Cibi e ingredienti più pericolosi del mondo/ Gli alimenti che possono causare anche la morte

- Matteo Fantozzi

Cibi e ingredienti più pericolosi del mondo, gli alimenti che possono causare anche la morte. Sono numerosi e alcuni anche poco conosciuti, ma c’è da stare davvero molto attenti.

fugu Cibi e ingredienti più pericolosi del mondo

Purtroppo alcuni alimenti se ingeriti possono essere molto dannosi per il nostro organismo. Questa volta non ci si sofferma su cibi grassi in grado di creare disfunzioni se assunti per un lungo periodo, ma di qualcosa che può provocare danni gravi e in alcuni casi addirittura la morte. Tra i rischi più grandi c’è quello di non essere a conoscenza della possibile pericolosità di alcuni alimenti che non conosciamo. Questo potrebbe prenderci alla sprovvista se ci dovessimo avventurare in viaggi esotici verso mete molte lontane da casa nostra. Quello forse più noto a tutti è il Fugu, meglio conosciuto come pesce palla. Si tratta di una pietanza che viene consumata prevalentemente in Giappone e che si serve con miso, può essere cucinato fritto, bollitto o anche crudo presentato come sashimi. Si tratta di uno degli alimenti da considerarsi mortali. Gli organi interni contengono infatti la tradossina che causa paralisi e morte per asfissia. Per mangiarlo deve essere trattato da cuochi specializzati che ne sappiano tagliare solo la parte commestibile, se non ci si trova di fronte a professionisti può portare anche a rischi molto pericolosi per la nostra salute.

GLI ALTRI ALIMENTI A RISCHIO

Non solo il pesce Fugu, sono diversi infatti gli alimenti pericolosi per la nostra salute. Tra questi non possiamo non citare il pangio. Si tratta di un frutto che si trova più che altro nell’Asia meridionale e che è noto come “frutto che nausea”. Per consumarlo serve sgusciarlo e bollirlo cuocendolo con foglie di banano un mese prima della consumazione. L’acido cianidrico al suo interno può essere pericoloso. I comuni anacardi che tutti abbiamo mangiato prima o poi vanno consumati dopo essere cotti al vapore o tostati. Da crudi possono portare a dermatiti o addirittura allo shock anafilattico per la presenza all’interno di Urusholo. L’assenzio è una nota bevanda alcolica che deriva da una pianta che era considerata in passato molto pericolosa per le sue proprietà allucinogene. Fino dal 1992 il distillato puro è stato dichiarato infatti illegale. Contiene il tujone che può portare ad allucinazioni e addirittura all’epilessia. In molte cucine del nostro paese il cervello è una prelibatezza, ma attenzione a quello di scimmia che può portare al morbo di Creutzfeldt-Jakob. Il Sannakji non è altro che un polpo mangiato vivo, cosa che è molto comune in Corea, ma i tentacoli muovendosi potrebbero portare danni agli organi interni.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori