TERRA/ Il nostro pianeta non sarebbe sferico, ma bitorzoluto
Si studiano le immagini inviate dal satellite Goece: la terra non è rotonda, ma bitorzoluta

La terra non è sferica, bensì bitorzoluta. La crosta del pianeta è irregolare e bitorzoluta, non perfettamente sferica come si è sempre sostenuto a partire da diversi secoli. E’ piuttosto la forza di gravità ad agire sul nostro pianeta a schiacciarne le forme. E’ quanto si deduce dalle immagini che il satellite Goce (Gravity field and steady-state Ocean Circulation Explorer) sta inviando. Il satellite, che si trova in orbita dal marzo 2009, ha disegnato quella che viene definita la più precisa mappa gravitazionale della terra. Il satellite è stato inviato nello spazio per osservare i cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta, in particolare per studiare meglio la circolazione delle correnti oceaniche che trasportano il calore regolando il clima globale.
I dati forniti si stanno studiando in questi giorni al convegno sul programma di osservazione della Terra ‘Living Planet’ Esa che si sta svolgendo a Bergen, in Norvegia. Il professor Rummerl dell’università di Monaco di Baviera ha commentato. “Questo risultato è molto prezioso perché finalmente abbiamo una descrizione precisa di grandi aeree del nostro pianeta riguardanti il Sudamerica, l’Africa, Himalaya, il Sud Est dell’Asia e l’Antartide. Di queste zone si possedevano in alcuni casi povere descrizioni”. Goce studia la terra dall’altezza di 250 chilometri: ha così potuto dimostrare che la crosta del nostro pianete è bitorzoluta ed irregolare, tanto che, il nostro globo, più che una sfera sembra una zucchina o una patata.
– In realtà, che la Terra non fosse perfettamente sferica si sapeva da qualche decennio: a rivelarlo per primo fu il satellite Lageos, già negli anni Ottanta. I dati inviati dal satellite, inoltre, potranno essere utilizzati in diversi campi, come la sismologia o la vulcanologia. Gli spostamenti delle placche che danno origine ai terremoti, ad esempio, sono collegati proprio alle discontinuità e alle anomalie del campo gravitazionale terrestre a cavallo delle faglie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Scienze
-
GIANOTTI CONFERMATA DG CERN/ Ma il destino della fisica italiana è a rischio08.11.2019 alle 14:15
-
“Emergenza clima? Ridurre nascite”/ Scienziati choc “riduzione popolazione mondiale”07.11.2019 alle 12:34
-
Cervello, le differenze tra maschile e femminile/ L'esperto:"Donne meno neuroni ma.."29.10.2019 alle 17:23
-
Asteroide 1998 HL1 sfiorerà oggi la Terra/ Video streaming: visibile dall'Italia25.10.2019 alle 18:05
-
Antonino Zichichi, 90 anni/ "Me ne sento 19 e voglio arrivare a 300, il mio segreto"11.10.2019 alle 17:37
Ultime notizie
-
Conte da Mattarella per la manovra/ Premier al Quirinale: "Incontro interlocutorio"06.12.2019 alle 21:16
-
Cesare Cremonini "Giovane stupida": dedica alla fidanzata?/ Video “ti guardo il cul*”06.12.2019 alle 21:13
-
Diretta/ Benevento Trapani (risultato 1-0) video streaming Rai: gol di Coda in avvio06.12.2019 alle 21:16
-
Vanessa Incontrada/ Lotta contro haters e bullismo (20 anni che siamo italiani)06.12.2019 alle 19:07
-
Emma Marrone/ Torna a Sanremo 2020? Intanto piovono le critiche sui social...06.12.2019 alle 18:37
I commenti dei lettori