TUMORI/ Sapevate che l’alcool fa invecchiare e aumenta il rischio cancro?
Oltre a rappresentare un problema sociale non indifferente, il consumo di alcool porta conseguenze non così ovvie anche a livello sanitario, come spiega ANDREA BACCARELLI

C’è chi lo fa per piacere, chi per dimenticare, chi per dimostrare di essere grande. Stiamo parlando del consumo di alcool, un’antica abitudine che risale a più di 5000 anni fa. I dati forniti da poco dall’Istat ci consegnano un Paese in cui i giovani sono sempre più propensi a bere in grandi quantità e fuori dai pasti. Non più solo il classico consumo di vino e birra ma anche amari e superalcolici. Un comportamento che sempre più si avvicina al modello nord europeo.
Oltre a rappresentare un problema sociale non indifferente, il consumo di alcool porta conseguenze non così ovvie anche a livello sanitario e in particolare nella lotta ai tumori. Andrea Baccarelli dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Università di Padova e la Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, ha scoperto che il legame tra consumo di alcool, rischio di tumori e invecchiamento inizia a livello cellulare con l’accorciamento dei telomeri. I risultati dello studio sono stati presentati nei giorni scorsiall’Annual Meeting della American Association for Cancer Research.
La relazione tra il consumo di alcool e lo sviluppo di neoplasie è ormai un’evidenza da più di venti anni. «In particolare – spiega Baccarelli – i tumori che presentano una maggiore correlazione con il consumo di alcool sono quelli del tratto digerente come bocca, esofago, stomaco e colon». Oltre a questi tumori, recenti studi hanno evidenziato come la neoplasia alla mammella possa essere dipendente anche dal consumo di alcool.
«Nel nostro studio – continua Baccarelli – abbiamo dimostrato che il consumo eccessivo di alcool produce nelle nostre cellule uno stress ossidativo e infiammatorio in grado di accelerare il processo di accorciamento dei telomeri». I telomeri sono delle porzioni di DNA poste nelle regioni terminali dei cromosomi. Essi sono essenziali nel rinnovamento della cellula e sono soggetti a un continuo accorciamento. Infatti queste particolari zone sono considerate come un “orologio biologico” la cui lunghezza è dipendente dall’età dell’individuo.
«L’idea di analizzare la lunghezza dei telomeri – continua Baccarelli – è nata dalla semplice osservazione che le persone con problemi di alcool sembrano più vecchie di quelle di pari età». Questa situazione, che a un’analisi superficiale potrebbe essere dovuta a una scarsa cura dell’individuo, trova invece riscontro con i dati scientifici presentati al meeting statunitense.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
I ricercatori hanno analizzato il DNA delle cellule del sangue di 59 soggetti con dipendenza da alcool (non alcolisti conclamati) e lo hanno comparato con quello di 197 soggetti con consumo di alcool moderato. I risultati hanno dimostrato come la lunghezza dei telomeri sia significativamente ridotta (dimezzata) nei consumatori con dipendenza alcolica. Più si beve insomma e più si danneggiano i telomeri che perdono così la loro caratteristica di orologio biologico e inducono quindi le cellule a invecchiare e a trasformarsi in tumori.
Molti studi hanno invece evidenziato un effetto protettivo del consumo moderato e giornaliero di alcool a livello del sistema cardiocircolatorio. Un dato positivo che a una prima analisi sembra contrastare con quello ottenuto nello studio di Baccarelli. «Alla luce di questo fatto – conclude Baccarelli – stiamo conducendo delle analisi più approfondite per stabilire quanto la dose di alcool possa influire negativamente e in quali quantità».
(a cura di Daniele Banfi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Triestina Sudtirol/ Streaming video Rai: altoatesini per il sogno (Serie C)17.04.2021 alle 18:16
-
Violentava minori fingendosi pranoterapeuta/ Arrestato il latitante Luciano Scibilia19.04.2021 alle 17:53
-
MARIO BIONDI/ “Boicottate le radio che passano musica straniera: sostenete italiani”19.04.2021 alle 17:55
-
Hans Kluge ‘inchioda’ Roberto Speranza su report Oms/ “L'ho incontrato, era deluso”19.04.2021 alle 17:43
-
Tutte lo vogliono/ Video, su Rai 2 il film con Enrico Brignano e Vanessa Incontrada18.04.2021 alle 23:59
Ultime notizie
-
Riaperture e pass, domani riunione Cts/ Decreto Covid: “test salivari a scuola”19.04.2021 alle 17:40
-
Boris Johnson annulla visita in India/ Variante Covid indiana, New Delhi in lockdown19.04.2021 alle 17:37
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,21%, Bper a +3,15% (19 aprile 2021)19.04.2021 alle 17:40
-
Trombosi AstraZeneca e J&J/ Gabanelli "Più benefici che rischi, vaccini sicuri? No.."19.04.2021 alle 17:22
-
ULTIME NOTIZIE/ Ultim'ora oggi, scuola: indagini sull'attacco hacker ad Axios19.04.2021 alle 17:36
I commenti dei lettori