“Salario minimo tra 6 e 7 euro”/ Ichino: “In base al costo della vita locale”
Il giuslavorista dem Pietro Ichino: “Reddito di cittadinanza va corretto per eliminare almeno gli abusi più gravi che si osservano”

Pietro Ichino a tutto tondo sul mondo del lavoro e dell’economia ai microfoni di Huffington Post. Il giuslavorista dem è tornato sull’ipotesi di un salario minimo, spiegando che la fissazione di uno standard retributivo orario minimo potrebbe avere degli effetti molto positivi per correggere le distorsioni: «Dovrebbe, però, essere uno standard espresso in termini di potere d’acquisto. Il valore medio potrebbe essere fissato fra i sei e i sette euro, da moltiplicare per un coefficiente che vada da 0,8 a 1,2 in corrispondenza con le variazioni regionali del costo della vita».
Come ben sappiamo, i sindacati hanno paura che la fissazione di uno standard orario minimo costituisca una mina sotto il sistema attuale della contrattazione collettiva sul contratto nazionale, Pietro Ichino ha sottolineato che questo timore non rappresenta un buon motivo per lasciare senza standard minimo le zone più svantaggiate del mercato del lavoro: «Per altro verso, la preoccupazione delle confederazioni maggiori potrebbe trovare risposta in una riscrittura dell’ultimo comma dell’articolo 39 della Costituzione, che consenta finalmente di risolvere la questione dell’efficacia dei contratti collettivi nazionali di settore».
PIETRO ICHINO: “REDDITO DI CITTADINANZA VA CORRETTO”
Pietro Ichino si è poi soffermato sui sussidi, in particolare sul reddito di cittadinanza, spiegando che non è altro che un ampliamento del Reddito di inserimento costituendo una parte molto rilevante del sistema del welfare italiano. Ma è necessario intervenire: «Va corretto per eliminare almeno gli abusi più gravi che si osservano; e per evitare che abbia l’effetto di un forte disincentivo al lavoro per quel 20 o 25 su cento di beneficiari che possono effettivamente essere utilmente inseriti nel tessuto produttivo. Lì è necessario che la condizionalità del beneficio sia effettiva; e per questo è indispensabile investire in modo efficace sui servizi al mercato e le politiche attive del lavoro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
Criptovalute/ Oggi 16 maggio 2022: mercato ancora in ribasso16.05.2022 alle 19:06
-
Bonus casalinghe 500 euro/ Tra welfare e realtà, cosa c'è di vero?16.05.2022 alle 17:50
-
ECOBONUS AUTO MOTO 2022 DA OGGI 16 MAGGIO/ Come richiedere incentivi, quali requisiti16.05.2022 alle 17:43
-
Gas russo/ Ue pensa ad un piano per pagare le forniture russe rispettando le sanzioni16.05.2022 alle 17:42
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 16 MAGGIO 2022/ Chiusura a -0,06%16.05.2022 alle 17:39
Ultime notizie
-
CARMEN DI PIETRO/ "Maria Laura è una falsa calcolatrice"16.05.2022 alle 23:53
-
Isola dei Famosi 2022/ Eliminati e diretta: Playa Sgamada sgomberata! (17a puntata)17.05.2022 alle 00:07
-
Lory Del Santo Vs Vaporidis "In video solo se litiga"/ Scontro in diretta all'Isola!16.05.2022 alle 23:57
-
Risultati Serie A, classifica/ Rimonta Lazio all'Allianz! Diretta gol live score16.05.2022 alle 23:20
-
Alessandro, "trauma giovanile"/ "A scuola preso in giro per favole di mamma Carmen"16.05.2022 alle 23:06