• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Docufiction » SanPa, figli Muccioli querelano Netflix/ “Ricostruzione distorta e bugie su padre”

  • Docufiction
  • Cinema e Tv
  • Cronaca

SanPa, figli Muccioli querelano Netflix/ “Ricostruzione distorta e bugie su padre”

I figli di Vincenzo Muccioli querelano Netflix per la serie SanPa: "ricostruzione distorta della storia della comunità e del fondatore"

Emanuela Longo
Pubblicato 7 Aprile 2021
Vincenzo Muccioli (1934-1995), fondatore di San Patrignano (LaPresse)

Vincenzo Muccioli (1934-1995), fondatore di San Patrignano (LaPresse)

La serie Netflix SanPa, incentrata sulla storia della nota comunità di San Patrignano e su quella del suo fondatore Vincenzo Muccioli torna a far parlare di sè dopo la querela avanzata dai figli di quest’ultimo, Andre e Giacomo, nei confronti della piattaforma che ha ospitato la docu-serie dal titolo “SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano”. A darne notizia è stata l’Angenzia di stampa Ansa che cita Corriere Romagna e che svela la querela per diffamazione aggravata a carico di Netflix.


Anticipazioni DOC prossima settimana, puntata del 10 giugno 2025/ Un’ombra dal passato torna a turbare Sonya


Secondo i due figli di Vincenzo Muccioli, la docu-serie – che riporta anche alcuni stralci dell’intervista ad Andrea, avrebbe offeso la memoria del padre e fondatore della comunità per tossicodipendenti. Entrambi sono assistiti dall’avvocato Alessandro Catrani, e sostengono che SanPa abbia fatto una ricostruzione distorta della storia della comunità e del fondatore. Stando al contenuto della querela a Netflix da parte dei figli di Muccioli, inoltre, la serie sarebbe ricca di presunte allusioni e bugie sul conto del padre, a partire dalla presunta morte per Aids di Vincenzo da ricondurre ad una altrettanto presunta omosessualità.


Aemilia: maxi-processo contro la 'ndrangheta in Emilia Romagna/ 75 persone condannate a 700 anni di carcere


SANPA, FIGLI DI VINCENZO MUCCIOLI QUERELANO NETFLIX

La querela dei figli di Muccioli a Netflix sarebbe stata presentata ai carabinieri nei giorni scorsi. “Dal punto di vista giuridico e dal nostro punto di vista professionale, in questo caso anche umano, la querela che abbiamo presentato per conto dei fratelli Muccioli è, a nostro avviso, ineccepibile”, hanno spiegato i legali de due figli del fondatore di San Patrignano, gli avvocati Alessandro Catrani e Francesca Lotti, come riferisce AdnKronos. “Diffamazione e violazione delle leggi sulla privacy, sono per i famigliari, di tutta evidenza. Sarà la magistratura a valutare la sussistenza di violazioni di legge, le eventuali responsabilità penali e a quantificare il danno recato alla memoria di Vincenzo Muccioli e alla vita di tutti i suoi eredi”, hanno aggiunto. I figli del fondatore della comunità al centro della docuserie SanPa, spiegano ancora i legali, “lamentano innanzitutto come, all’interno della docu-serie, Vincenzo Muccioli venga indicato come misogino e omosessuale. La causa della sua morte, inoltre, viene attribuita all’Aids. Ovvero a un’infezione da Hiv, contratta a causa del suo stile di vita e dei suoi comportamenti privati. I familiari rilevano che nessuna di tali affermazioni, indiscrezioni, pettegolezzi, presentati a milioni di persone, è vera. Quindi ne lamentano l’assoluta falsità”. I legali sostengono altresì che dalla messa in onda di SanPa la vita dei figli e degli altri familiari di Muccioli sarebbe stata travolta da un’ondata di domande sulla veridicità di quanto viene trasmesso dalla stessa serie Netflix. “Si sono trovati colpiti e feriti in quanto c’è di più prezioso: memoria, reputazione e onorabilità di un padre scomparso”, chiosano.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Docufiction

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Docufiction

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net