• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Salute mentale, psicologi in piazza a Roma e Milano con feel-better.it/ Oltre 2.000 sessioni gratuite

  • Sanità, salute e benessere
  • Milano
  • Roma

Salute mentale, psicologi in piazza a Roma e Milano con feel-better.it/ Oltre 2.000 sessioni gratuite

Silvana Palazzo
Pubblicato 19 Maggio 2025
Mauro Orso, feel-better.it

Mauro Orso, CEO e Fondatore di feel-better.it (Foto da CS)

Salute mentale, la piattaforma feel-better.it porta gli psicologi in piazza a Roma e Milano per oltre 2.000 sessioni gratuite fino al 30 maggio

Avvicinare le persone alla psicoterapia, rendere la salute mentale più accessibile e superare la diffidenza culturale e la mancanza di informazioni: sono queste le sfide lanciate dalla piattaforma online feel-better.it, con l’evento pubblico organizzato nelle piazze di Roma e Milano da oggi fino al 30 maggio. In occasione del mese della salute mentale, il portale leader nel benessere psicologico ha deciso di mettere a disposizione i suoi terapeuti — oltre 100 psicologi per più di 2.000 sessioni — per un colloquio completamente gratuito e riservato.


Aborto depenalizzato fino alla nascita in UK/ Emendamento choc del Labour: Ivg anche dopo 24esima settimana


Tutti i giorni, dalle 10 alle 19, fino a fine mese è possibile recarsi nei villaggi allestiti da feel-better.it — a Milano in Largo La Foppa e a Roma in piazza Cavour — dove saranno presenti gli “angeli” di Feel Better: professionisti qualificati in grado di fornire informazioni sull’iniziativa e sul tema della salute mentale.


Fine vita, mediazione Governo-CEI sulla legge/ Parolin: “soluzione per difendere la dignità della persona”


Sarà fornito un quaderno con domande ed esercizi specifici per promuovere il benessere mentale anche in questo caso gratuitamente. Ma soprattutto, saranno disponibili capsule insonorizzate, una sorta di confessionali moderni, al cui interno ci saranno laptop per le sessioni gratuite di psicoterapia. La piattaforma offre anche un secondo colloquio gratuito, fruibile in un secondo momento.

SALUTE MENTALE, LA SFIDA DI FEEL-BETTER.IT

La promozione della salute mentale e l’abbattimento del muro dei pregiudizi sulla psicoterapia sono i due principali obiettivi di feel-better.it. L’idea è far conoscere il funzionamento della terapia psicologica e dimostrare che può essere utile a tutti, non solo a chi presenta disturbi gravi, rendendo così la psicoterapia più accessibile e contrastando lo scetticismo e la disinformazione che la circondano.


SANITÀ/ Dalla cura alla Pic 2.0, una rivoluzione “territoriale” che non può aspettare


Infatti, più della metà degli italiani (51,7%) nutre dubbi sull’efficacia della psicoterapia. Esiste anche un tabù culturale legato al semplice fatto di rivolgersi a uno psicologo. Di fatto, in Italia, solo il 17% della popolazione va in terapia, contro il 30% in Francia e il 25% in Spagna (dati 2024). Le informazioni disponibili online, inoltre, risultano spesso poco chiare: il 41% degli italiani afferma di non sapere dove cercare.

Ma non è tutto: alla fine di maggio, feel-better.it lancerà una nuova applicazione pensata per facilitare ulteriormente l’accesso alla terapia. L’app supera i tradizionali questionari orientativi e punta su una chat informale che permette all’utente di confrontarsi subito con un terapeuta e di essere indirizzato verso il professionista più adatto.

UNO STIGMA DA ABBATTERE

Mauro Orso, fondatore e CEO della piattaforma, ha spiegato che questa iniziativa innovativa è stata ideata per abbattere lo stigma che ancora colpisce chi decide di affidarsi a uno psicologo. Oltre a evidenziare la necessità di rimuovere le barriere culturali, Orso ha sottolineato la convinzione ormai diffusa, e con la quale si scontrano i professionisti, che solo chi ha un disagio mentale debba affidarsi alla psicoterapia.

In realtà, le cose stanno diversamente: prendersi cura della propria salute mentale significa contribuire al proprio benessere psico-fisico. L’iniziativa promossa da feel-better.it si propone dunque di dimostrare, in modo concreto, l’efficacia e l’utilità della psicoterapia per tutti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net