostile/ L’analista: “Effetto delle fake news del Cremlino”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 23 Maggio 2025
Putin, Russia

Vladimir Putin, Presidente Russia (ANSA-EPA 2025)

Il 48% dei russi considera la Francia un paese ostile: il sondaggio che secondo l'analista Kenigsberg è parte della disinformazione che arriva dalla Russia

Mentre continuano gli scontri pubblici tra il presidente francese Emmanuel Macron e i vari vertici del governo russo, tra i quali l’omologo Vladimir Putin, un recente sondaggio ha dimostrato come l’opinione pubblica in Russia tenda ormai a considerare la Francia un paese ostile, con il dato – ricavato dal governativo Russian Public Opinion Research Center – che è più che raddoppiato nell’arco di appena un paio di anni: secondo l’analista di Euro Creative Arthur Kenigsberg, esperto di Europa centrale – citato dal notiziario francese TF1Info – si tratta degli effetti della disinformazione che circola in Russia ad opera del Cremlino; dimostrando (a suo avviso) come l’intero blocco europeo si trovi al centro di una guerra dell’informazione contro la Federazione.


Riarmo Ue, Eurocamera: "Approvazione senza voto è illegittima"/ Von Der Leyen: "Iter giustificato da urgenza"


Prima di arrivare al sondaggio condotto in Russia e all’opinione dell’analista, vale la pena ricordare che Parigi e Mosca non godono di buoni rapporti da ormai parecchio tempo, ma la situazione sarebbe degenerata solo recentemente con l’insistenza da parte di Macron di armare un gruppo di paesi volenterosi per scendere direttamente in campo in Ucraina a sostegno di Kiev: ipotesi che, dal conto di Putin, sarebbe considerata una vera e propria dichiarazione di guerra, dimostrando gli interessi occidentali a scontrarsi contro il Cremlino.


Sondaggi UK: Reform al 27%, Labour fermo al 24%/ Starmer alle strette tra scandali, G7 e sanzioni alla Russia


In Russia un cittadino su due considera la Francia ostile: il commento dell’analista Arthur Kenigsberg

Venendo a noi, il sondaggio a cui facevamo riferimento poche righe fa sarebbe stato condotto dal Russian Public Opinion Research Center, intervistando circa 1.600 cittadini russi maggiorenni: tra gli intervistati, il 48% ha indicato la Francia come un paese ostile per la Russia, più che raddoppiando quel 21% che si stimò nel 2022 in una rilevazione simile del medesimo istituto; mentre al contempo pochi meno (ovvero il 42% e il 41%, rispettivamente) ritengono anche il Regno Unito e la Germania paesi ostili, con una top 3 tutta europea.


Putin: “Il riarmo nella NATO non è una minaccia”/ “Disponibile a incontrare Zelensky, ma non ha legittimità”


Secondo l’analista Kenigsberg, si tratta della già citata “guerra dell’informazione” in cui si troverebbero al centro la Russia, la Francia e l’intera Europa, con il sondaggio finalizzato solamente a “penetrare nei dibattiti” europei per “polarizzare l’opinione pubblica” e spingerla a sostenere le cause russe: il Cremlino – spiega – sta “prendendo sempre più il controllo dei nostri dibattiti”, scegliendo quali “temi” portare all’attenzione del pubblico; il tutto facendo apparire “i nostri leader come inefficaci e paralizzati”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net