• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » SCENARIO AUTO/ L’appello di Elkann e De Meo che ricorda gli errori dei costruttori europei

  • Motori
  • Fiat Stellantis Chrysler
  • Industria
  • Economia e Finanza

SCENARIO AUTO/ L’appello di Elkann e De Meo che ricorda gli errori dei costruttori europei

Elkann e De Meo hanno parlato di un 2025 cruciale per il futuro del settore auto. Evidentemente hanno anche cambiato idea

Giuseppe Sabella
Pubblicato 8 Maggio 2025
Lo stabilimento Stellantis di Atessa (Ansa)

Lo stabilimento Stellantis di Atessa (Ansa)

Siamo sull’orlo dell’abisso! È il novembre del 2008 quando Richard Wagoner, numero uno di General Motors, pronuncia queste parole nel momento in cui la crisi finanziaria negli Usa travolge l’economia reale. E, con essa, non può essere risparmiato il settore dell’auto, comparto simbolo dell’industria americana e non solo. Il resto è storia, anche un po’ italiana, visto che proprio in quel frangente si creano le condizioni per la nascita di Fiat Chrysler Automobiles, oggi Stellantis.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, Hamas rifiuta piano di tregua USA nonostante ok di Netanyahu (30 maggio 2025)


Da Fca a Stellantis, quello che manca è il protagonista di quella stagione (2008-2018), Sergio Marchionne, di cui mai come prima percepiamo l’assenza. Sì, perché Marchionne è stato l’artefice di una delle più grandi performance che la storia dell’industria registra. Mentre, oggi, i grandi costruttori europei paiono invece subire le avversità della contrazione del mercato, processo ormai in atto da anni che, fondamentalmente, chiede risposte innovative.


POST-IT/ Armi, banche, Stellantis, Merz: l'agenda del bilaterale Meloni-Macron


Dei problemi del settore auto abbiamo parlato a lungo su queste pagine. Stellantis e Volkswagen, in particolare, sono in seria difficoltà. La prima nel 2024 si è vista ridurre del 17% il proprio fatturato. La seconda è riuscita a mantenere i ricavi in linea con il 2023 pur perdendo quote di mercato. Renault è il gruppo che sta meglio: ha chiuso il 2024 con un incremento del 7,4% rispetto al 2023 e il primo quadrimestre 2025 è praticamente in linea con quello 2024.

Da tempo, i grandi costruttori attribuiscono le responsabilità della loro crisi alle scelte di Bruxelles, ma abbiamo già visto che non è così. E, su questa linea, è la doppia intervista di John Elkann e Luca De Meo al quotidiano francese Le Figaro.


SPILLO/ Quell’Europa spaccata e irrilevante fra Ucraina e conclave


In sintesi, i vertici di Stellantis e Renault chiedono alla Commissione europea di permettere all’industria di produrre auto richieste dal mercato e non dalla legge. Per quanto già lo scorso anno proprio De Meo, da Presidente dei costruttori europei (Acea), già aveva inviato una lettera a tutti gli stakeholder (Commissione compresa) proprio per sensibilizzare sui medesimi aspetti, quello attuale è un simile appello che sottolinea quanto il 2025 sia anno cruciale per un cambiamento di rotta.

Come abbiamo più volte rimarcato, i grandi costruttori europei sono i principali responsabili delle scelte di Bruxelles, in particolare del Fit for 55 che segna la fine del motore endotermico. La sola produzione di auto elettriche era vista come strategia per rifondare il mercato dell’auto. Peccato che, in questo modo, il mercato sia terra di conquista soprattutto dei marchi cinesi.

Oggi i costruttori europei hanno evidentemente cambiato idea. Non è un male, “solo gli stupidi non cambiano mai idea” diceva Einstein.

Twitter: @sabella_oikos

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Sergio MarchionneJohn Elkann

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Motori

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Motori

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net