• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Imu e tasi » SCADENZA IMU 2021/ Acconto entro il 16 giugno: chi deve pagare, esenzioni e gli sconti

  • Imu e tasi
  • Tasse
  • Fisco

SCADENZA IMU 2021/ Acconto entro il 16 giugno: chi deve pagare, esenzioni e gli sconti

La scadenza per il pagamento dell'acconto dell'Imu 2021 è fissata per il 16 giugno. Previste esenzioni dal versamento dell'imposta e riduzioni

Bruno Zampetti
Pubblicato 7 Giugno 2021
Edifici

(Pixabay)

SCADENZA ACCONTO IMU 2021

Si avvicina la scadenza per il pagamento dell’acconto Imu 2021, fissata per il 16 giugno. Se già gli italiani interessati da questa imposta erano diminuiti con il passare degli anni, complice l’esenzione della prima casa (con l’eccezione degli immobili accatastati con categoria A/1, A/8 e A/9), quest’anno vi saranno altri contribuenti che non dovranno versarla, in virtù dei provvedimenti adottati nel corso dei mesi per venire incontro alle attività economiche. Come ricorda il sito di Ipsoa, per esempio, nell’ultimo Decreto sostegni è stata prevista l’esenzione del pagamento della prima rata dell’Imu per i titolari di partita Iva beneficiari dei contributi a fondo perduto. Sarebbe stato in effetti un controsenso chiedere il pagamento della tassa a chi si ritiene debba ricevere un indennizzo per le perdite subite a causa della crisi.


FISCO E POLITICA/ Dalla riscossione alla natalità, gli obiettivi "incrociati" di Giorgetti


LA RIDUZIONE DEL 50% PER I PENSIONATI ALL’ESTERO

Pagheranno invece l’Imu in forma ridotta i pensionati all’estero che ricevono un assegno in convenzione internazionale. La riduzione dell’imposta, che è pari al 50%, può essere sfruttata, come ricorda Adnkronos, nel caso si sia titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia e si sia residenti all’estero iscritti all’Aire. La riduzione dell’Imu spetta su una sola abitazione posseduta in Italia a titolo di proprietà o di usufrutto e che non sia stata data in locazione o in comodato d’uso. La riduzione dell’Imu del 50% spetta anche ai proprietari di un immobile dato in comodato d’uso ai parenti in linea retta, con contratto registrato, purché il comodante possieda una sola abitazione in Italia e risieda nello stesso comune.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Imu e tasi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Imu e tasi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net