Pressione alta, 11 metodi naturali per farla abbassare/ I rischi dell’ipertensione
La pressione alta è un pericolo per la salute, ma esistono ben 11 metodi naturali per farla abbassare. L’ipertensione è un problema davvero molto serio per la salute.

La pressione alta è un pericolo per la salute, ma esistono ben 11 metodi naturali per farla abbassare. Se non si tratta di una situazione cronica, magari la pressione si è alzata per motivi legati a uno spavento o alla fatica si può anche provare a respirare molto profondamente, cercando di tranquillizzarsi per farla scendere. In generale però è importante la dieta, dove si devono prediligere cibi ricchi di potassio, cercando di evitare invece l’apporto del sodio di fatto limitando il sale. Chi soffre di ipertensione non deve eccedere assolutamente nel consumo di cioccolato fondente, deve bere poco alcool e sicuramente non il caffè. Può fare bene poi prendere del té e ascoltare musica rilassante. Anche se non è facile poterlo fare lavorare meno è sicuramente un modo per diminuire la pressione anche per lo stress accumulato giorno dopo giorno. Sicuramente poi è importante migliorare la qualità del sonno e non solo le ore. Il latte è anche un ottimo alleato per abbassare la pressione.
Pressione alta, 11 metodi naturali per farla abbassare: i rischi dell’ipertensione
Gli 11 metodi naturali per abbassare la pressione alta possono essere decisivi per la nostra salute. Sono innumerevoli infatti i rischi di chi soffre di ipertensione. Tra questi quelli che possono essere danni, anche piuttosto seri, alle arterie che possono portare a pericolosi e talvolta fatali aneurismi. Non solo danni al cuore perché i rischi sono anche per il cervello, i reni e gli occhi in base poi anche alla gravità della situazione. Va ricordato che la pressione normale è attorno ai 120 di massima e 80 di minima. Si può passare poi a uno stadio di pre-ipertensione, quando la massima si muove tra i 120 e i 139 e la minima tra gli 80 e gli 89. Si passa all’ipertensione di I stadio quando la minima è tra 140 e 159 e la minima tra 90 e 99. L’ipertensione di II stadio, quella più pericolosa, si muove con la massima sopra i 160 e la minima sopra i 100.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
"41,3% tumori causato da tabacco e alcool"/ Studio: "Fumo principale fattore rischio"19.08.2022 alle 17:24
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 19 AGOSTO/ RT al 15,5%, -8 in terapia intensiva19.08.2022 alle 16:56
-
Cina, test Covid sui pesci di mare/ Tamponi nel porto di Xiamen: il motivo...19.08.2022 alle 12:59
-
Bollettino vaccini covid oggi 19 agosto/ +20mila quarte dosi inoculate19.08.2022 alle 12:24
-
Sileri: "In autunno avremo due problemi da affrontare"/ "Nuova ondata Covid e..."19.08.2022 alle 12:18
Ultime notizie
-
Croazia, 30enne italiano uccide la fidanzata 40enne/ Omicidio al culmine di una lite19.08.2022 alle 23:44
-
Giovanna Mezzogiorno "Separata dal marito Alessio Fugolo"/ "Su di me cattiverie e..."19.08.2022 alle 23:42
-
Bella Hadid, "top model pentita"/ "Vorrei essere cresciuta nella cultura musulmana"19.08.2022 alle 23:08
-
Diretta/ Atp Wta Cincinnati 2022 video streaming tv: Medvedev batte Fritz nei quarti!19.08.2022 alle 23:03
-
Diretta/ Bari Palermo (risultato finale 1-1): pari spettacolare al San Nicola19.08.2022 alle 22:52