• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Salvini: “Cittadinanza è ok, non capisco insistenza FI”/ “Stop Euro 5 non passa anche se Ue vuole comandare”

  • Politica
  • Europa
  • Trasporti e Mobilità

Salvini: “Cittadinanza è ok, non capisco insistenza FI”/ “Stop Euro 5 non passa anche se Ue vuole comandare”

I "messaggi" di Salvini a sinistra e Forza Italia dopo i risultati dei Referendum: “ripartiamo dal Paese reale con Dl Sicurezza e stop al blocco Euro 5”

Niccolò Magnani
Pubblicato 11 Giugno 2025
Salvini, Lega

Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture (ANSA 2025)

“NIENTE SPALLATA DALLA SINISTRA COI REFERENDUM, HA FALLITO”. SALVINI LANCIA MESSAGGIO ANCHE A FORZA ITALIA

Voleva essere una “spallata” al Governo Meloni, con proclami partiti mesi fa e fattisi più ingombranti con l’avvicinare del voto: ma i risultati dei Referendum portano l’esatto opposto, con il leader della Lega Matteo Salvini che intervistato dal “Corriere della Sera” lancia svariati messaggi dopo le urne, partendo dalle opposizioni del Centrosinistra. «La sinistra li ha trasformati nella spallata tentata al Governo», cercando però di cancellare riforme del lavoro che lo stesso Pd aveva approvato.


Legge Fine vita verso rinvio in autunno, ecco perché/ Costituzionalisti: “diritto alla morte viola la Carta”


Davanti alla “prova ideologica” di campo largo e CGIL, attacca il vicepremier, il Governo risponde con il Decreto Sicurezza e con altre riforme (Premierato, riforma fiscale, giustizia) pensando al Paese vero dei cittadini che hanno bocciato i Referendum, «Vita reale contro furore ideologico». In merito alla tematica complessa sulla cittadinanza, che ha visto divisioni e spaccature anche all’interno degli stessi elettori della sinistra, Salvini annota la posizione di Forza Italia che insiste nel voler approvare una riforma sullo Ius Scholae: «continuo a non capire», specie perché anche i referendum hanno confermato come gli italiani vogliano in maggioranza che la legge rimanga così come è al momento.


Almasri, Nordio: “atti smentiscono giornali su mail Giustizia”/ Sinistra vuole le dimissioni: cos’è successo


Salvini e Tajani
I vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, leader di Lega e Forza Italia (ANSA 2024, Fabio Frustaci)

Il fatto che Tajani e gli azzurri insistano non è ritenuto comprensibile dal n.1 della Lega che pure continuerà il dialogo con le altre forze di Governo sul tema cittadinanza e sugli altri punti chiave del programma del Centrodestra: sul fronte immigrazione, il risultato dei quesiti è clamoroso e ad oggi immaginare qualche “scorciatoia” è enormemente sbagliato, anche per questo «non capisco perché Forza Italia insista».

Anche sul terzo mandato dei Governatori e dei sindaci Tajani ha ribadito il “niet” alle proposte della Lega, mentre da Meloni e FdI sono giunte aperture: «riteniamo che siano i cittadini a dover scegliere», ma il tempo resta poco per lanciare una proposta di legge prima delle Regionali in autunno di Veneto e Campania.


Sondaggi politici 2025/ Crisi Pd al 22%, allungo FdI a +8%: Forza Italia 9% dopo la suggestione Berlusconi jr


COSA MANCA DA QUI A FINE LEGISLATURA E L’IMPEGNO SUGLI EURO5 DIESEL

Concentrandosi sul resto della legislatura, i due anni e mezzo che separano il Paese dalle Elezioni Politiche vedono il Governo Meloni chiamato a diverse sfide tutt’altro che semplici visto il clima internazionale e le tensioni comunque presenti all’interno della maggioranza: pace fiscale, taglio delle tasse per il ceto medio, ma anche il delicato asset del fine vita con una proposta di legge nel breve termine che possa tenere assieme «l’equilibrio tra la garanzia delle cure e la libera scelta dei singoli individui».

Un tema non da poco che si affaccia nei prossimi mesi è la criticità sullo stop alle auto diesel Euro5 per via delle imposizioni europee del Green New Deal di Von der Leyen e socialisti: su questo punto la Lega, e in generale il Centrodestra, prepara battaglia politica e giuridica provando ad impedire dal 1 ottobre lo stop per questi veicoli in tutta Europa.

Per il vicepremier Salvini, sempre al “Corriere”, è fuori discussione che lo stop parta effettivamente dal prossimo autunno: si tratta di milioni di automobili in tutta Italia, e si dovrebbe «lasciarle ferme perché l’Unione comanda?». Per il leader della Lega il tema è dirimente e si sta già mettendo mano nel prossimo Decreto Infrastrutture, «così non può passare».

Tags: Matteo SalviniForza ItaliaLegaGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net