SCENARIO/ Governo di unità o elezioni, il paese senza guida è già nel caos
Le proteste a Napoli e Roma sono un brutto segnale. Servono prospettive chiare, ma il governo non in grado. Occorre dare un segnale forte di cambiamento

Le recenti proteste, a volte violente, di Napoli e le dimostrazioni notturne a Roma contro le nuove misure restrittive annunciate dal governo contro la nuova diffusione del Covid potrebbero essere l’aperitivo, neppure l’antipasto, di quello che arriverà nel prossimo futuro.
Il problema è radicale. Nell’ultimo Dpcm del governo Conte e in quelli che lo hanno preceduto, sia in questa che nella “prima ondata”, non ci sono misure di medio o lungo termine per l’economia; quindi tutti sanno che, se si chiude oggi un’attività, essa non riaprirà fra sei o dodici mesi. Non serve chiedere agli uffici di statistica o della Confindustria per sapere che centinaia di migliaia di piccole e medie imprese falliranno, basta guardarsi intorno per le strade di ogni città per sapere che la vita come era prima non tornerà. In ciò il sussidio di disoccupazione e il reddito di cittadinanza non bastano più, perché sono misure temporanee che non modificano una situazione che sarà permanente e che non viene affrontata in alcun modo.
In tale cornice di forte incertezza economica, la gente pensa di dover scegliere se chiudersi in casa per salvarsi dal contagio, ma condannare ancora di più le sue prospettive economiche, oppure rischiare la vita ma cercare di far andare avanti l’economia. Naturalmente molti scelgono e sceglieranno sempre di più la seconda opzione. Servono quindi prospettive politiche ed economiche chiare per dare fiducia alla gente sulle misure di prevenzione del contagio. Senza di esse, la gente preferirà rischiare il contagio, ma provando a lavorare. Serve un piano di lungo termine, che dica alla popolazione in maniera convincente cosa dovrà essere l’Italia dopo il Covid. La gente può fare sacrifici, ma solo davanti a una prospettiva chiara. Se manca la prospettiva e c’è solo l’oggi, quando l’oggi non è niente, allora è il “si salvi chi può”. Questo sembra il messaggio sottile che sta passando.
La prima ondata a marzo è stata diversa. Allora si è palesata come una sorpresa spaventosa, e la gente, terrorizzata, si è rifugiata dietro il capo, chiunque egli fosse – in questo caso, Giuseppe Conte. Ma il capo allora avrebbe dovuto programmare per la seconda ondata, cosa che non ha fatto. Così oggi la fiducia di ieri si va sciogliendo e si scioglierà a velocità sempre maggiore con l’avanzare doppio delle infezioni e della chiusura delle imprese.
In questo, il fatto che per esempio il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, cerchi di supplire alle mancanze del presidente del Consiglio a Roma non basta. La programmazione economica può essere fatta a Roma, non a Napoli, perché Roma in teoria ha gli strumenti, Napoli no.
Oggi è troppo tardi per fare quello che andava fatto a marzo, ma occorre dare un segnale forte di cambiamento per cercare di frenare la deriva del caos, che tra qualche settimana potrebbe travolgere il paese con conseguenze incalcolabili.
Tale segnale dovrebbe essere uno scossone governativo, con un esecutivo in cui tutti i partiti sono coinvolti, oppure un ritorno alle urne, per avere un Parlamento rappresentativo della realtà attuale del paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Elezioni
-
Giunta Lombardia, Fontana: “Bertolaso a Sanità”/ Toto-nomi: 7 assessori FdI, 5 Lega…28.02.2023 alle 16:55
-
Risultati Primarie Pd/ Diretta spoglio. Schlein ha vinto: avanti in 14 regioni27.02.2023 alle 01:28
-
VINCITORE PRIMARIE PD CHI È/ Elly Schlein ha vinto: è il nuovo segretario del Partito27.02.2023 alle 00:07
-
LETTERA POST-REGIONALI/ Quel "si ricomincia da Uno" che i cattolici non possono evitare26.02.2023 alle 02:40
-
Come si vota alle Primarie Pd/ Chi può votare, dove sono i seggi e info voto online26.02.2023 alle 01:34
Ultime notizie
-
Antonella Elia e Pietro Delle Piane si sposano?/ I rumors sulla data29.03.2023 alle 12:42
-
Saldi tutto l'anno, novità ddl concorrenza/ Si potranno unire a vendite promozionali29.03.2023 alle 12:42
-
Incidenti oggi, 51enne morta sull'Autostrada A22/ Una 74enne deceduta a Sondrio29.03.2023 alle 12:28
-
Omicidio Francesco Pio Maimone a Napoli/ "Un altro indagato, ipotesi favoreggiamento"29.03.2023 alle 12:25
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ I conti che il Governo non può dimenticare29.03.2023 alle 12:32