• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Storie Italiane » Sandro Giacobbe/ “Con le mie canzoni facevano l’amore, avrei voluto farlo io…”

  • Storie Italiane
  • Cinema e Tv

Sandro Giacobbe/ “Con le mie canzoni facevano l’amore, avrei voluto farlo io…”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Maggio 2020
Sandro Giacobbe (Storie Italiane)

Sandro Giacobbe (Storie Italiane)

Sandro Giacobbe a Storie Italiane racconta un simpatico aneddoto: “Con 'Gli occhi di tua madre' e i miei fan facevano l'amore, ma io...”

C’era anche Sandro Giacobbe in diretta a Storie Italiane stamattina. Il cantautore originario di Moneglia, in provincia di Genova, ha parlato della crisi della musica di queste settimane, con il mondo dell’arte e della cultura fermo causa epidemia da coronavirus: “Il mio pensiero – esordisce parlando con Eleonora Daniele – va a noi artisti che viviamo di questo, con le feste di piazza, viviamo con i nostri tour e concerti. Il mio pensiero va a tutti quei lavoratori che in un anno guadagnano a malapena forse quello che gli permette di vivere per quell’anno, e in un periodo così non puoi fare altro che indebitarti. Questo è un grande problema, non tutti si rendono conto che la vita di un artista non è solo ricchezza: per alcuni è così, ma altri devono tirare avanti ogni anno, e su questo non ci ha ancora pensato nessuno. C’è una categoria che è in sofferenza”. In studio passano quindi le grandi canzoni di Giacobbe, a cominciare da quella forse più famosa, “Gli occhi di tua madre”.


Delitto di Garlasco/ De Rensis: “Stasi non è affetto da alcuna psicopatologia. L'impronta di Sempio...”


SANDRO GIACOBBE: “SCRITTA ASSIEME A DON BACKY CANZONE PER GENOVA”

A riguardo, il 71enne cantautore racconta un anedotto curioso: “Con ‘Gli occhi di tua madre’ del 1976 ci sono stati incrementi di bambini e di nascite, non è stato per caso: erano canzoni che facevano innamorare intere generazioni. Una coppia un giorno mi disse – racconta Giacobbe facendo ridere la Daniele – ‘Quando stiamo insieme e facciamo l’amore, mettiamo su le tue canzoni’. Io ero un po’ geloso – racconta Giacobbe – perchè questa ragazza mi piaceva ma l’amore ce la faceva lui non io…”. Sandro Giacobbe è stato in collegamento assieme a Don Backy, e i due hanno presentato la loro canzone in onore di Genova, in vista del varo del nuovo Ponte sul Polcevera previsto per il prossimo luglio: “Sono molto onorato di avere scritto una canzone con Don Backy, è un grandissimo onore. Quando lui cantava già questi grandissimi successi che già lo facevano un mito, io avevo una misera orchestrina, andavo in giro per i locali e cantavo le sue canzoni. Tutti insieme – ha proseguito – canteremo questa canzone per Genova, la canzone della speranza, della rinascita, la canteremo quando il nuovo ponte sarà pronto, ringrazio Aldo e lo aspetto a Genova, così come tutti quanti”. Quindi Giacobbe ha concluso: “Spero che il virus sparirà presto da solo e torneremo a fare la nostra vita”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Storie Italiane

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Storie Italiane

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net