• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » San Pasquale Baylon, 17 maggio 2025/ Oggi si ricorda il frate che affermò la presenza di Gesù nell’Eucarestia

  • Santo del giorno
  • Chiesa

San Pasquale Baylon, 17 maggio 2025/ Oggi si ricorda il frate che affermò la presenza di Gesù nell’Eucarestia

San Pasquale Baylon è stato un frate minore che si è battuto contro le eresie calviniste, dando grande importanza alla presenza di Cristo nell'Eucarestia

Simona Urso
Pubblicato 17 Maggio 2025
San Pasquale Baylon

San Pasquale Baylon

Ogni anno il 17 maggio la Chiesa Cattolica celebra la figura religiosa di San Pasquale Baylon, vissuto nel XVI secolo e appartenente all’Ordine dei Frati Minori Alcantarini. È noto per avere scritto numerosi testi in cui comprovava la reale presenza del Figlio di Dio durante il momento dell’Eucaristia.

San Pasquale Baylon: il paladino dell’Eucarestia

San Pasquale Baylon nacque nel 1540 nella cittadina spagnola di Torrehermosa da una famiglia di umili origini. Da bambino si dedicò alla cura del pascolo ma fin da subito dimostrò una profonda vocazione religiosa, dedicando molte ore delle sue giornate alla preghiera e alla meditazione. Diventato adulto, decise di entrare nel Convento di Santa Maria di Loreto e a 24 anni venne ammesso tra i Frati Minori Alcantarini.


Sant'Antonio da Padova, 13 giugno 2025/ Oggi si celebra il Patrono dei bambini, dei poveri e di molti altri


Nonostante non avesse ricevuto una formazione didattica, San Pasquale Baylon riuscì comunque a difendere la sua fede, arrivando a ricevere minacce ed insulti dai calvinisti durante un suo viaggio a Parigi per consegnare un messaggio al Ministro generale dell’Ordine. Tornato in Spagna, il santo si dedicò alla stesura di alcuni testi per affermare la presenza del Messia durante l’Eucaristia e per sostenere la forza della Chiesa attraverso la figura del Papa, prescelto da Dio. San Pasquale Baylon venne a mancare nel 1592, a soli 52 anni, presso il monastero di Villareal in cui trascorse i suoi ultimi anni in preghiera ed estrema penitenza.


Beata Vergine Maria Madre della Chiesa 2025/ Perché quest'anno si festeggia il 9 giugno?


San Pasquale Baylon fu dapprima proclamato beato nel 1618 da Papa Paolo V e in seguito dichiarato santo da Papa Alessandro VIII nel 1690. Il santo nacque e morì nel giorno di Pentecoste e, per il suo profondo impegno nella difesa del sacramento dell’eucarestia, fu proclamato protettore delle opere eucaristiche da Papa Leone XIII. I suoi resti sono custoditi ancora oggi nel santuario a lui dedicato presso Villareal, località di cui è anche patrono.

Il Patronato di Villareal

Villareal è una città valenciana di circa 50 mila abitanti situata nella provincia di Castellón. Nel corso del tempo è diventata un’importante realtà industriale, famosa in tutto il mondo in particolare per la produzione di particolari ceramiche denominate “azulejos”. Qui è possibile visitare la Basílica menor y convento de clarisas de San Pascual Baylón, ovvero il santuario dedicato al santo in cui è presente una preziosa immagine in argento del patrono. Ogni anno, fedeli e curiosi si riuniscono per dieci giorni di festa, tra processioni, sfide dei tori, eventi musicali e sfilate. Inoltre, la sera del 16 maggio viene acceso un enorme falò di fronte alla Basilica, mentre in occasione della ricorrenza il 17 maggio, è tradizione consumare costolette di agnello.


Pentecoste 2025/ Oggi, 8 giugno, cosa si celebra: perché questa data?


Gli altri santi del giorno

Il 17 maggio, oltre a San Pasquale Baylon, la Chiesa Cattolica celebra diversi santi e beati, tra cui: Santa Giulia Salzano, fondatrice; Beata Antonia Mesina, martire della purezza; Santa Restituta d’Africa, martire; San Pietro Liu Wenyuan, martire; Sant’Adrione, martire; Sant’Emiliano I di Vercelli, vescovo; Santi Eraclio e Paolo, martiri; Beato Giovanni (Ivan) Ziatyk, sacerdote e martire; Santa Restituta, madre di S. Eusebio di Vercelli; San Vittore, martire.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net