• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Saldi estivi 2025/ Regole e diritti da conoscere per non farsi fregare

  • Economia e Finanza
  • Economia UE

Saldi estivi 2025/ Regole e diritti da conoscere per non farsi fregare

A partire da domani, sabato 5 luglio, in molte Regioni cominciano i saldi estivi 2025. É importante approfondire sui diritti dei consumatori.

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Luglio 2025
Ragazza shopping

Fonte: Pexels.com

Durante i saldi estivi 2025, che avranno luogo domani, sabato 5 luglio, è importante conoscere i reali diritti dei consumatori e le scelte che invece restano “facoltative” degli esercenti in cui facciamo shopping. Ne è un esempio il cambio articolo, che è obbligatorio laddove fosse danneggiato, altrimenti il venditore potrebbe vietarlo.


Come fare una visura catastale di un immobile gratis: le novità


Gli sconti della stagione estiva, che dureranno fino al 31 agosto 2025, potrebbero avere un calendario differente da Regione a Regione. É indispensabile consultare le date previste per il territorio di residenza, così da non confondersi e creare delle false aspettative.

Le regole da conoscere sui saldi estivi 2025

Prima che i saldi estivi 2025 possano diventare un inferno piuttosto che un’opportunità di risparmio, è bene conoscere anticipatamente le regole e i diritti del consumatore.


Commissioni buoni pasto 2025/ Dal 1° settembre c'è un limite: i vantaggi


Ciò di cui parleremo nei prossimi paragrafi, fanno riferimento alla normativa vigente, spaziando dai diritti sul reso e il rimborso fino all’acquisto con i metodi tracciabili.

Il diritto al rimborso

La regola sulla garanzia sul prodotto acquistato vale anche sui saldi estivi 2025. Qualora il capo o il bene presentasse un danno o un difetto di fabbrica, il venditore ha l’obbligo di cambiarlo oppure ripararlo a sue spese. Mentre l’acquirente può portarlo in negozio entro 12 mesi dall’acquisto.

É possibile in qualche caso, che il venditore non possa o non voglia sostenere i costi di riparazione dell’articolo venduto perché “piuttosto alti”. In quel caso il consumatore ha diritto al rimborso totale o parziale del valore complessivamente speso.


Omologazione autovelox 2025/ Regole più severe: ecco le nuove norme e cosa cambia


La prova “fiscale”

Affinché il venditore possa riconoscere lo sconto, rimborsare il costo dell’articolo o ripararlo, è indispensabile che abbia la prova dell’acquisto. Il modo più sicuro è conservare lo scontrino fiscale e poi presentarlo in fase di restituzione dell’articolo, altrimenti poter pagare con un metodo tracciato così da risalire elettronicamente.

Infatti in tal caso sarebbe possibile dimostrare l’acquisto compiuto grazie all’estratto conto della propria banca o la ricevuta rilasciata dal sistema bancario.

In caso di franchising, è importante recarsi presso il negozio dove è stato effettuato l’acquisto, in quanto è probabile che i sistemi elettronici dei negozi – pur dello stesso brand – non possano interfacciarsi tra loro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net