Pressione alta, 11 metodi naturali per farla abbassare/ I rischi dell’ipertensione
La pressione alta è un pericolo per la salute, ma esistono ben 11 metodi naturali per farla abbassare. L’ipertensione è un problema davvero molto serio per la salute.

La pressione alta è un pericolo per la salute, ma esistono ben 11 metodi naturali per farla abbassare. Se non si tratta di una situazione cronica, magari la pressione si è alzata per motivi legati a uno spavento o alla fatica si può anche provare a respirare molto profondamente, cercando di tranquillizzarsi per farla scendere. In generale però è importante la dieta, dove si devono prediligere cibi ricchi di potassio, cercando di evitare invece l’apporto del sodio di fatto limitando il sale. Chi soffre di ipertensione non deve eccedere assolutamente nel consumo di cioccolato fondente, deve bere poco alcool e sicuramente non il caffè. Può fare bene poi prendere del té e ascoltare musica rilassante. Anche se non è facile poterlo fare lavorare meno è sicuramente un modo per diminuire la pressione anche per lo stress accumulato giorno dopo giorno. Sicuramente poi è importante migliorare la qualità del sonno e non solo le ore. Il latte è anche un ottimo alleato per abbassare la pressione.
Pressione alta, 11 metodi naturali per farla abbassare: i rischi dell’ipertensione
Gli 11 metodi naturali per abbassare la pressione alta possono essere decisivi per la nostra salute. Sono innumerevoli infatti i rischi di chi soffre di ipertensione. Tra questi quelli che possono essere danni, anche piuttosto seri, alle arterie che possono portare a pericolosi e talvolta fatali aneurismi. Non solo danni al cuore perché i rischi sono anche per il cervello, i reni e gli occhi in base poi anche alla gravità della situazione. Va ricordato che la pressione normale è attorno ai 120 di massima e 80 di minima. Si può passare poi a uno stadio di pre-ipertensione, quando la massima si muove tra i 120 e i 139 e la minima tra gli 80 e gli 89. Si passa all’ipertensione di I stadio quando la minima è tra 140 e 159 e la minima tra 90 e 99. L’ipertensione di II stadio, quella più pericolosa, si muove con la massima sopra i 160 e la minima sopra i 100.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Morti Covid in calo? Allarme Ihme/ "33mila a giugno se Italia non accelera vaccini"27.02.2021 alle 20:30
-
Morto di Covid dopo due dosi di vaccino/ "Non ha fatto in tempo a formare anticorpi"27.02.2021 alle 20:12
-
"Più ricoveri terapia intensiva per scuole aperte"/ Sebastiani (Cnr): "Passare a Dad"27.02.2021 alle 19:47
-
Sileri/ "Vaccinare 70% popolazione Ue entro giugno? Più che probabile è possibile"27.02.2021 alle 19:09
-
"Chiusura scuole sia ultima spiaggia"/ Gismondo: "Contagi in classe sono molto bassi"27.02.2021 alle 18:32
Ultime notizie
-
ERMAL META, SANREMO 2021/ “L’Ariston è l’unico posto dove fare musica dal vivo”28.02.2021 alle 02:32
-
COOP ITALIA/ Con la campagna Close the Gap al fianco delle donne28.02.2021 alle 03:20
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 febbraio 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario…28.02.2021 alle 07:18
-
Diretta Cremona Trieste/ Streaming video tv: chi delle due si rialza? (basket A1)27.02.2021 alle 22:53
-
Oroscopo Paolo Fox, classifica 28 febbraio-7 marzo 2021/ Segni Top: Bilancia, Pesci..28.02.2021 alle 07:35