Allarme ictus in Italia, quasi un milione di invalidi/ L’evento porta all’handicap, ma si può evitare
L’ictus è la prima causa al mondo di invalidità che conta quasi un milione di invalidi in Italia. Costa al Servizio Sanitario Nazionale circa 16 miliardi di euro l’anno e 5 per le famiglie

L’ictus è la prima causa al mondo di invalidità che conta quasi un milione di invalidi in Italia. Costa al Servizio Sanitario Nazionale circa 16 miliardi di euro l’anno e 5 per le famiglie dei malati. Circa il 50% dei casi però si potrebbero evitare con un maggiore controllo medico e uno stile di vita più salutare nei soggetti che sono considerati ad alto rischio cardiovascolare. Secondo quanto riportato dal portale del Corriere della Sera pare che nei prossimi anni si verificherà un aumento complessivo di oltre il trenta per cento del numero di casi di ictus in tutta l’Unione Europea. A riportarlo è il rapporto “The Burden of Stroke in Europe” portato avanti dai ricercatori del King’s College di Londra. Questi hanno esaminato con attenzione i dati provenienti da ben trentacinque nazioni europee confrontandoli tra di loro e arrivando a questi preoccupanti dati per il futuro. Un’analisi che ci porta a riflettere come sarebbe fondamentale una maggiore campagna sulla sensibilizzazione alla prevenzione.
Allarme ictus in Italia, quasi un milione di invalidi: come funziona la prevenzione?
Come funziona la prevenzione in merito agli ictus causa di quasi un milione di invalidi nel nostro paese? Il 50% degli eventi cerebrovascolari potrebbero essere evitati semplicemente con l’adozione di uno stile di vita salutare e un controllo farmacologico soprattutto in quei soggetti che sono da considerare a rischio. L’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia come sia raccomandata un’attività fisica di almeno 150 minuti a settimana con l’abolizione del fumo e un cambiamento anche dell’alimentazione. Si dovrà passare a mangiare più frutta, verdura, cereali integrali, legumi e anche il pesce mentre sarebbe meglio evitare cibi ricchi di colesterolo, sale, grassi saturi e zucchero. La prevenzione arriva anche in merito ad alcuni esami del sangue che vanno effettuati in maniera costante di glicemia e colesterolemia oltre alla pressione arteriosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Salute e benessere
-
SPORT NELLE RICETTE MEDICHE/ Verrà prescritto per le malattie croniche21.02.2019 alle 08:59
-
ALGHE MARINE PER ABBASSARE GLICEMIA/ Svolta su prediabete da studio tutto italiano21.02.2019 alle 08:42
-
Psoriasi, crema miracolosa ma illegale/ Come funziona e perché è vietata?20.02.2019 alle 18:18
-
Sospetta meningite, ricoverato 13enne/ Avellino, avviata profilassi: ragazzo sta bene20.02.2019 alle 15:49
-
Aritmia atriale, cos'è/ Malattia diagnosticata a Khedira: sintomi e come si cura19.02.2019 alle 20:37
Ultime notizie
-
Isis, ucciso jihadista francese in Siria/ Fabien Clain rivendicò attacchi di Parigi21.02.2019 alle 18:36
-
Diretta Valencia Celtic/ Risultato 0-0, streaming video: formazioni ufficiali, via!21.02.2019 alle 18:35
-
Diretta Arsenal Bate/ Risultato 0-0, streaming video: formazioni ufficiali, via!21.02.2019 alle 18:33
-
Fedez chiede un selfie a Obama/ L'ex presidente USA dice No e il rapper...21.02.2019 alle 18:32
-
THE VOICE OF ITALY 2019 CANCELLATO?/ Sfera Ebbasta non posta su Instagram21.02.2019 alle 18:29