• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » MACCHINA DELLA VERITA’/ Ecco il segreto per risultare sempre innocenti

  • Scienze

MACCHINA DELLA VERITA’/ Ecco il segreto per risultare sempre innocenti

La Redazione
Pubblicato 6 Giugno 2013
cervello_r439

Foto: InfoPhoto

L’uomo sarebbe in grado di simulare l’innocenza, ingannando così tutte le macchine della verità. Lo rivela un recente studio promosso dalle Università di Cambridge, Kent e Magdeburg

L’uomo sarebbe in grado di simulare l’innocenza, ingannando così tutte le cosiddette macchine della verità. Lo rivela un recente studio promosso dalle Università di Cambridge, Kent e Magdeburg, secondo cui una persona colpevole di aver commesso un reato sarebbe in grado volontariamente di “spegnere” la propria memoria e apparire assolutamente innocente, anche sotto i controlli delle apparecchiature più sofisticate.


Solstizio d'estate 2025: quand'è?/ Cos'è e cosa significa: il giorno più lungo dell'anno


Uccisa dal fidanzato per aver confessato il tradimento alla macchina della verità

Tra queste c’è per esempio la “No Lie MRI”, una macchina della verità che secondo la compagnia produttrice sarebbe in grado di garantire una precisione del 90%, anche se il mondo scientifico appare diviso a riguardo. Si tratta di un vero e proprio macchinario per la risonanza magnetica, dove i segnali ottenuti dallo scanner sono visualizzati su uno schermo su cui vengono evidenziate le regioni cerebrali attive.


Quanto soffrono i pesci prima di essere pescati? Arriva la dolorosa verità


Bambini bugiardi: a che età dicono più bugie? Lo studio

A seconda delle regioni più attive, si ritiene sia possibile determinare se un soggetto stia dicendo la verità o meno. Durante la ricerca in questione, pubblicata dalla rivista Biological Psichiatry e il cui test è stato utilizzato anche da diverse agenzie di intelligence, gli studiosi hanno osservato un campione di volontari che sono stati spinti a compiere finti crimini e a cercare di sopprimere successivamente il ricordo.

E’ giusto mentire ai propri figli per “proteggerli”? Una ricerca dice che…

Il risultato è stato che, alla vista di un dettaglio riconducibile all’episodio criminoso, alcuni di loro sono stati in grado di comandare le proprie reazioni del cervello, impedendo all’area cerebrale che ricordava l’evento di attivarsi. “Non tutti ci sono riusciti – ai legge nell’articolo – ma lo studio comunque mette in luce il fatto che anche chi appare innocente in questi test potrebbe in realtà non esserlo”.


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


Leggi l’articolo originale su IlSussidiario.net


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net